Page 2 of 4

Re: Sondaggio CARICO INSUFFICIENTE

Posted: 10 Jan 2011, 16:34
by Jack Fox
Dilemma cosmico.
Il carrello è una cosa che intendo acquistare già da qualche secolo. Più che per trasporti di ferie mi servirebbe per altro sia per praticità che per matenere quanto possibile pulita l'auto. Immancabilmente ad ogni nuovo acquisto di auto mi prometto di far includere anche il gancio traino ma il costo (circa 500/600 euro) mi fanno rimandare il proposito e, di conseguenza, dopo un po' di tempo non lo monto più pensando al fatto che a breve cambio l'auto e non ne vale la pena. E' così da almento 4 vetture ed allora mi arrangio caricando il baule.
Fossi in te comunque opterei lo stesso per il carrello, uno non troppo ingombrante magari e con coperchio. A parte il costo di acquisto ed applicazione gancio, la praticità d'uso anche per altre occasioni oltre le ferie si può dimostrare più utile. Per contro hai l'ingombro in manovra (relativamente) ma soprattutto nei parcheggi (ne devi trovare 2 contigui) e durante il viaggio devi mantenere una velocità "entro limite". Se lo omologhi appendice mi sembra non serva alcuna assicurazione altrimenti è comunque a costo molto basso. Il siluro non mi convince molto sicuramente perchè ti devi portare una scala e poi perchè sei limitato nell'altezza in alcuni sottopassi o parcheggi.
In ogni caso, non avendo nè l'uno nè l'altro, posso consigliarti ben poco quindi lascio la parola ad altri più esperti e siluro o carrello/dotati.

cordiali saluti
Jack Fox

Re: Sondaggio CARICO INSUFFICIENTE

Posted: 10 Jan 2011, 16:41
by Vince MO
Grazie Roberto.
Ci vorrei andare in Sicilia, solitamente via Taranto-statale Ionica.
Il limite di velocità per il carrello non lo sapevo: troppo poco andare a 85km/h, mi basta strae nei limiti normali (130km/h).

Vince MO

Re: Sondaggio CARICO INSUFFICIENTE

Posted: 10 Jan 2011, 16:55
by portos
Non ti posso aiutare, mi ispira di più il siluro,
almeno per la velocità di crociera

Re: Sondaggio CARICO INSUFFICIENTE

Posted: 10 Jan 2011, 17:07
by Roberto Firenze
E' vero, non ti ho nominato l'assicurazione, in tutto circa un 70/100 euro tra estensione Rc auto per il montaggio del gancio e assicurazione propria del carrellino. Una ultima cosa, il carrellino staccato dalla macchina non è possibile parcheggiarlo per strada, non mi chiedere per quale ragione ma il codice della strada nonlo consente. Se trovi un vigile attento ti multa se lo lasci parcheggiato da solo.
Il fatto della velocità, la A14 è quasi tutta sotto tutor, è molto influente, un amico di Bologna con Van e carrellino porta moto ha ricevuto una splendida multa con Tutor sulla A14 a 105 km/h. Il limite è 80 ma con un pò di tolleranza si và a 85/90, in fila con gli autoarticolati. Una bellzza per godere il panorama ma non arrivi mai.
Roberto

Re: Sondaggio CARICO INSUFFICIENTE

Posted: 10 Jan 2011, 17:33
by Vince MO
Proprio sull'adriatica nel 2007 ho scoperto la comodità del cruise: la certezza di non essere fuori dai limiti di velocità.:D
Per parcheggiarlo non avrei problemi, lo spazio al mare cel'ho.
Credo che basti questo dettaglio del limite di velocità per farmi desistere dal carrello: ricordo un viaggio verso la Sicilia ai tempi del limite a 110 km/h: una noia infinita!!
Ora la domanda diventerà: che portatutto (bara) mettere (marca blasonata o meno) e se val la pena di montare le barre originali (costose assai anche all'estero), oppure mettere delle universali (della Thule si aggirano sui 160€).

