Luigi T Scritto:
-------------------------------------------------------
> scusa ancora.... ricapitolando:
> compro prima i partitori, che secondo lo schemino
> che ti ho fatto, devono essere:
> 1 con in/out passante e 2 out, dove entra il cavo
> antenna, esce e va all'altro partitore e sulle
> uscite collego cucina e salone....
> l'altro deve essere in/out passante e 2 out, dove
> su l'uscita passante collego la camera da letto e
> sulle 2 altre uscite cameretta e studio!
> giusto?
Giusto !
> l'antenna che ho è logaritmica, quindi UHF, per
> la rai serve VHF, come si chiama l'antenna VHF??
> grazie
Puoi montare (per rimanere in casa Fracarro) una di questo tipo :
http://cgi.ebay.it/ANTENNA-TELEVISORE-T ... 3a5c619ffa
e collegarla ad un miscelatore UHF-VHF insieme alla logaritmica.
Se poi la ricezione dovesse essere debole o disturbata puoi sostituire la logaritmica con una più direzionale e con un maggior guadagno come la BLU o la Sigma
solo se anche così il segnale dovesse essere ancora debole dovrai montare un amplificatore : la migliore scelta è un amplificatore da palo , se hai problemi ad alimentarlo allora puoi montare uno da interno , avendo cura di montarlo il più vicino possibile all'antenna per evitare di amplificare eventuali disturbi raccolti dal cavo nel suo tragitto dall'antenna all'amplificatore.
Se il segnale è buono non montare l'amplificatore perchè rischi di mandare in saturazione il ricevitore vanificando così il lavoro fatto.