Page 2 of 4

Re: Gomme invernali --> consigli e manutenzione

Posted: 28 Oct 2010, 10:20
by joymachine
Abitando da sempre in zone fredde e nevose io uso le gomme temiche dal 1990 e ho sempre optato per l'acquisto di un secondo set di cerchioni, per gestirmi il cambio gomme senza spese e code dal gommista.

Anche per la Phedra ho scelto questa soluzione e ho montato 4 Vredestein Wintrac Xtreme con grande soddisfazione.

Per i cerchi ho dovuto cercare un po' in quanto scartati quelli orginali (nuovi a Euro 240 + IVA cad. !!!!!) ho cercato dei compatibili, ma tra ET corretti (l'attacco è come quello Alfa, ma la campanatura totalmente differente) e indici di carico adatti alla vettura, la scelta si è ristretta molto e ho comprato un modello Arcasting un po' troppo sportivo per i miei gusti (vedi foto), ma pazienza.

Per lo stoccaggio, essendo montate su cerchio, le lascio impilate in un angolo del garage.

Re: Gomme invernali --> consigli e manutenzione

Posted: 28 Oct 2010, 10:43
by Cek
io ho sempre motato le gomme termiche anche con l'Ulisse che avevo prima di Phedra e sempre le Michelin, adesso che ho i cerchi nuovi, sugli originali, che ho fatto rigenerare da Antonio e sono venuti uno spettacolo perfetti, ho montato le Nokian

Cek

Re: Gomme invernali --> consigli e manutenzione

Posted: 28 Oct 2010, 11:30
by Luca TO '93 (il grande)
Lo frego dal profilo facebook di Vixmi:




Re: Gomme invernali --> consigli e manutenzione

Posted: 28 Oct 2010, 14:42
by Alexander-MI
Grazie a tutti per i consigli..
siete stati preziosi..

mi sa che ora mi "tocca" andare dal gommista e farmi fare preventivo per Nokian oppure farmi consigliare da lui..
ovviamente (per non dissanguarmi, faro solo pneumatici, senza cerchioni extra).

graaaaazie a tutti

Ciao

Re: Gomme invernali --> consigli e manutenzione

Posted: 28 Oct 2010, 18:24
by AndyB
Se le trovi...... non vorrei portare..."sfortuna" ma sembra che tra riduzioni di produzione e riduzioni di stock a magazzino e obblighi di montaggio le gomme invernali stiano diventando merce rara...... buona caccia.

Re: Gomme invernali --> consigli e manutenzione

Posted: 29 Oct 2010, 21:37
by Gianluca-MB
Sono stato dal mio gommista abituale per farmi fare un preventivo per le gomme invernali.
Per le Nokian devo aspettare gennaio :(
Poi mi ha proposto:
Hankook a 410 euri
Michelin a 800 euri ::o
Sava a 540 euri
Firestone a 500 euri.

Adesso devo decidere che fare, magari dò un'occhiata sul web
Gianluca-MB

Re: Gomme invernali --> consigli e manutenzione

Posted: 30 Oct 2010, 10:09
by Lazza53
Io lo scorso inverno sono stato costretto (da una tormenta) a montare le termiche, non ho trovato nientaltro che
le Hankook... però devo dire che si comportano bene.
ciao
gipi

Re: Gomme invernali --> consigli e manutenzione

Posted: 31 Oct 2010, 17:43
by Andrea - Trento / Pistoia
Ciao, anche se da due anni abito in Toscana sono nato e cresciuto in Trentino e sono sempre stato appassionato di neve, sia per lo sci che ora con i miei cani.

Con la mia auto ci lavoro, da sempre, e quindi è dal 1990 che monto gomme termiche in inverno.

Ne ho provate di varie marche su varie vetture.

Le ultime esperienze sono:

Michelin Pilot Alpine sulla Phedra: vanno molto bene e la Phedra sale anche sulle piste da sci in questo modo; costano un po più della concorrenza, ma la silenziosità di marcia in autostrada con la strada asciutta è decisamente superiore ed anche la durata (le ho montate da poco per il quarto inverno consecutivo e sono ancora ad oltre il 50 % di battistrada).

Bridgestone Blizak sulla Mercedes Classe B: anche in questo caso devo dire che si tratta di un ottima gomma adatta alla vettura e con la quale lo scorso anno ho viaggiato tranquillamente percorrendo in più occasioni l'apennino Firenze - Bologna sotto varie nevicate e senza mai nessun problema

Nokian sull'Alfa Romeo 156 SW prima e sulla 147 poi: anche in questo caso la gomma era adatta alla vettura e non mi ha mai dato problemi

Goodyear (non ricordo il modello) sulla Volvo V40: ....o era un "cesso" la gomma o il bilanciamento della V40 Sw.... morale, l'abbinata Volvo / Goodyear è stato un disastro... macchina quasi inguidabile sulla neve come se avessi avuto gomme estive....

Per quanto riguarda il ricovero io le impilo normalmente in orizzontale nei loro sacchi neri in cantina e non mi si sono mai rovinate. Diventano ovali se le lasci in verticale (come nella posizione da montato sulla vettura), perchè in quel caso il lato che appoggia a terra resta sempre lo stesso per mesi

Ovviamente, potendo, è meglio avere un treno di cerchi riservati alle invernali, ma non è sicuramente necessario.

PS: io normalmente NON mi lascio consigliare dai gommisti e PRETENDO lo stesso codice velocità sia per le estive che per le invernali.

Re: Gomme invernali --> consigli e manutenzione

Posted: 02 Nov 2010, 12:18
by Alexander-MI
Ciao

presso gommista in prov. di Como, ho trovato le Nokian (le hanno in casa)
Tutto compreso (4 gomme, bilanciatura eccetera), 470€.

Direi ottimo..

Le alternative sono Falken o Pirelli, ma prezzi un po' più alti.
Direi che vado con le Nokian,

Grazie a tutti i consigli..
ciao

Re: Gomme invernali --> consigli e manutenzione

Posted: 03 Nov 2010, 09:37
by Gianluca-MB
Io sono ancora alle prese con le gomme da scegliere.
Le Nokian non le trovo da nessuna parte se non sul sito gommadiretto.
Prima di passare ad altre gomme, volevo sapere se qualcuno ha già usato questo sito e come, eventualmente, si è trovato.
Grazie,
Gianluca-MB