Vince MO

Re: Sondaggio CARICO INSUFFICIENTE

Posted: 10 Jan 2011, 18:17
by pietro boa
ciao Vincenzo, io ho usato il passeggino della TFK Twinner Twist Duo. Oltre ad essere robusto e molto pratico, lo puoi piegare in moda da metterlo in verticale dietro ai sedili della 3° fila.
E' un po' pesante ma è una ottima soluzione al tuo problema.
Il sedile centrale della 2° fila l'ho eliminato fin da subito perchè scomodo per mettere le cinture di sicurezza dei due seggiolini.

Guarda qui: www.youtube.com/watch?v=rDRQ2g9ofuc

Se vuoi provarlo, visto che siamo vicini, non devi fare altro che dirmelo.

Re: Sondaggio CARICO INSUFFICIENTE

Posted: 10 Jan 2011, 23:09
by Antonio Mo
Ciao Vince,

se percaso opti per il box sul tetto, posso dirti che Ford fornisce quelli della Thulle ed hanno un costo inferiore confronto a quelli venduti dai vari accessorauto, questo l'abbiamo scoperto l'estate scorsa da un cliente che ce lo ha fatto poi ordinare e montare....

Se ti dovesse interessare informati sul formato e sui prezzi poi vediamo se quello Ford costa meno (è marcato Thulle e non Ford)...

Saluti Antonio Mo

Re: Sondaggio CARICO INSUFFICIENTE

Posted: 11 Jan 2011, 10:00
by Picchio
Io non so quanto tempo hai intenzione di andare in giro, ma io appena comparata la Phedra sono andato in settimana bianca in 6. Il Bagagliaio è bastato per tutti e 6, compreso il passeggino gemellare ( io avevo il Janè Twin Two Image ). Ho lasciato fuori solo gli sci perchè avevo un'altra macchina che veniva su con noi con il porta sci.

Se opti per il gancio e Carrello devi vedere se ti conviene omologare sull'auto un carrello appendice che poi rimane legato alla macchina, o prendere un piccolo rimorchio, quindi con libretto a se, ma in quel caso sei limitato a 85 km/h in autostrada.

Per le manovre fidati con un carrello per gli oggetti non è male, io vado in giro con un carrello di quasi 4 metri e fidati che le manovre sono semplicissime.

Altro vantaggio del Gancio è che lo puoi sfruttare per portare le biciclette con i portabici da gancio traino. Ormai li vende pure Decathlon o Norauto oltre quelli ottimi della Thule.

Se vuoi risparmiare vai di cassone sul tetto, ma non so quanto aumentano i consumi. Per comodità nei negozi di camping vendono delle scalette che si richiudono in poco spazio e diventa comodo caricarlo.

;)

Re: Sondaggio CARICO INSUFFICIENTE

Posted: 11 Jan 2011, 11:03
by Vince MO
Ciao a tutti.
Noi pensiamo di muoverci per circa 3-4 settimane in estate e il bagagliaio di phedra bastava in 5, con anche i giochi dei bimbi, il PC, lo zaino per le foto, l'olio, i souvenir vari. A me non piace avere bagagli che superino la base dei finestrini, in piu' debbo trovare una buona idea per separare i sedili dai bagagli. Per il momento la configurazione che mi convince maggiormente e' a 6 posti, con un solo sedile in terza fila.
Rimuovere il sedile centrale della seconda mi lascia dubbioso su come fermare i bagagli in sicurezza.
La "bara" sul tetto e' la soluzione più semplice, mi sembra: niente omologazioni, regge fino a velocità codice e anche oltre (stando ai dati tecnici di Thule). Sul tetto metterei le cose voluminose ma "leggere"i: passeggino, scarpe, vestiti dei bimbi, giochi...

Che dite?

Vince MO

Re: Sondaggio CARICO INSUFFICIENTE

Posted: 11 Jan 2011, 11:16
by salvaroma
..bara, bara...

per quanto riguarda il livello dei finestrini, beh, io lo supero sempre e formo una sorta di barriera alzando i tre poggiatesta della seconda fila (non mi preoccupa più di tanto la fine dei bagagli in caso di incidente - anche perchè non trasporto mai cose pericolose in alto, solo abiti e cose molto leggere)