Pagina 2 di 5
Re: spegnimento improvviso in marcia
Inviato: 08 dic 2010, 22:45
da michele88
SUGUIRò I VOSTRI CONSIGLI..GRAZIE RAGAZZI!
cmq per il resto è una gran macchina..la migliore che ho avuto...ho anche una croma del fine 2008,sempre 2.4mjt ,macchina da 45 mila euro,ma non ha nulla a che vedere con la lybra...e poi da un sacco di noie a cominciare dal dpf....
Re: spegnimento improvviso in marcia
Inviato: 08 dic 2010, 22:48
da lybrablu
Smontalo e svuotalo, almeno cosi non si intasa più. Non so però se la centralina da qualche errore rilevando la stessa pressione dei gas di scarico in entrata e in uscita, bisognerebbe chiedere a qualcuno che conosce bene il sistema di gestione del dpf
Re: spegnimento improvviso in marcia
Inviato: 08 dic 2010, 22:50
da michele88
il fatto è anche che la macchina sta ancora in garanzia,e la fiat......
Re: spegnimento improvviso in marcia
Inviato: 08 dic 2010, 22:55
da warner
nooo,non lo toccare,costa una fortuna!!capisco che sia fonte di problemi ma piuttosto quando scade la garanzia ti fai riprogrammare la centralina in modo da escludere il sistema e monti al suo posto la marmitta normale.
Re: spegnimento improvviso in marcia
Inviato: 08 dic 2010, 22:57
da michele88
si infatti...putroppo...ma in 80 mila km...non sai le volte che mi son dovuto far venire a prendere dal carro... la centralina se non rigenera il filtro,e non ti avverte prima...prende e ti manda di punto in bianco in recovering il motore e hai una velocità massima di 40 km l'ora...con un motore da 200 cavalli....
Re: spegnimento improvviso in marcia
Inviato: 08 dic 2010, 23:00
da warner
lo so amico....il fap e' una gran boiata...spero che le case intervengano al piu' presto...Ne ho sostituito recentemente uno su opel Captiva....siediti...3140 euro...!!!!!!
Re: spegnimento improvviso in marcia
Inviato: 08 dic 2010, 23:00
da lybrablu
si puo escluderlo senza riprogrammare la centralina o ci possono essere problemi?
Re: spegnimento improvviso in marcia
Inviato: 08 dic 2010, 23:08
da warner
no va riprogrammata escludendo il programma di autorigenerazione,ovviamente non e' una cosa legale ma molti utenti disperati hanno gia' optato x questa soluzione,spero che le case intervengano quanto prima,si fa tanto x ridurre l'inquinamento e poi si favorisce l'aumento di oli esausti??un cliente con una mito a 3000 km aveva gia' l'olio contaminato e l'indicazione sul cruscotto"sostituire olio motore".
Re: spegnimento improvviso in marcia
Inviato: 08 dic 2010, 23:09
da michele88
che sappia ci possono,anzi ci sono problemi...
Re: spegnimento improvviso in marcia
Inviato: 08 dic 2010, 23:11
da warner
Se fatta correttamente no,il dispositivo non funziona piu' del tutto,un po' come escludere l'egr.