Pagina 2 di 2

Re: Tappare EGR (metodo)

Inviato: 09 giu 2010, 21:49
da warner
be' in sede di revisione o prova fumi non ci sono problemi,se le emissioni aumentassero in modo sconsiderato l'auto non superebbe i controlli.E sottolineo che non ho centri collaudi "compiacenti"fosse svuotare l'ossidante della scarcico cambierebbe la faccenda.

Re: Tappare EGR (metodo)

Inviato: 09 giu 2010, 23:50
da Simoniracing83
Ma secondo te lo tappare l EGR è illegale o no?

Secondo me si e credo anche secondo il Codice della strada

Simoniracing83 - Moderatore

Re: Tappare EGR (metodo)

Inviato: 10 giu 2010, 00:41
da warner
Certamente a rigor di legge non si potrebbe manomettere alcun dispositivo anti-inquinamento,e' imposto da una normativa europea,non e' altrettanto grave quanto viaggiare con un catalizzatore svuotato.

Re: Tappare EGR (metodo)

Inviato: 22 giu 2010, 14:23
da P_I_P_P_O
:( Auito per la procedura sulla 105 cv. Grazie

Re: Tappare EGR (metodo)

Inviato: 22 giu 2010, 15:09
da Telaino
Non sono sicuro perchè io ho la 115 ma credo che basti staccare il tubicino di gomma e tapparlo insieme anche all'attuatore a depressione.
Attendiamo conferma da chi lo ha già fatto sulla tua stessa motorizzazione.

Altrimenti basta inserire una lamierina tra la valvola ed il collettore lasciando stare il tubicino.

Re: Tappare EGR (metodo)

Inviato: 22 giu 2010, 15:33
da s3ba_Lybrasw
Ciao, io ho il 105 cv, quando ho tappato la egr ho semplicemente messo un lamierino tra collettore e valvola, lasciando invariato il collegamento dei tubi. Preferisco il lamierino perchè tappando i tubi, la valvola continua a sporcarsi e di conseguenza anche il condotto di aspirazione. Poi ho notato nella egr meccanica quello che si rompe e il regolatore della valvola non il fungo posto sopra il collettore.