Pagina 2 di 3

Re: Caricatore CD MP3

Inviato: 18 lug 2010, 12:27
da sotomaior
Sarà che vedo le cose al contrario...ma ogni giorno ascolto buona musica moderna in un vecchio caricatore CD...ehehehehe:)

Re: Caricatore CD MP3

Inviato: 19 lug 2010, 11:30
da Pietroth
Soto.... sicuramente il cd changer di serie nella Thesis è un ottimo lettore, sono sicuro anche dei tuoi gusti musicali... B) che sicuramente condivido, ma il problema, se di problema vogliamo parlare, in modo elementare è questo:
Il nostro caricatore porta 6 cd che per 18 brani a cd fanno 108 brani. In tempi lontani 108 brani erano molti e forse anche oggi, ma nell'era degli mp3, dove in un solo cd puoi montarne almeno 140 (5 mb a brano, quindi assoluta qualità), che per 6 fanno la bellezza di 840 brani in linea, senza neanche stare lì a cambiare cd, quindi tutta la nostra collezione di cd preferiti.
Cosa ancora più importante e che non abbiamo nessun cd sparso per l'abitacolo, sotto i sedili, sopra il divano posteriore, nei portaoggetti, che scappano da un lato all'altro e che alla fine, cosa peggiore, si rovinano irrimediabilmente.:S

Io personalmente ho preso il lettore su ebay, l'ho montato e funziona perfettamente, costo 70€ (montaggio fatto da me), i miei cd originali li tengo a casa, ma li ascolto tutti in mp3 in auto, ti sembra poco ?
Ciao.

Pietro.

Re: Caricatore CD MP3

Inviato: 19 lug 2010, 17:11
da sotomaior
ragazzi, va bene va bene mi arrendo...:)-D

Re: Caricatore CD MP3

Inviato: 19 lug 2010, 17:46
da Pietroth
Soto.... sei grande...:)-D
Ciao.

Re: Caricatore CD MP3

Inviato: 22 lug 2010, 22:50
da sandrobus
Vi confermo, oggi è arrivato il caricatore, mi sono messo subito all'opera con calma ho smontato cassetto portaoggetti, tolto il vecchio caricatore e montato il nuovo tagliando la staffa a metà e limando leggermente i fianchi del foro. Funziona benissimo, ci mette solo un pò più di tempo a riconoscere i cd con mp3 rispetto ai CD tradizionali, probabilmente sara normale. Per comodità ho messo sui CD 99 file mp3 , così il nit li vede tutti; infatti mettendone di più di 99 non li vede e ricomincia da 1 (solo sul display) i file li legge tutti comunque solo che ricomincia a contare.
Un grazie particolare a Giorgio che mi ha indirizzato per il meglio.

Re: Caricatore CD MP3

Inviato: 28 lug 2010, 23:57
da millen
ho comprato il caricatore mp3 su ebay, fatto montare ed è veramente spettacolare..... ho risolto i problemi di capienza musica visto che non c'è verso di far montare l'ipod

Re: Caricatore CD MP3

Inviato: 29 lug 2010, 11:46
da UnNickk
sotomaior Scritto:
-------------------------------------------------------
> Bhè si, in un Cd puoi mettere massimo 19 tracce,
> dipende dalla loro lunghezza...fa un pò come
> vuoi...
> Per Gianni: il nstro caricatore non può leggere
> gi MP3...ma se passi gli MP3 in un programmcito
> "Toast 9" quest'ultimo ti trasforma il file MP3 in
> file audio, cosicchè tu possa ascoltarlo
> liberamente.


non ho ben capito... trasformando questi mp3 col tostapane... nel cd poi ne entrano i soliti 19 o cmq un centinaio circa???

Re: Caricatore CD MP3

Inviato: 29 lug 2010, 15:58
da sotomaior
Per UnNickk. Basta importare sul computer i tuoi mp3, ameno che tu non celi abbia già,immetterli nel programma Toast 9, e creare un disco audio. Il CD avrà una capienza max di 19-20 brani in media. Non di 100...

Re: Caricatore CD MP3

Inviato: 29 lug 2010, 19:29
da UnNickk
beh allora anche il buon Nero o il buon Windows non mi ricordo con cosa lo fa!

pensavo avessero inventato un formato audio cd... compatto! :D

Re: Caricatore CD MP3

Inviato: 06 ago 2010, 19:59
da Gianni
sotomaior Scritto:
-------------------------------------------------------
> Bhè si, in un Cd puoi mettere massimo 19 tracce,
> dipende dalla loro lunghezza...fa un pò come
> vuoi...
> Per Gianni: il nstro caricatore non può leggere
> gi MP3...ma se passi gli MP3 in un programmcito
> "Toast 9" quest'ultimo ti trasforma il file MP3 in
> file audio, cosicchè tu possa ascoltarlo
> liberamente.

Ciao sotomaior ho dato uno sguardo e ho visto che questo programma è solo per il MAC. Io ho il Windows