Temperatura acqua sempre bassa su Lancia Y 1.2 16v Lx

Mercatino
Gallery
_AndreA_
Messaggi: 7
Iscritto il: 10 gen 2011, 17:45

Re: Temperatura acqua sempre bassa su Lancia Y 1.2 16v Lx

Messaggio da leggere da _AndreA_ »

ma con questa valvola che rompe le scatole rischio problemi al motore? so che il 16v fiat ha da sempre la testa fragile
Hernest
Messaggi: 100
Iscritto il: 08 gen 2009, 15:22

Re: Temperatura acqua sempre bassa su Lancia Y 1.2 16v Lx

Messaggio da leggere da Hernest »

slack Scritto:
-------------------------------------------------------
> No, perche' ad esempio a me non succede... cioe'
> una volta che il motore e' arrivato in temperatura
> (lancetta a meta' scala ~ 90° C) non si discosta
> piu' da quel margine e, quando per qualche tempo
> lo ha fatto (vedi qui), era per un problema
> proprio sulla valvola termostatica, la cui
> funzione e' appunto quella di restare chiusa
> finche' l'acqua nel monoblocco e' fredda (in modo
> da favorire l'entrata in temperatura del motore)
> ed aprirsi allorquando questa si scaldi in modo da
> permetterle di raggiungere il radiatore per
> raffreddarsi nuovamente.
> Tengo a precisare che il motore deve lavorare alla
> sua temperatura ottimale, dunque scostamenti in
> alto o in basso della temperatura vanno evitati.
>
> Saluti,
>
> slack.

Non metto minimamente in dubbio quanto sostieni, ma all'officina Lancia mi hanno assicurato che la posizione della lancetta del termometro acqua poco sopra ai 50° è del tutto normale. Presumibilmente è un problema di taratura del termometro stesso visto che l'impianto di riscaldamento getta aria calda dopo appena 4-5 minuti dall'accensione del motore, evidente segnale che la valvola termostatica rimane chiusa.
slack
Messaggi: 487
Iscritto il: 21 dic 2008, 22:18

Re: Temperatura acqua sempre bassa su Lancia Y 1.2 16v Lx

Messaggio da leggere da slack »

In effetti il termometro acqua dei quadri Y prima serie soffre di questi problemi, tanto da dover essere tarato (se ne e' gia' parlato di 'sta cosa tra l'altro). Pero' quando si parla di temperatura acqua bassa io do' per scontato che il termometro stia funzionando (poiche' altrimenti il problema sarebbe, appunto, l'impianto di segnalazione temperatura); quanto al discorso dell'aria calda, non e' un indicatore sufficiente, perche' a me butta aria calda gia' quando la lancetta si e' di poco sollevata dai 50° C.

@Andrea: personalmente io ritengo sia meglio accertarsi della causa del problema e farlo sistemare (sia che si tratti del termostato, sia della lancetta), in entrambi i casi la spesa non dovrebbe essere eccessiva.

Saluti,

slack.
---

"Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di
vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la
realta'. Per me e' uno dei principi della vita."

Ayrton Senna
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Temperatura acqua sempre bassa su Lancia Y 1.2 16v Lx

Messaggio da leggere da warner »

hai ragione francesco,sulla mia e' sempre stata ad un quarto della scala in inverno a meta' esatta costante in estate fin da nuova,esattamente oggi nonostante negli anni ho sostituito entrambi i radiatori,guarnizione testa e termostatica.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
slack
Messaggi: 487
Iscritto il: 21 dic 2008, 22:18

Re: Temperatura acqua sempre bassa su Lancia Y 1.2 16v Lx

Messaggio da leggere da slack »

Non sono d'accordo; secondo me l'indicazione e' continua anche perche' sulla mia quando arriva a 92° C la lancetta e' perfettamente in sovrapposizione alla tacca centrale, quindi non appena la valvola si apre, si abbassa di 1-2 mm (la tacca si scopre) e la temperatura riscende ad 87 °C.

Cio' che tu dici e' vero solo dopo una certa temperatura, tipicamente quella che determina l'accensione della spia rossa: quando cio' accade lo strumento schizza a fondo scala e dunque il valore comunicato non e' piu' quello reale.

Saluti,

slack.
---

"Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di
vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la
realta'. Per me e' uno dei principi della vita."

Ayrton Senna
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Temperatura acqua sempre bassa su Lancia Y 1.2 16v Lx

Messaggio da leggere da warner »

Francesco78 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Io sinceramente parlo per esperienza diretta su
> una Y prima serie e non ho mai notato oscillazioni
> nella lancetta della temperatura... Si posizionava
> poco oltre un quarto dello strumento e lì
> rimaneva. L'unica volta che la lancetta è andata
> oltre, è stato quando si è bloccata la
> termostatica e in quell'occasione è arrivata a
> fondo scala.
> Forse piccole variazioni ci saranno come dici tu
> Slack, ma sono talmente minime che bisogna
> prestarci attenzione per farci caso, se invece si
> passa da una quarto di scala alla metà e
> viceversa continuamente, concordo che c'è la
> termostatica da cambiare.
>
> Ciao!
idem sulla mia,l'unica volta che e' andata oltre e' stato a causa del cedimento della pompa acqua(mio padre non se ne accorse in tempo)purtroppo le teste del motore fire sono delicate basta una scaldata e si imbarcano8ne ho fatte a centinaia)cmq dopo l'intervento ha percorso altri 140 mila km senza problemi.Temperatura sempre stabilissima.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
hunter87
Messaggi: 166
Iscritto il: 03 lug 2010, 12:58

Formazione aria continua nell'impianto radiatore lancia y1.2 16v

Messaggio da leggere da hunter87 »

Salve ragazzi mi chiedevo se a qualcuno di voi vi e mai capitato nella vostra lancia y 1200 16v di crearsi continuamente aria sull'impianto del radiatore.
Io sfortunatamente ho provato più di 1volta a spurgare l'impianto,ma il problema continua esserci.
Praticamente mentre cammino, o se accelero da fermo, sento l'acqua scorrere all'interno dei tubi del radiatorino del cruscotto.
Addirittura adesso appena si sente il rumore, mi si abbassa di poco la temperatura.
Ho cambiato da recente il termostato meccanico che rimaneva aperto, ed ho fatto pulire i tubi perchè non funzionava più la stufa, era tappato infatti il rumore non si sentiva prima essendo tappato, però prima di tapparsi si sentiva pure, non sono mai riuscito ha sistemare questo problema, qualcuno sa aiutarmi?
Grazie in anticipo
Rispondi

Torna a “Y10, Y, Ypsilon”