Aiuto per pedale frizione
Re: Aiuto per pedale frizione
ciao luigi,ma se ho capito bene hai messo olio sul pistoncino della pompa interna,non lo fare anzi puliscilo al piu' presto,l'olio se scivola nella pompa ti fa gonfiare i gommini interni che son studiati apposta per lavorare con l'olio dei freni.(in pratica e' come se versassi olio motore in vaschetta freni).pulisci tutto con cura e magari effettua lo spurgo dal pistoncino sul cambio cosi' si pulisce anche internamente,aggiungi olio nuovo e tutto torna a posto.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Aiuto per pedale frizione
Ti ringrazio, vorrei un ultimo aiuto.
Se smonto la pompa da sotto il pedale, l'olio mi si verserà in auto!
devo quindi prima svuotare tutto? o aprendo il tappo dell'olio freni riesco a togliere pressione per così poi smontare la pompa senza rischiare di rovinare l'auto?
Grazie
Se smonto la pompa da sotto il pedale, l'olio mi si verserà in auto!
devo quindi prima svuotare tutto? o aprendo il tappo dell'olio freni riesco a togliere pressione per così poi smontare la pompa senza rischiare di rovinare l'auto?
Grazie
Lancia Lybra 1.9 jtd 116CV SW , Ottobre 2003, grigio palladio, interni in alcantara beige, EGR tappata, ingresso AUX per mp3
Re: Aiuto per pedale frizione
hai detto bene,luigi non c'e' modo di evitare la foriscita dell'olio purtroppo,io in genere mi muovo cosi':aspiro il piu' possibile l'olio dalla vaschetta,poi metto un bel po' di giornale per terra sgancio il tubicino che va alla pompa e gli inserisco rapidamente un bullone che fa' da tappo,poi una volta cambiata la pompa lo reinserisco in modo piu' rapido possibile,purtroppo gli interni chiari della ns leona van trattati con i guanti bianchi.......
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Aiuto per pedale frizione
con un pennellino ho pulito e poi lubrificato il pistoncino con olio freni..... sembra tutto ok!
solo, non avevo mail fatto caso al rumore della molla che si sente a macchina spenta e cofano anteriore aperto quando si sciaccia la frizione.... ma penso sia normale! La mia macchina è del 2003 e l'unica cosa che ho sostituito perchè rompeva le scatole è la barra..... e poi perchè le vendo
ho sempre solo fatto tagliandi regolari.... penso che un capriccio/guasto posso sopportarlo!
solo, non avevo mail fatto caso al rumore della molla che si sente a macchina spenta e cofano anteriore aperto quando si sciaccia la frizione.... ma penso sia normale! La mia macchina è del 2003 e l'unica cosa che ho sostituito perchè rompeva le scatole è la barra..... e poi perchè le vendo

ho sempre solo fatto tagliandi regolari.... penso che un capriccio/guasto posso sopportarlo!
Lancia Lybra 1.9 jtd 116CV SW , Ottobre 2003, grigio palladio, interni in alcantara beige, EGR tappata, ingresso AUX per mp3
Re: Aiuto per pedale frizione
ciao luigi,si il rumore che senti e' il cuscinetto (nel ns caso non spinge la frizione ma traina,in pratica lavoro al contrario delle frizioni tradizionali)lo scricchiolio e' dato dal fatto che con l'usura si limano le estremita' delle molle dello spingidisco a contatto col cuscinetto,questo in genere e' purtroppo accompagnato dall'indurimento del pedale della frizione,qundo la cosa diventa insostenibile per il ns povero piede l'unica via e' la sostituzione del gruppo frizione,che infatti sara' un prossimo lavoro sulla mia leona...
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Aiuto per pedale frizione
tutto il kit frizione è stato cambiato 5000km fà....il meccanico è di fiducia, il pedale è morbidissimo....
Il pezzo che ho messo in allegato (particolare 3), è all'interno del vano motore, subito sotto la vaschetta? oppure è la pompa che sta sotto il pedale?
Il pezzo che ho messo in allegato (particolare 3), è all'interno del vano motore, subito sotto la vaschetta? oppure è la pompa che sta sotto il pedale?
- Allegati
-
- immagine.jpg (17.77 KiB) Visto 287 volte
Lancia Lybra 1.9 jtd 116CV SW , Ottobre 2003, grigio palladio, interni in alcantara beige, EGR tappata, ingresso AUX per mp3
Re: Aiuto per pedale frizione
perfetto,il pezzo che hai allegato e' situato sotto il pedale a parte ovviamente la vaschetta.per lavorare comodamente ti consiglio di rimuovere anche la paratia di stoffa situata sui pedali,una volta fatto questo avrai spazio in abbondanza.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Aiuto per pedale frizione
mi dici solo una cosa?
a parte il tubicino che arriva alla pompa, sullo schema vedo che sul retro della pompa c'è un altro tubicino che va nel vano motore....potrebbe uscire olio anche da lì? mi conviene smontare la pompa e poi i tubicini se sono abbastanza lunghi, oppure il contrario?
La pompa l'ho trovata a 45€, mentre il cilindro attuatore a 25€.... devo solo metterci il prezzo dell'olio... quanto ne occorre?
una volta tolto tutto l'olio, rimessa la pompa ecc... verso direttamente l'olio nella vaschetta?? devo togliere aria???
grazie e scusa x le continue domande.
a parte il tubicino che arriva alla pompa, sullo schema vedo che sul retro della pompa c'è un altro tubicino che va nel vano motore....potrebbe uscire olio anche da lì? mi conviene smontare la pompa e poi i tubicini se sono abbastanza lunghi, oppure il contrario?
La pompa l'ho trovata a 45€, mentre il cilindro attuatore a 25€.... devo solo metterci il prezzo dell'olio... quanto ne occorre?
una volta tolto tutto l'olio, rimessa la pompa ecc... verso direttamente l'olio nella vaschetta?? devo togliere aria???
grazie e scusa x le continue domande.
Lancia Lybra 1.9 jtd 116CV SW , Ottobre 2003, grigio palladio, interni in alcantara beige, EGR tappata, ingresso AUX per mp3
Re: Aiuto per pedale frizione
Si i tubicini sono due,allora quello di gomma nera e' il caricamento di olio (per caduta)che proviene dalla vaschetta,l'atro di ferro e' quello che dalla pompa principale va all'attuatore fissato sul cambio,ti consiglio di svitarlo con l'apposita chiave per i raccordi(esagonale tagliata)a volte sono duri e si possono rovinare.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Aiuto per pedale frizione
esagonale tagliata?
e per quanto riguarda la quantità d'olio e come mettere l'olio??
scusa x le rogne che ti sto dando....
e per quanto riguarda la quantità d'olio e come mettere l'olio??
scusa x le rogne che ti sto dando....
Lancia Lybra 1.9 jtd 116CV SW , Ottobre 2003, grigio palladio, interni in alcantara beige, EGR tappata, ingresso AUX per mp3