Pagina 2 di 3
Re: AZIONAMENTO CAMBIO K coupè
Inviato: 10 nov 2009, 19:58
da Eugenio SILVANO
Innanzitutto grazie per l'aiuto.
Ti allego la scheda di costruzione della mia vettura e lo stampato del cambio 21221-01 con le parti non compatibili leggermente più chiare.
il sottogruppo motore è M4, per cui il particolare confermo essere il 71713774, che è compatibile con M1, M2, M4, M5, M6, M8 (alcuni qui non compaiono perchè sono motori non installati nel coupè, quali il 5 cil aspirato).
Il gruppo M3 è il 4 cil turbo V16.
Spero che qualcuno, nella ricerca, trovi un fondo di magazzino (oppure una vettura demolita o incidentata).
Re: AZIONAMENTO CAMBIO K coupè
Inviato: 10 nov 2009, 20:06
da Gallo Pierluigi
Conosco benissimo i disegni che mi hai mandato.
Il codice che hai messo tu è l'ultimo in ordine di tempo che è stato adottato.
Ciò non vuol dire però che i codici usati in precedenza non vadano bene( magari hanno delle lievi differenze,ma comunque adatti sono visto che sono stati sostituiti a loro volta nel tempo con quello indicato da te).
E' proprio con un codice vecchio di produzione che sono arrivato allla richiesta "E' per una 20v turbo?" e la risposta è il codice che ho postato io.
Questo,almeno credo,vuol dire che sia il codice dato da te che quello trovato a me vanno bene.
Infatti nelle mail li ho richiesti tutti e due....attendiamo qualche giorno e vediamo.
L'ideale resta il fondo di magazzino: quello di un auto demolita e per di più ferma da tempo può essere alla fine peggiore del tuo.
Un ulteriore consiglio:io smonterei il cavo in questione e lo lubrificherei per bene con un grasso spray..poi se è sfilabile dalla sua guaina lo ingrasserei per bene dopo aver soffiato un pò di aria compressa nella sua guaina per pulirla.
E' solo un cavo,a meno che non si sia allungato(difficile) non può avere altri problemi che la difficoltà a scorrere nella propria sede.
pier
Re: AZIONAMENTO CAMBIO K coupè
Inviato: 11 nov 2009, 18:27
da Gallo Pierluigi
Dalla Lancia di Pavia risposta negativa.
Non sono più distribuiti.
Per gli altri fornitori attendo notizie.
Re: AZIONAMENTO CAMBIO K coupè
Inviato: 12 nov 2009, 14:49
da Andrea11
A quale delle concessionarie ti riferisci?
Re: AZIONAMENTO CAMBIO K coupè
Inviato: 12 nov 2009, 16:31
da Gallo Pierluigi
Altauto...
Re: AZIONAMENTO CAMBIO K coupè
Inviato: 03 dic 2009, 21:37
da Eugenio SILVANO
L'amata è dal meccanico!
Durante il viaggio GE-PV-GE il 22 novembre u.s. in occasione del raduno THESIS non mi entrava più la V, allora ho deciso di interrompere le ricerche del solo flessibile (circa 200€ + M.O) e di acquistare tutto il gruppo (circa 500€ + M.O).
allego fotografia del particolare da sostituire, il gruppo flessibili/supporto/leva cambio.
In effetti l'indurimento del flessibile ha portato in sofferenza tutto il supporto che presenta fessurazioni nella parte in plastica (poco male visto che tanto il ricambio del solo flessibile non era più disponibile e avrei comunque dovuto sostituire tutto il gruppo).
Re: AZIONAMENTO CAMBIO K coupè
Inviato: 04 dic 2009, 08:51
da stevek60
Saranno anche i risultati del progresso ma vedere tutta quella plastica su un organo così importante di una ammiraglia è un pò inquietante......anche se inevitabile...
Re: AZIONAMENTO CAMBIO K coupè
Inviato: 04 dic 2009, 11:00
da Gallo Pierluigi
non buttare il pezzo vecchio mi raccomando!
Re: AZIONAMENTO CAMBIO K coupè
Inviato: 04 dic 2009, 11:14
da Eugenio SILVANO
[size=small]Gallo Pierluigi Scritto:
-------------------------------------------------------
> non buttare il pezzo vecchio mi raccomando![/size]
Assolutamente!
I pezzi significativi li tengo o perchè potrebbero essere recuperati oppure perchè potrebbero essere utili come campione.
Re: AZIONAMENTO CAMBIO K coupè
Inviato: 04 dic 2009, 11:48
da Gallo Pierluigi
(tu)