thema lx 2.0 16v rimane accellerata, minimo fisso sui 1500 giri

Mercatino
Gallery
kris
Messaggi: 80
Iscritto il: 10 gen 2009, 13:18

Re: thema lx 2.0 16v rimane accellerata, minimo fisso sui 1500 giri

Messaggio da leggere da kris »

Grazie per le utili info,
ma questo attuatore è non dico riparabile o almeno si riesce a pulire e farlo andare meglio?
Antonio (t16v lx)
Messaggi: 507
Iscritto il: 23 dic 2008, 10:28

Re: thema lx 2.0 16v rimane accellerata, minimo fisso sui 1500 giri

Messaggio da leggere da Antonio (t16v lx) »

Kris oltre quello prova a controllare anche la depressione del freno
a me una volta successe lo stesso nota se freni aumentano ancora i giri?

Pultroppo non so dirti come si chiama il conponente sostituito ma era legato alla depressione del
circuito frenante.

Se non noti nessuna differenza allora probabile che sia questa valvola è molto facile da smontare
a motore caldo caldo la smonti e dove passa l'aria tappi i condotti e vedi se il minimo scende
se scende è li il problema.

Poi una volta smontata vedi che ad occhio puoi vederne il movimento da fredda aperta man mano si chiude
prova da fare con valvola alimentata e con motore accesso
Stefano
Messaggi: 1748
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:42

Re: thema lx 2.0 16v rimane accellerata, minimo fisso sui 1500 giri

Messaggio da leggere da Stefano »

ciao anto, a me si ruppe in un punto il tubo depressioni freni, pero in quel caso il minimo tende a oscillare ma sempre molto basso..
comunque come ti ho gia detto, controlla tutti i tubi dietro al collettore.
a presto
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
carmine sciarrillo
Messaggi: 97
Iscritto il: 21 apr 2010, 15:42

Re: thema lx 2.0 16v rimane accellerata, minimo fisso sui 1500 giri

Messaggio da leggere da carmine sciarrillo »

Anche la mia thema 2.0 16 valvole rimane accelerata fissa a 1500 giri, e paradossalmente a freddo rimane sotto i 1000 circa, a motore caldo rimane accelerata;
Di Pisa Antonino
Messaggi: 239
Iscritto il: 16 gen 2009, 18:24

Re: thema lx 2.0 16v rimane accellerata, minimo fisso sui 1500 giri

Messaggio da leggere da Di Pisa Antonino »

si l'attuatore del minimo si pulisce, come , si smonta dai tubi dove e alloggiato si mette dello sprai lubrificante all 'interno, poi si fa funzionare da solo con una spinetta attaccata alla batteria e si vede uno sportellino che va avanti e indiertro, che poi e questo il suo funzionamento
Ammiraglia
Messaggi: 23
Iscritto il: 17 feb 2011, 18:34

Re: thema lx 2.0 16v rimane accellerata, minimo fisso sui 1500 giri

Messaggio da leggere da Ammiraglia »

carmine sciarrillo Scritto:
-------------------------------------------------------
> Anche la mia thema 2.0 16 valvole rimane
> accelerata fissa a 1500 giri, e paradossalmente a
> freddo rimane sotto i 1000 circa, a motore caldo
> rimane accelerata;

Ma allora è un'epidemia...... :D

Ma dove si trova questo attuatore ?, che questo fine settimana lo tiro giù e lo revisiono come si deve.....
Di Pisa Antonino
Messaggi: 239
Iscritto il: 16 gen 2009, 18:24

Re: thema lx 2.0 16v rimane accellerata, minimo fisso sui 1500 giri

Messaggio da leggere da Di Pisa Antonino »

l'attuatore non è regolabile, si pulisce solo in questo modo si smonta dal suo alloggio poi si pulisce con solvente benzina, sprai lubrificante ecc. si mette una spenetta con il 12 v o positivo o viceversa non fa niente la polarita invertita puoi vederer un sportellino che va avanti e poi ritorna indietro il funzionamento deve essere rapido
kris
Messaggi: 80
Iscritto il: 10 gen 2009, 13:18

Re: thema lx 2.0 16v rimane accellerata, minimo fisso sui 1500 giri

Messaggio da leggere da kris »

Nuove prove...........
smontato attuatore pulito e lubrificato attaccato a batteria da 12 v non succede niente inverto i poli non succede niente........
chiedo consiglio elettrauto e mi dice che sicuramente l'ho bruciato xchè l'attuatore lavora a 5 o 6 volts , così mi reco presso uno sfascio dove prendo un attuatore usato lo monto ed il minimo schizza a 2000 giri fissi poi ci cammino un pò e scende fisso sui soliti 1500 giri , ora fatto prove staccando tubi attuatore la macchina si spegne , fatto prova staccando spinetta elettrica e la situazione non cambia 1500 fissi ,fatto prova anche staccando spinetta sulla farfalla collegata alla collettore idem......
ora nuove idee ???
ipotizzo o una aspirazione di aria da qualche parte che non vedo o il problema è da qualche altra parte
help thanks
cris
Di Pisa Antonino
Messaggi: 239
Iscritto il: 16 gen 2009, 18:24

Re: thema lx 2.0 16v rimane accellerata, minimo fisso sui 1500 giri

Messaggio da leggere da Di Pisa Antonino »

allora l,attuatore funziona a 12v, e questo e sicuro. poi se non da nessun segno vol dire che bloccato se ti posso essere utile ti mando il mio cel
Ammiraglia
Messaggi: 23
Iscritto il: 17 feb 2011, 18:34

Re: thema lx 2.0 16v rimane accellerata, minimo fisso sui 1500 giri

Messaggio da leggere da Ammiraglia »

Per coloro che hanno chiesto come sistemare il minimo, me compreso, oggi ho risolto l'arcano, almeno per la Thema IIa Serie.

Ci sono tre cose da smontare e pulire :

Immagine

Elettrovalvola del minimo, situata di lato alla testata;
- si smontano i tubi, il connettore levando la molletta e si estrae smollando i due bulloni chiave dieci che la ancorano alla testata
- dall'ingresso dei due tubi ho spuzzato dello sbloccante.... poi con un piccolo cacciavite ho fatto muovere la ghigliottina all'interno della valvola
- fatto il trattamento per due o tre volte soffiando via lo sbloccante sporco con il compressore
- Rimontaggio

Immagine
Altra elettrovalvola, presente sopra i debimetro
- Stessa procedura, soltanto non ha accessibile la valvola.
- Riempita di sbloccante, aziono la valvola tramite una piccola batteria 12v
- Si ripete più volte il ciclo soffiando sempre via con il compressore


Immagine

Regolatore minimo: vitone e controdado situati sulla all'uscita della farfalla
Si smonta e si pulisce. Con quello si può regolare il minimo.

Immagine

Ricordo di controllare i crepi sui tubini (ne ho dovuto scorciare uno di un cm perchè era crepato)

Se tutto questo non funziona, rassegnatevi...... è il debimetro.........:(
Rispondi

Torna a “Thema”