Alcune domande...
Re: Alcune domande...
Secondo me dobbiamo abituarci a non usare più il navigatore della signora e
pensare già da adesso all'acquisto di un nuovo navi con mappe che si possono facilmente
aggiornare.
Non vedo altre soluzioni !!!
pensare già da adesso all'acquisto di un nuovo navi con mappe che si possono facilmente
aggiornare.
Non vedo altre soluzioni !!!
-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
Re: Alcune domande...
PIETRO,ovvio che il nostro amico sceglierà originale,vero?
Oltre ad avere tutti i vantaggi elencati da Pietro,oltre al discorso usura lente,oltre a tutto questo avrai la coscienza pulita di non aver fatto qualcosa di illegale(le copie pirata di qualsiasi cd di fatto lo sono).
Curiosa e altrettanto interessante però questa teoria del maggior consumo della lente con un cd masterizzato.Sarebbe interessante approfondire.
Oltre ad avere tutti i vantaggi elencati da Pietro,oltre al discorso usura lente,oltre a tutto questo avrai la coscienza pulita di non aver fatto qualcosa di illegale(le copie pirata di qualsiasi cd di fatto lo sono).
Curiosa e altrettanto interessante però questa teoria del maggior consumo della lente con un cd masterizzato.Sarebbe interessante approfondire.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Re: Alcune domande...
Per questo genere di cose, fare copie di backup utilizzando SEMPRE la MINIMA velocità di scrittura del vostro masterizzatore.
Ci vorrà un pò di tempo in più, ma poi la compatibilità è garantita.
Per quanto riguarda il colore, non troverete mai cd-r color argento come quelli originali. Infatti i cd-r hanno uno strato in più per permetterne la scrittura via laser. I cd originali NON vengono invece creati così, quindi non hanno bisogno di quello strato...
A meno che il lettore cd del NIT non fosse tra i più "scrausi" in circolazione all'epoca, non dovrebbe dare alcun tipo di problema.
Ad ogni buon conto comprate quelli più chiari possibile, ma con i vostri pc vi assicuro che non avrete mai problemi.
Comunque ripeto: per il cd del navi, fare copie di backup utilizzando la MINIMA velocità di scrittura. Basta questo. Eppoi lo dice anche Giorgio, e se lo dice Giorgio...

Ciao
Ci vorrà un pò di tempo in più, ma poi la compatibilità è garantita.
Per quanto riguarda il colore, non troverete mai cd-r color argento come quelli originali. Infatti i cd-r hanno uno strato in più per permetterne la scrittura via laser. I cd originali NON vengono invece creati così, quindi non hanno bisogno di quello strato...
A meno che il lettore cd del NIT non fosse tra i più "scrausi" in circolazione all'epoca, non dovrebbe dare alcun tipo di problema.
Ad ogni buon conto comprate quelli più chiari possibile, ma con i vostri pc vi assicuro che non avrete mai problemi.
Comunque ripeto: per il cd del navi, fare copie di backup utilizzando la MINIMA velocità di scrittura. Basta questo. Eppoi lo dice anche Giorgio, e se lo dice Giorgio...

Ciao
FLo
Re: Alcune domande...
Pier..... certo che sceglierà l'originale.... l'ho preso anche io figurati !
Cmq anche se la tua domanda era palesemente e volutamente ironica sfatiamo una volta per tutte il problema del consumo della lente.
Quando si inserisce un qualsiasi CD nel lettore questo inizia a girare in cerca della traccia (lo spiego in maniera banale) di inizializzazione (una traccia particolare che fa riconoscere al dispositivo il contenuto del CD), dopo qualche decina di secondi se il dispositivo non trova o non legge bene questa traccia "madre" si arresta, quindi non gira nè il CD nè la lente emette più il segnale laser, quindi appare il messaggio sul video, tipo "...CD.. ERROR.. " ed il lettore (dispositivo) va in standby, cioè "sistema fermo", per cui non vi è alcun consumo della lente nè alcun movimento della meccanica.
