Modifica EGR
Re: Modifica wastgate
CodaUD Scritto:
-------------------------------------------------------
> anche i delfini? o il t-rex?
no, no, solo loro..(:P)
-------------------------------------------------------
> anche i delfini? o il t-rex?
no, no, solo loro..(:P)
Salvaroma


Re: Modifica wastgate
Ciao Antonio, ma questa modifica è possibile farla? perchè se è possibile e si riducono i consumi.. ben venga!!!!!!!!
Ciao e intanto buone vacanze.. rilassati!!!!!!
Nunzio
Ciao e intanto buone vacanze.. rilassati!!!!!!
Nunzio
-
- Posts: 1262
- Joined: 24 Dec 2008, 14:41
Re: Modifica wastgate
Ciao Nunzio,
sul 2.2 jtd si può fare perchè la prima ad averla è stata la mia (come al solito ha fatto da cavia),sulle altre motorizzazioni non ho mai avuto modo di vedere se si può fare ed anche il funzionamento....
Comunque oggi Luca ha voluto ridarmi la conferma dei sui consumi, perchè ieri il suo piccolo Lorenzo è stato male e stamattina sono partiti da Rimini per andare dal pediatra a Carpi e poi son già tornati a Rimini, dove hanno fatto ben 460 Km con cruise control a 130 km/h ed al ritorno avevano ancora un autonomia di 560 km......
Saluti Antonio Mo
sul 2.2 jtd si può fare perchè la prima ad averla è stata la mia (come al solito ha fatto da cavia),sulle altre motorizzazioni non ho mai avuto modo di vedere se si può fare ed anche il funzionamento....
Comunque oggi Luca ha voluto ridarmi la conferma dei sui consumi, perchè ieri il suo piccolo Lorenzo è stato male e stamattina sono partiti da Rimini per andare dal pediatra a Carpi e poi son già tornati a Rimini, dove hanno fatto ben 460 Km con cruise control a 130 km/h ed al ritorno avevano ancora un autonomia di 560 km......
Saluti Antonio Mo
Re: Modifica wastgate
la mia opinione:
sostanzialmente il comportamento del motore con il condotto EGR chiuso dal lamierino dipende molto dal sw della centralina controllo motore, puo' sembrare strano ma sulla stessa vettura sono installati ben 12 diversi sw pur considerando lo stesso motore (2,2 jtd 128hp) sulla mia, con lamierino oppure con EGR chiusa dal sw della centralina la macchina non va, si accende la spia e va in recovery, perche e' diversa la gestione del segnale proveniente dal debimetro, in parole povere, in un motore di 2200cc devono entrare 2,2lt di aria ad ogni ciclo di riempimento, che l'aria entri dall'aspirazione, quindi dal filtro dell'aria o che sia ricircolata dall'egr poco importa, quel che cambia e' appunto la gestione, nel mio sw se chiudi meccanicamente il condotto con il lamierino (o elettronicamente dal sw) nel momento in cui deve lavorare l"EGR la centralina legge dal debimetro un valore diverso da quello che dovrebbe essere (valore sopra la soglia) e quindi fa accendere la spia e va in recovery... quindi niente da fare, purtoppo... su altri sw si puo' fare tranquillamente, ad esempio, sull'idea di mia moglie che monta un 1,3 mjtd (con wastegate!!! ...non avendo geometria variabile non puo' essere diversamente..) ho chiuso l'egr elettronicamente, a 100km/h di media sono riuscito a fare 29,1 km/l e il motore e' molto piu' sprintoso e allegro, sono pure riuscito ad annulare quasi totalmente il plafonamento del motore ai bassi regimi, caratteristica negativa dei motori a corsa lunga!! unico neo, in questo caso sono le temperature di esercizio che sono molto piu' elevate sul condotto ma piu' basse in camera di combustione, ne deriva una maggiore fumosita' a causa del mancato abbattimento degli NoX, e il possibile deterioramento di alcuni organi come ad es. la parte di condotto raffreddata dall'antigelo che puo' bucarsi....
parere mio....,
V.
sostanzialmente il comportamento del motore con il condotto EGR chiuso dal lamierino dipende molto dal sw della centralina controllo motore, puo' sembrare strano ma sulla stessa vettura sono installati ben 12 diversi sw pur considerando lo stesso motore (2,2 jtd 128hp) sulla mia, con lamierino oppure con EGR chiusa dal sw della centralina la macchina non va, si accende la spia e va in recovery, perche e' diversa la gestione del segnale proveniente dal debimetro, in parole povere, in un motore di 2200cc devono entrare 2,2lt di aria ad ogni ciclo di riempimento, che l'aria entri dall'aspirazione, quindi dal filtro dell'aria o che sia ricircolata dall'egr poco importa, quel che cambia e' appunto la gestione, nel mio sw se chiudi meccanicamente il condotto con il lamierino (o elettronicamente dal sw) nel momento in cui deve lavorare l"EGR la centralina legge dal debimetro un valore diverso da quello che dovrebbe essere (valore sopra la soglia) e quindi fa accendere la spia e va in recovery... quindi niente da fare, purtoppo... su altri sw si puo' fare tranquillamente, ad esempio, sull'idea di mia moglie che monta un 1,3 mjtd (con wastegate!!! ...non avendo geometria variabile non puo' essere diversamente..) ho chiuso l'egr elettronicamente, a 100km/h di media sono riuscito a fare 29,1 km/l e il motore e' molto piu' sprintoso e allegro, sono pure riuscito ad annulare quasi totalmente il plafonamento del motore ai bassi regimi, caratteristica negativa dei motori a corsa lunga!! unico neo, in questo caso sono le temperature di esercizio che sono molto piu' elevate sul condotto ma piu' basse in camera di combustione, ne deriva una maggiore fumosita' a causa del mancato abbattimento degli NoX, e il possibile deterioramento di alcuni organi come ad es. la parte di condotto raffreddata dall'antigelo che puo' bucarsi....
