Pagina 2 di 2

Re: freni quasi bloccati

Inviato: 31 dic 2010, 18:54
da micheleyr6
ciao paolo,i registri si trovano dietro al portaganasce dovresti riuscirci senza togliere la ruota..
saluti michele..

Re: freni quasi bloccati

Inviato: 31 dic 2010, 19:31
da Paolo67
Grazie Michele,

faro' conoscere i futuri sviluppi (spero positivi).

AUGURI DI BUON ANNO

Re: freni quasi bloccati

Inviato: 04 gen 2011, 15:33
da Andrea Nistri
Caro Paolo, ero via per diversi giorni e non potevo rispondere prima. Spero che tu abbia trovato i registri dei cilindretti che puoi allentare dopo avere svitato il controdado; mi auguro che tu sia fortunato ma non credo che questo basti a liberare le ruote. Se le ganasce non sono inchiodate dalla ruggine sui tamburi ed i cilindretti non sono tutti ossidati internamente per cui non si muovono piu', il problema nasce da un blocco nella pompa dei freni. Allora, non conoscendo bene la storia di come sia nato il guaio, io toglierei completamente il liquido dei freni aprendo le viti di spurgo di tutti e quattro i freni sollevando contemporaneamente la maniglia sul contenitore del liquido freni nel vano motore. Ovviamente cosi' la macchina non avrebbe piu' azione frenante salvo il freno a mano e le marce ingranate. Ricordo che il liquido freni deve essere sostituito ogni 2 anni e che si puo' usare DOT 3 (o anche DOT 4). Non usare DOT 5. Ciao,
Andrea

Re: freni quasi bloccati

Inviato: 05 gen 2011, 14:55
da Paolo67
Grazie anche a te Andrea per i preziosi consigli che, unitamente a quelli che giĆ  mi sono stati gentilmente forniti, seguiro' scrupolosamente non appena avro' modo di recarmi a "visitare" la "degente" (purtroppo spesso sono fuori per lavoro e rientrero' a fine gennaio).

Ancora grazie e vi faro' sapere!

Ciao
Paolo67