Leggende metropolitane !
Che la lente si sporchi, si deteriori con il tempo (opacizza) o perde l'allineamento, questo è un altro problema che purtroppo per nostra sfortuna sappiamo bene!
Cmq anche se la tua domanda era palesemente e volutamente ironica sfatiamo una volta per tutte il problema del consumo della lente.
Quando si inserisce un qualsiasi CD nel lettore questo inizia a girare in cerca della traccia (lo spiego in maniera banale) di inizializzazione (una traccia particolare che fa riconoscere al dispositivo il contenuto del CD), dopo qualche decina di secondi se il dispositivo non trova o non legge bene questa traccia "madre" si arresta, quindi non gira nè il CD nè la lente emette più il segnale laser, quindi appare il messaggio sul video, tipo "...CD.. ERROR.. " ed il lettore (dispositivo) va in standby, cioè "sistema fermo", per cui non vi è alcun consumo della lente nè alcun movimento della meccanica.
Leggende metropolitane !
Che la lente si sporchi, si deteriori con il tempo (opacizza) o perde l'allineamento, questo è un altro problema che purtroppo per nostra sfortuna sappiamo bene!
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Re: Alcune domande...
Di solito gli aggiornamenti uscivano a settembre, non sò però se faranno il 2010
Re: Alcune domande...
Ho sentito in giro, ma non ho verificato, che la Navteq sia fra i fornitori di mappe quello più aggiornato e più usato, se questo è vero non comprendo che difficoltà avrebbero a fornire la versione aggiornata anche per la nostra Thesis. Gli basterebbe masterizzare i nuovi con le cartine che già producono per altri.
A meno che le vendite dei cd per la Thesis è così bassa da escludere anche la produzione della sola masterizzazione.
Ciao
Sabino
A meno che le vendite dei cd per la Thesis è così bassa da escludere anche la produzione della sola masterizzazione.
Ciao
Sabino
Re: Alcune domande...
Mentre scrivevo mi è venuta la curiosità e sono andato sul sito della Navteq.
Ho cercato un po fra le varie marche e modelli e non sono riuscito a trovare una data superiore al 2008 come aggiornamento.
Forse non hanno ancora prodotto un aggiornamento più recente?
Ciao
Sabino
Ho cercato un po fra le varie marche e modelli e non sono riuscito a trovare una data superiore al 2008 come aggiornamento.
Forse non hanno ancora prodotto un aggiornamento più recente?
Ciao
Sabino
Re: Alcune domande...
altra domandina, ma il ns cd navteq è compatibile sono con thesis per via degli aggiornamenti nit? però non tutte le cartografie hanno questa funzione. se non ricordo male l'ultimo è del 2006, il 2008 non comporta aggiornamenti. per cui non si potrebbe utilizzare il cd navteq per un'altra auto anch'esso privo di aggiornamento?
----------------
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
Re: Alcune domande...
S_V6.... ciao...purtroppo non è così semplice, giusto per farti un esempio:
se prendi un qualsiasi videogame su cd o dvd pur essendo lo stesso gioco non potrai mai far girare sul tuo Pc, per esempio, il Cd o Dvd in versione Xbox o Ps2 (in generale, salvo emulatori), poichè i sistemi (software ed ardware) sono nativamente diversi.
se prendi un qualsiasi videogame su cd o dvd pur essendo lo stesso gioco non potrai mai far girare sul tuo Pc, per esempio, il Cd o Dvd in versione Xbox o Ps2 (in generale, salvo emulatori), poichè i sistemi (software ed ardware) sono nativamente diversi.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Re: Alcune domande...
su questo non ci sono dubbi, io mi riferisco ai navigatori simili a quello che abbiamo noi.
esempio, croma e 159 ma credo altri modelli fiat hanno lo stesso sistema. il ns è esclusivo oppure è compatibile con qualche altro modello?
esempio, croma e 159 ma credo altri modelli fiat hanno lo stesso sistema. il ns è esclusivo oppure è compatibile con qualche altro modello?
----------------
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]