Pagina 2 di 7
Re: cruscotto appiccicoso
Inviato: 10 ago 2010, 17:13
da mau60
salve a tutti sono un nuovo membro del club lybra , in quanto ne ho appena comprata una ( 1.8 lx berlina ) di cui sono contentissimo , e ho anch'io il problema del sotto planciae del tunnel appiccicoso . Vorrei sapere il nome dello sverniciatore . Grazie a tutti...........mandi
Re: cruscotto appiccicoso
Inviato: 15 ago 2010, 22:02
da mimmo bt328
ciao
dopo aver bestemmiato per le macchie sui pantaloni (che neanche in lavanderia se ne sono venute) ho deciso di togliere l'appiccicaticcio da tutta la plastica interessata.
Un lavoraccio (grrr ?tt? dannati progettisti - smontare il tunnel centrale è stata una faticaccia) ma il risultato meritava l'impresa. Ho usato lo Chante Clair sgrassatore universale. Ha tolto completamente la colla ma ha un po' schiarito la plastica, non è più interamente nero ma ha delle macchie chiare. Non mi interessa del colore, l'importante è che ho salvato i pantaloni.

Re: cruscotto appiccicoso
Inviato: 20 ago 2010, 21:50
da mike68
ciao
come suggerito su qualche intervento precedente gli aloni chiari dopo il trattamento chant cleir, li togli con un buon lucida cruscotto tipo arexons charamente senza esagerare e dopo passare con un panno per diciamo asciugare la parte umida del lucida cruscaotto. Immagino che il tuo cruscotto sia nero e quindi ora le parti appiccicose hanno la stessa consisstenza della parte superiore del cruscotto sotto parabrezza che non diventa appicicaticcio. Lucida leggermente e spariscono gli aloni chiari.
Re: cruscotto appiccicoso
Inviato: 20 ago 2010, 23:52
da mimmo bt328
ciao
... gli aloni chiari ... li togli con un buon lucida cruscotto tipo arexons ...
ho un po' paura ad usare questi prodotti poiché ho il dubbio che quella collosità possa essere stata causata proprio da quei prodotti lucidanti che usano negli autolavaggi.
Re: cruscotto appiccicoso
Inviato: 22 ago 2010, 08:48
da Elettriko
mimmo bt328 Scritto:
-------------------------------------------------------
> ho il dubbio che quella collosità possa essere
> stata causata proprio da quei prodotti lucidanti
> che usano negli autolavaggi.
Non credo che i lucidacruscotti siano la causa ; il mio vicino ha una Golf acquistata nuova , e da buon fanatico golfista l'ha sempre lavata personalmente senza usare nessun tipo di prodotto ma solo acqua e panno in microfibra , eppure ha anche lui il problema delle plastiche appiccicose.
mi ha fatto vedere i suoi interni ed il problema è lo stesso delle nostre Lybra , una patina gommosa che con il tempo diventa appiccicosa e si intacca facilmente con le unghie.
Secondo me è proprio quello strato di vernice gommosa che è di qualità scadente e con il tempo si deteriora , magari a causa dei raggi UV o del calore dell'abitacolo.
Re: cruscotto appiccicoso
Inviato: 26 ago 2010, 14:16
da bea
Ciao,
il cruscotto è effetto lucido o satinato (opaco)?
Re: cruscotto appiccicoso
Inviato: 27 ago 2010, 13:50
da aramis13
io ho risolto grattando via tutta la vernice gommosa con una palettina di plastica tipo quelle per sbrinare il frigo grattato tutto sotto praticamente è tornato come nuovo la parte sotto e satinata
Re: cruscotto appiccicoso
Inviato: 27 ago 2010, 14:13
da marcobrt
Ciao a tutti.
Anche io ho utilizzato alla fine una spatolina in plastica per grattare via tutto, ma mi sono aiutato con lo sverniciatore gel, dopo la prima passata con la spatola ho rimesso un leggero strato di sverniciatore ed ho rimosso altri residui con uno straccio fin che la vernice gommosa non si è levata del tutto.
Un lavoraccio però il risultato è stato eccellente.
Re: cruscotto appiccicoso
Inviato: 27 ago 2010, 15:43
da Suzu600
Ma alla fine si capisce quale è il motivo perchè diventa appiccicoso????? Cosi tanto per evitare se si riesce.............
Io al momento non ho questi problemi la mia è una Lybra 2.4 jtd LX del 2001 full optional, il vecchietto che ce l'aveva.... l'ha tenuta come una reliquia (:P)
Ciao
Re: cruscotto appiccicoso
Inviato: 27 ago 2010, 17:10
da korakas
Anche io oggi ho passato la colla vinilica un po' diluita...Il risultato è solo discreto...meglio comunque dell'appiccicaticcio di prima....e poi con solo un euro di spesa e mezz'oretta di lavoro cosa si può pretendere di più?