ABS in funzione con frenate a bassissima velocità

Mercatino
Gallery
FFrank89
Messaggi: 596
Iscritto il: 22 dic 2008, 21:14

Re: ABS in funzione con frenate a bassissima velocità

Messaggio da leggere da FFrank89 »

Beh teoricamente sotto i 30 non dovrebbe andare, non ricordo dove l'ho letto, un depliant mi pare, ma non è così perchè le mie quando sono a casa sul vialetto sull'erba o sulla ghiaia e faccio si e no i 5-10 all'ora l'abs va.
kewjn
Messaggi: 413
Iscritto il: 25 nov 2009, 12:33

Re: ABS in funzione con frenate a bassissima velocità

Messaggio da leggere da kewjn »

ciao! come sono messi gli ammortizzatori? la mia vecchia Ls lo faceva se frenavo sullo sconnesso! e gli ammortizzatori ant. erano cotti! ciao!
donatodemarzo
Messaggi: 61
Iscritto il: 29 apr 2009, 09:13

Re: ABS in funzione con frenate a bassissima velocità

Messaggio da leggere da donatodemarzo »

Sì forse mi sono espresso male: l'abs entra in funzione, saltuariamente, su un fondo stradale ottimale anche per piccole e leggere frenate.
Gli ammortizzatori hanno 411.000 chilometri.... chissà, forse saranno un po' cotti B)
Per quanto riguarda il test ho un documento generico circa gli abs Bosch (quello della THEMA credo sia ABS BOSCH 2/2 CENTRALINA 15 PIN SU CORPO IDRAULICO cioè quello descritto nel primo foglio).
Ve lo allego.
ciao a tutti.
Allegati
abs bosch pag.2.jpg
abs bosch pag.2.jpg (151.94 KiB) Visto 317 volte
abs bosch pag.1.jpg
abs bosch pag.1.jpg (175.83 KiB) Visto 317 volte
ardeo51
Messaggi: 226
Iscritto il: 24 dic 2008, 16:54

Re: ABS in funzione con frenate a bassissima velocità

Messaggio da leggere da ardeo51 »

salve sono gianni Xche serie sono visto che parla di diagnosi e di 3 Sin quanto 1 e2 non e presente........c.......s........gianni
emi 832
Messaggi: 837
Iscritto il: 29 mar 2009, 09:11

Re: ABS in funzione con frenate a bassissima velocità

Messaggio da leggere da emi 832 »

ciao, tu che thema hai ? perchè quell'autodiagnosi li è solo per le III serie, cioè quelle ABS che hanno la centrallina montata sul gruppo pompa vicino alla batteria con connettore diagnosi li vicino, tutte le I e le II serie hanno la centrallina ABS sotto il cassetto portaoggetti e non hanno un autodiagnosi, io farei attenzione a fare dei ponti o a mettere a massa i fili del connettore diagnosi per quelli che possiedono le I e le II serie, comunque gli allegati spiegano perfettamente la procedura e come riconoscere l'impianto
donatodemarzo
Messaggi: 61
Iscritto il: 29 apr 2009, 09:13

Re: ABS in funzione con frenate a bassissima velocità

Messaggio da leggere da donatodemarzo »

Confermo che ho una 2000 ie 16v vis TERZA SERIE del 1993
ardeo51
Messaggi: 226
Iscritto il: 24 dic 2008, 16:54

Re: ABS in funzione con frenate a bassissima velocità

Messaggio da leggere da ardeo51 »

allora la 3 serie dispone della diagnosi a fianco della centralina elettroidraulica mentre e sclusaX 1 e2
Daniele LX
Messaggi: 537
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:33

Re: ABS in funzione con frenate a bassissima velocità

Messaggio da leggere da Daniele LX »

Ciao,
è uno scherzo che gli ammortizzatori hanno tutti quei km?!?

Se no, ti prego, cambiali immediatamente!!!!!!! Oltretutto è molto pericoloso...
Rispondi

Torna a “Thema”