O.T. fotovoltaico..............8-)
-
- Messaggi: 16644
- Iscritto il: 21 dic 2008, 19:37
Re: O.T. fotovoltaico..............8-).
..se un domani volessi appendere un'amaca al tetto, saprei dove farlo, giusto?(:P)
Francis MI
"Marrone Arcimboldo"
"Marrone Arcimboldo"
-
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: 22 dic 2008, 08:59
Re: O.T. fotovoltaico..............8-).
....ma che amaca....avete mai sentito parlare di carne cotta alla griglia senza emettere CO2
lanciata direttemente nei piatti dal tetto?......................
poi o una mezza idea che questi pannelli, saranno gli ETERNIT del futuro, pieni di pericolosissime radiazioni:)o
veramente speravo in parere di un tale che ha fatto da supervisore in un impianto da 10 miGlioni di euros....
fotosi:S fotono:S
lanciata direttemente nei piatti dal tetto?......................
poi o una mezza idea che questi pannelli, saranno gli ETERNIT del futuro, pieni di pericolosissime radiazioni:)o
veramente speravo in parere di un tale che ha fatto da supervisore in un impianto da 10 miGlioni di euros....
fotosi:S fotono:S
Re: O.T. fotovoltaico..............8-).
ciao, sono wiski. io circa un anno installato un impiano fotovoltaico di 3.6 kw ed un impianto termico solare da 300 litri.
per questo lavoroperò ho dovuto chiedere un ennesimo prestito in banca, gia che c'ero per' ho fatto anche dei lavori sul tetto (impermeabilizzazione e copertura in coppi nuovi).
per quanto riguarda il termico posso dire che la spesa di circa 6000 euro è stata in gran parte ammortizzata dagli incentivi statali, 55% e posso garantirvi che per una famiglia come la mia, que adulti e due bambini va benissimo (solo acqua sanitaria) nel periodo estivo circa da marzo fino a ottobre la mia caldaia resta chiusa. quindi niente consumo di gas.
per il fotovoltaico è un po piu complicato, l'impianto è stato ultimato a dicembre 2008, a giugno di quest'anno mi è stata firmata la covenzione con per lo scambio sul posto e fino ad ora mi sono arrivati due rimborsi della corrente prodotta.
per la convenzione conto eergia cioe' l'incentivo dello stato ancora non l'anno firmata. Ma si sapeva che i tempi erano lunghi, a me avvao preventivato che le carte potevano essere firmate verso met' dicembre 2009 e con il mese sucessivo avrei avuto l'incentivo con gli arretrati- Quindi staremo a vedere,
Per qualsiasi domanda, curiosit' o chiarimento sono a vostra disposizione.
per questo lavoroperò ho dovuto chiedere un ennesimo prestito in banca, gia che c'ero per' ho fatto anche dei lavori sul tetto (impermeabilizzazione e copertura in coppi nuovi).
per quanto riguarda il termico posso dire che la spesa di circa 6000 euro è stata in gran parte ammortizzata dagli incentivi statali, 55% e posso garantirvi che per una famiglia come la mia, que adulti e due bambini va benissimo (solo acqua sanitaria) nel periodo estivo circa da marzo fino a ottobre la mia caldaia resta chiusa. quindi niente consumo di gas.
per il fotovoltaico è un po piu complicato, l'impianto è stato ultimato a dicembre 2008, a giugno di quest'anno mi è stata firmata la covenzione con per lo scambio sul posto e fino ad ora mi sono arrivati due rimborsi della corrente prodotta.
per la convenzione conto eergia cioe' l'incentivo dello stato ancora non l'anno firmata. Ma si sapeva che i tempi erano lunghi, a me avvao preventivato che le carte potevano essere firmate verso met' dicembre 2009 e con il mese sucessivo avrei avuto l'incentivo con gli arretrati- Quindi staremo a vedere,
Per qualsiasi domanda, curiosit' o chiarimento sono a vostra disposizione.
Re: O.T. fotovoltaico..............8-).
Non mi sembra che ancora gli incentivi possano far decollare questa giusta ed utile fonte energetica......... purtroppo i politici hanno ancora miglior introiti con la produzuione di energia da fonti possili
Re: O.T. fotovoltaico..............8-).
Ciao Wiski,
ti ho mandato un MP, però non so se ti arriva.
Come posso altrimenti contattarti?
Grazie,
Carlo
ti ho mandato un MP, però non so se ti arriva.
