Re: Niente male
Inviato: 10 mar 2011, 15:58
Credo a questo punto che sia meglio valutare il prodotto quando arriverà in concessionaria. Discordo da alcuni commenti in quanto non ritengo su Ypsilon che ci siano da rimpiangere modelli del passato. D'altronde la pubblicità delle vecchie edizioni poteva lasciare perplessi quanto quella di oggi, pensando alle pubblicità dell'Y10 piuttosto che della Y. Ho seguito i discorsi dei designer degli interni e degli esterni e quelli dei referenti del prodotto: questa nuova Ypsilon è pensata e disegnata a Torino e certamente ha l'obiettivo di piacere sul mercato italiano ma ancor più sui mercati esteri, compresi quelli in cui è stato stabilito che il marchio Lancia non sarà presente ma ci sarà quello Chrysler.
Sono lancista da quando mio padre acquistò la Prisma. Ho guidato Delta2, l'Y10 (prima e seconda versione a 18 anni), poi Y, Ypsilon e Musa (prima e seconda serie). Sono contento di poter ancora guidare auto con marchio Lancia. Mi auguro che alcune vetture che stanno per entrare nel mercato siano solo un momento di transizione per fare cassa e per accellerare i tempi per colmare lacune di gamma. Adoravo la Thesis e certamente non mi entusiasma la nuova Thema anche se nel video promozionale gli interni sembrano essere davvero di qualità e le dichiarazioni lasciano spazio ad una vettura di alta classe. Il mercato non ha premiato nessuna vettura dopo la Thema. Oggi Lancia torna ad essere un marchio europeo ed è giusto che ci provi con l'alleanza con Chrysler e sfruttando modelli già esistenti sul mercato d'oltreoceano. In ogni caso sarà sempre il mercato a giudicare ogni prodotto.
Sono lancista da quando mio padre acquistò la Prisma. Ho guidato Delta2, l'Y10 (prima e seconda versione a 18 anni), poi Y, Ypsilon e Musa (prima e seconda serie). Sono contento di poter ancora guidare auto con marchio Lancia. Mi auguro che alcune vetture che stanno per entrare nel mercato siano solo un momento di transizione per fare cassa e per accellerare i tempi per colmare lacune di gamma. Adoravo la Thesis e certamente non mi entusiasma la nuova Thema anche se nel video promozionale gli interni sembrano essere davvero di qualità e le dichiarazioni lasciano spazio ad una vettura di alta classe. Il mercato non ha premiato nessuna vettura dopo la Thema. Oggi Lancia torna ad essere un marchio europeo ed è giusto che ci provi con l'alleanza con Chrysler e sfruttando modelli già esistenti sul mercato d'oltreoceano. In ogni caso sarà sempre il mercato a giudicare ogni prodotto.