Una provocazione

Gallery
Lancia2
Messaggi: 37
Iscritto il: 22 mar 2009, 16:04

Re: Una provocazione

Messaggio da leggere da Lancia2 »

Qualche precisazione. Delta è stata presentata meno di 2 anni fa e Giulietta era pronta da un pezzo almeno nelle grandi linee (doveva essere presentata la scorsa primavera): la sostanziale differenza tecnica fra le due - separate da pochi mesi di vita - appiattisce inesorabilmente ancora di più Delta su Bravo. Ho atteso la versione 1.8 Di turbo per un anno per rimanere poi sconcertato dal cambio automatico 'obbligatorio' e un po' obsoleto: sfido chiunque non sia pregiudizialmente 'antigiulietta' a non trovarsi ora in difficoltà nel valutare la scelta fra questa versione della Delta con la Giulietta QV .
PS: il dato ufficiale della cubatura del bagagliaio di Delta è 380 dm cubici, solo 30 in più della Giulietta...Che poi Delta abbia il sedile scorrevole è un altro discorso (oltre che una bella idea). E' un fatto comunque che il bagagliaio della Giulietta ha una forma decisamente più regolare grazie alle nuove sospensioni multilink, vedere per credere.
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Una provocazione

Messaggio da leggere da mastro »

Non sono d'accordo, Lancia2.
La Delta è uscita più di due anni fa su base tecnica identica alla Bravo, a sua volta basata sul pianale Stilo.
La Giulietta, oltre ad essere stata sviluppata dopo, ha un pianale sostanzialmente nuovo (diverse sospensioni anteriori -uguali solo nello schema McPherson- e posteriori, diversi materiali). La differenza di progetto si vede anche dagli interni (la plancia Delta è la stessa della Bravo, quella della Giulietta è specifica).
I soldi spesi nel progetto Delta (uscita in un periodo molto buio del gruppo) sono senz'altro di molto inferiori all'investimento Giulietta; e si vede.
Detto ciò, segnalo che, nella mia zona (Cassino) assieme ai numerosissimi muletti della Giulietta girano anche molte Delta in prova: secondo me stanno testando qualcosa di nuovo (almeno a livello di motori).
Un'ultima annotazione. C'è una Giulietta con motore a benzina, doppi scarichi posteriori e caratterizzazione sportiva che ha un "rumore" molto cupo da brividi: mi fa venire in mente l'Alfa 75.
alfista1975
Messaggi: 905
Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32

Re: Una provocazione

Messaggio da leggere da alfista1975 »

Si' e si chiama Quadrifoglio Verde da 235cv sul motore TBI 1742cc che monta anche la Delta, ma in versione meno potente e solo con cambio automatico.
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Rispondi

Torna a “Delta "3"”