Come posso altrimenti contattarti?
Grazie,
Carlo
Carlo170[++]hp
Re: O.T. fotovoltaico..............8-).
hihihihihi ... Lunedì ti faccio chiamare dal tecnico , così vediamo se quello che hanno detto è ok
C'è poco da fare per questo tipo di impianti (a tetto , o comunque finanziabili) ci vogliono ancora i tecnici , e questi ultimi debbono essere (per ora) quanto di più lontano dai commerciali
Ad ogni modo giassai
)))
Max
C'è poco da fare per questo tipo di impianti (a tetto , o comunque finanziabili) ci vogliono ancora i tecnici , e questi ultimi debbono essere (per ora) quanto di più lontano dai commerciali
Ad ogni modo giassai

Max
D'Apro (io)
Re: O.T. fotovoltaico..............8-).
Ciao a tutti dopo un po' di silenzio
Vista che siamo in fin dei conti un forum automobilistico, butto un sasso ne tuo stagno: quanta strada fai nella tua zona?
Se ne fai abbastanza, uno dei modi migliori di ammortizzare i pannelli solari sarà fra qualche tempo prendersi un'auto elettrica!
Quando anche finirà la pacchia e tasseranno l'elettricità (quando ci saranno troppe auto elettriche perderanno un sacco sulle tasse della benzina) anche se resta da vedere come faranno a fare gli elettroni verdi e quelli rossi... tu potrai farti il pieno con i TUOI elettroni.
Un mio collega sta facendosi il tetto fotovoltaico e appena possibile vuole prendersi'l'auto, così chiude il cerchio.
Vista che siamo in fin dei conti un forum automobilistico, butto un sasso ne tuo stagno: quanta strada fai nella tua zona?
Se ne fai abbastanza, uno dei modi migliori di ammortizzare i pannelli solari sarà fra qualche tempo prendersi un'auto elettrica!
Quando anche finirà la pacchia e tasseranno l'elettricità (quando ci saranno troppe auto elettriche perderanno un sacco sulle tasse della benzina) anche se resta da vedere come faranno a fare gli elettroni verdi e quelli rossi... tu potrai farti il pieno con i TUOI elettroni.
Un mio collega sta facendosi il tetto fotovoltaico e appena possibile vuole prendersi'l'auto, così chiude il cerchio.
Da Bruxelles...
... 3 volte l'anno in Phedra JTD 2.0 prima serie (2003)
... 3 volte l'anno in Phedra JTD 2.0 prima serie (2003)
-
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: 22 dic 2008, 08:59
Re: O.T. fotovoltaico..............8-).
sarebbe bello Maurizio, ci pensi a quanto inquino con le mie storiche.
un saluto
andrea
un saluto
andrea
Re: O.T. fotovoltaico..............8-).
Quelle sono per il piacere, poi tu hai un sacco di macchine elettriche, te lo ripagheresti quasi certamente già con quelle. Ovviamente se fossi al sud sarebbe ancora meglio, am ci sono statistiche affidabili, puoi fare due conti con la media dell'insolazione degli ultimi 5 anni.
A risentirci (a Natale vengo per pochi giorni, ma cercherò di farmi vivo)
A risentirci (a Natale vengo per pochi giorni, ma cercherò di farmi vivo)
Da Bruxelles...
... 3 volte l'anno in Phedra JTD 2.0 prima serie (2003)
... 3 volte l'anno in Phedra JTD 2.0 prima serie (2003)
Re: O.T. fotovoltaico..............8-).
Ciao a tutti.
Visto che in diversi hanno esperienza di fotovoltaico, sappiate se sia stato risolto il problema di generare corrente TRIFASE con impianti montati sui tetti?
A quanto sapevo l'impossibilita' di avere energia "industriale" era il grande ostacolo alla reale sfruttabilità dei tetti fotovoltaici.
Purtroppo convertire corrente continua in trifase e' costoso, rumoroso e dissipa molta energia...
Vince MO
Visto che in diversi hanno esperienza di fotovoltaico, sappiate se sia stato risolto il problema di generare corrente TRIFASE con impianti montati sui tetti?
A quanto sapevo l'impossibilita' di avere energia "industriale" era il grande ostacolo alla reale sfruttabilità dei tetti fotovoltaici.
Purtroppo convertire corrente continua in trifase e' costoso, rumoroso e dissipa molta energia...
Vince MO
Buon proseguimento,
Vince MO
Vince MO