parere mio....,
V.
.
Re: Modifica EGR
Giusto per fare la mia parte di rompicoglioni (di mestiere), ripeto quanto detto in passato:
togliendo l'EGR aumentate in maniera esagerata le vostre emissioni di NOx (fino a 10 e più volte ad alta velocità o nelle accelerazioni) e la vostra macchina è fuorilegge. A voi forse non importa, ai polmoni di qualcuno che ha l'enfisema o l'asma si.
Vixmi, il comportamento di certe centraline dimostra che le nostre pressioni sui costruttori funzionano e iniziano a mettere dei controlli sui debimetri, cosa che dagli Euro 5 o 6 diventerà praticamente obbligatoria. E così si dovrebbero beccare anche gli intasamenti segnalatimi dal mago di Carpi con delle belle foto che ho girato ai miei colleghi a suo tempo, convincendoli che era una cosa necessaria (grazie ancora Antonio).
Quanto a togliere il filtro come ho visto in un post precedente, se inietta ancora la cerina, state emettendo cerio (velenoso, poco o tanto a seconda della temperatura e delle condizioni) nell'atmosfera, senza che ci sia la trasformazione catalitica in cenere che lo tratterrebbe nel filtro. Grazie anche di questo.
Per non parlare dei 10 milioni di miliardi di particelle circa che emettete ogni chilometro. Anche di questo gli asmatici, ma anche i malati di cuori ringraziano (le particelle più piccole arrivano fino nel sangue e se ne stanno ancora studiando gli effetti a livello di cancro ma per il cuore pare sicuro).
Adesso vedete voi se la salute di migliaia di persone vale qualche euro di gasolio
togliendo l'EGR aumentate in maniera esagerata le vostre emissioni di NOx (fino a 10 e più volte ad alta velocità o nelle accelerazioni) e la vostra macchina è fuorilegge. A voi forse non importa, ai polmoni di qualcuno che ha l'enfisema o l'asma si.
Vixmi, il comportamento di certe centraline dimostra che le nostre pressioni sui costruttori funzionano e iniziano a mettere dei controlli sui debimetri, cosa che dagli Euro 5 o 6 diventerà praticamente obbligatoria. E così si dovrebbero beccare anche gli intasamenti segnalatimi dal mago di Carpi con delle belle foto che ho girato ai miei colleghi a suo tempo, convincendoli che era una cosa necessaria (grazie ancora Antonio).
Quanto a togliere il filtro come ho visto in un post precedente, se inietta ancora la cerina, state emettendo cerio (velenoso, poco o tanto a seconda della temperatura e delle condizioni) nell'atmosfera, senza che ci sia la trasformazione catalitica in cenere che lo tratterrebbe nel filtro. Grazie anche di questo.
Per non parlare dei 10 milioni di miliardi di particelle circa che emettete ogni chilometro. Anche di questo gli asmatici, ma anche i malati di cuori ringraziano (le particelle più piccole arrivano fino nel sangue e se ne stanno ancora studiando gli effetti a livello di cancro ma per il cuore pare sicuro).
Adesso vedete voi se la salute di migliaia di persone vale qualche euro di gasolio
Da Bruxelles...
... 3 volte l'anno in Phedra JTD 2.0 prima serie (2003)
... 3 volte l'anno in Phedra JTD 2.0 prima serie (2003)
Re: Modifica wastgate
Ciao Salva
A Milano dicono "Offele fa il to mestee", e quindi faccio il mio....a Bruxelles... ma sempre in dialetto
A Milano dicono "Offele fa il to mestee", e quindi faccio il mio....a Bruxelles... ma sempre in dialetto
Da Bruxelles...
... 3 volte l'anno in Phedra JTD 2.0 prima serie (2003)
... 3 volte l'anno in Phedra JTD 2.0 prima serie (2003)
Re: Modifica wastgate
mauribxl Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao Salva
>
> A Milano dicono "Offele fa il to mestee", e quindi
> faccio il mio....a Bruxelles... ma sempre in
> dialetto
ciao mauri
(tu)
-------------------------------------------------------
> Ciao Salva
>
> A Milano dicono "Offele fa il to mestee", e quindi
> faccio il mio....a Bruxelles... ma sempre in
> dialetto
ciao mauri

Salvaroma

