Molto più costosa ma se vuoi stare in Canon la mia opinione personale è che oggi l'oggetto migliore per le videoriprese è la macchina fotografica DSLR (Reflex)
Difatti oltre a girare in HD ha il pregio del sensore ma soprattutto delle lenti
La mia Canon 7d ha un sensore di alto livello e gli obbiettivi intercambiabili luminosi mi permettono riprese di ottimo livello qualitativo
Naturalmente questa è una decisione che ha un costo imparagonabile con quello da te proposto pertanto la mia proposta potrebbe sembrare capziosa e futile . In realtà vuole essere una suggestione . Fotografare è ricordare , filmare pure , e in questo caso (Canon , Nikon etcc. ) hai un prodotto di alto livello che fa entrambe le cose e che potrebbe andarti bene per decenni
Max
OTTTone: videocamera
Re: OTTTone: videocamera
ciao Coda, in questo momento non l'ho qui sotto mano comunque, come per tutti gli apparecchi elettronici, non è più in commercio sostituito con altro modello.
Ricordo le caratteristiche principali: FullHD 1080p (60 fotogrammi al secondo effettivi), CCD da 8 Mpixel per video e 12Mpixel per foto, zoom ottico 10x, telecomando, interfacce di collegamento composito, S-video, HDMI. E' della serie Xacti ma il modello non lo ricordo.
Nei travasi/elaborazione il problema più grosso è stato adattare la velocità di ripresa di 60 FPS ai 25 FPS della versione "normale", questo rende le immagini a scatti o sfasamento audio. Se copio il filmato su PC e lo guardo con QuickTime sembra perfetto.
Per riversare i filmati vecchi ho utilizzato anch'io il sistema passando per la videocamera miniDV da ingresso composito a firewire ma poi mi sono attrezzato con una scheda di acquisizione composito / supervideo ed i risultati sono buoni comunque vista anche la qualità dei filmati in origine.
cordiali saluti
Jack Fox
Ricordo le caratteristiche principali: FullHD 1080p (60 fotogrammi al secondo effettivi), CCD da 8 Mpixel per video e 12Mpixel per foto, zoom ottico 10x, telecomando, interfacce di collegamento composito, S-video, HDMI. E' della serie Xacti ma il modello non lo ricordo.
Nei travasi/elaborazione il problema più grosso è stato adattare la velocità di ripresa di 60 FPS ai 25 FPS della versione "normale", questo rende le immagini a scatti o sfasamento audio. Se copio il filmato su PC e lo guardo con QuickTime sembra perfetto.
Per riversare i filmati vecchi ho utilizzato anch'io il sistema passando per la videocamera miniDV da ingresso composito a firewire ma poi mi sono attrezzato con una scheda di acquisizione composito / supervideo ed i risultati sono buoni comunque vista anche la qualità dei filmati in origine.
cordiali saluti
Jack Fox
_____________________________________________________
[img]http://www.dmservice.net/TempImg/AutoFox in gruppo.JPG[/img]
_ in garage sono rimaste queste.... in rigoroso ordine di apparizione _
[img]http://www.dmservice.net/TempImg/AutoFox in gruppo.JPG[/img]
_ in garage sono rimaste queste.... in rigoroso ordine di apparizione _
Re: OTTTone: videocamera
Ciao Max,
era un pensiero che avevo fatto anche per avere "un unico oggetto ben fatto".
Ma è un bel po' fuori budget...
Grazie mille
coda
era un pensiero che avevo fatto anche per avere "un unico oggetto ben fatto".
Ma è un bel po' fuori budget...
Grazie mille
coda
CodaUD, l'incostante.
Re: OTTTone: videocamera
Eccomi Jack,
comincerò a valutare anche le Sanyo anche perché mi parli di un sensore "super" rispetto alle altre entry level che sto guardando (max 3 mpixel)... sebbene anche qui la "dottrina" dice che la qualità non è fatta solo dai pixel
Grazie mille
comincerò a valutare anche le Sanyo anche perché mi parli di un sensore "super" rispetto alle altre entry level che sto guardando (max 3 mpixel)... sebbene anche qui la "dottrina" dice che la qualità non è fatta solo dai pixel

Grazie mille
CodaUD, l'incostante.
Re: OTTTone: videocamera
I pixel non gli ho contati e, essendo piccoli, non ho potuto verificarne la qualità
. Riporto quanto indicato sulle caratteristiche quindi sono dati da prendere così e basta. Personalmente possiedo una fotocamera digitale della Olympus ancora dallo scorso secolo, erano le prime. Ha la mostruosa risoluzione di 2,5 Mpixel ma con sensore progressivo e non interlacciato come quelle di adesso. Credo sia stata una delle prime reflex digitali ancora con il vecchio sistema visto che il mirino è proprio ottico e non un minimonitor. Quello che ricordo bene è il mutuo che ho dovuto accendere per l'acquisto e francamente tradotto in euro probabilmente mi permetterebbe di acquistarne 2 di quelle che indica Max. La qualità comunque è ottima anche a confronto con molte di quelle commerciali di oggi con un'infinità di pixel in più. Non da paragonare certo a quelle serie di Max o Principe o altri provetti fotografi ma intendo dire che se parli di sensori da 2,5 Mpixel oggi ti ridono in faccia, molti telefonini hanno sensori con più risoluzione ma francamente non commento neanche sulla qualità del risultato a confronto.
cordiali saluti
Jack Fox

cordiali saluti
Jack Fox
_____________________________________________________
[img]http://www.dmservice.net/TempImg/AutoFox in gruppo.JPG[/img]
_ in garage sono rimaste queste.... in rigoroso ordine di apparizione _
[img]http://www.dmservice.net/TempImg/AutoFox in gruppo.JPG[/img]
_ in garage sono rimaste queste.... in rigoroso ordine di apparizione _
-
- Posts: 13603
- Joined: 21 Dec 2008, 18:33
Re: OTTTone: videocamera
Probema superato con una digitale da meno di 300 euro, Panasonic Lumix TZ7, ora c'è la 8 . 9 o 10 non so.
Ho una videocamera Jvc che però nn uso più da quando ho la Lumix. Video ottimi in HD, con una 16 Gb di MMC registri ore.
registri in due formati, con uno vai diretto in TV e registri in DVD con l'altro riversi meglio su PC.
Il risultato è assolutamente sorprendente, in più grandanolo 25mm e zoom fino a 600mm e riprese al buio.
Provare per credere.
Per chi ha più budget l'idea di Max è insuperabile.
Roberto
Ho una videocamera Jvc che però nn uso più da quando ho la Lumix. Video ottimi in HD, con una 16 Gb di MMC registri ore.
registri in due formati, con uno vai diretto in TV e registri in DVD con l'altro riversi meglio su PC.
Il risultato è assolutamente sorprendente, in più grandanolo 25mm e zoom fino a 600mm e riprese al buio.
Provare per credere.
Per chi ha più budget l'idea di Max è insuperabile.
Roberto
Saluti - Roberto
Re: OTTTone: videocamera
http://www.altroconsumo.it/selector/F/17/
Prova a guardare qui ma tieni presente che i prezzi sono sfalsati .
scegli quelli testati ( alto dx ) e guarda le caratteristiche .
Micio
Prova a guardare qui ma tieni presente che i prezzi sono sfalsati .
scegli quelli testati ( alto dx ) e guarda le caratteristiche .
Micio