Puleggia LANCIA PHEDRA

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
Marco_S
Messaggi: 427
Iscritto il: 22 dic 2008, 11:14

Re: Puleggia LANCIA PHEDRA

Messaggio da leggere da Marco_S »

Mi spiegheresti la faccenda dei martelletti?Mi è nuova..
tony74
Messaggi: 30
Iscritto il: 03 nov 2009, 10:19

Re: Puleggia LANCIA PHEDRA

Messaggio da leggere da tony74 »

Grazie mille Vixmi per la disponibilità
adesso aspetto l'esito definitivo del meccanico, e i costi certi, e poi vi faccio sapere e se è il caso ti chiedo il contatto
Grazie mille
Cek
Messaggi: 13575
Iscritto il: 21 dic 2008, 22:34

Re: Puleggia LANCIA PHEDRA

Messaggio da leggere da Cek »

Tony, segui le indicazioni di VIXMI, stampati ilsuo post o fallo leggere al tuo meccanico, in molti credono di sapere quello che fanno e invece combinano più danni di quelli che sono o ti fanno pagare spese fuori di testa, credimi non aspettare che ti smontino tutto il motore

Cek
Immagine
andrea firenze
Messaggi: 13257
Iscritto il: 22 dic 2008, 14:06

Re: Puleggia LANCIA PHEDRA

Messaggio da leggere da andrea firenze »

Credo anch'io che il suggerimento di Cek, sul seguire i consigli di vixmi, sia importante, ovviamente a nessuno fa piacere:( che si arrivi con la ricetta di un altro tecnico, o professionista che sia, equivale a dargli dell'incompetente,?tt? per cui ci vuole un po' di tatto!tt!, per esempio dire...."guarda ho sentito un amico che è un esperto di Phedra ne ha visti molti di questi casi e suggerirebbe di intervenire così...cosa ne pensi?":P
Poi Tony vedi tu in base ai rapporti che hai con il meccanico......
andrea firenze
Immagine
CodaUD
Messaggi: 865
Iscritto il: 22 dic 2008, 04:19

Re: Puleggia LANCIA PHEDRA

Messaggio da leggere da CodaUD »

mi aggiungo al coro.... vai dal meccanico e digli che "un tuo amico che ha un'officina a Milano che ha la phedra come sua auto... gli è proprio successo che... bla bla bla"... in molti "pensano di sapere" cosa sia Phedra ma poi dicono fregnacce a lunga gittata....
Vixmi è uno che sa cosa dice...
CodaUD, l'incostante.
Gianni Krk
Messaggi: 2429
Iscritto il: 22 dic 2008, 13:02

Per Andrea Firenze

Messaggio da leggere da Gianni Krk »

Scusa Andrea,
nella tua firma ci sono10 Phedra,
ma la seconda in basso a dx è incidentata per caso?
Te lo chiedo perchè e di colori diversi, pare assemblata da uno sfasciacarrozze.
Gianni
andrea firenze
Messaggi: 13257
Iscritto il: 22 dic 2008, 14:06

Re: Per Andrea Firenze

Messaggio da leggere da andrea firenze »

Caro Gianni, alcune precisazioni.....doverose!tt!
Come, spero, saprai sono ritenuto a torto o a ragione l'"esperto" dei colori della Phedra, in realtà sono uno dei pochi che si ricorda i nomi dei colori e mi diverto a riprendere gli amici che definiscono, per esempio, "grigio chiaro" un grigio Juvarra ::oo " nero" un marrone Arcimboldo8-), o peggio ancora "Blu" l'azzurro Bellini.......?tt?
Detto questo l'amico e concittadino Roberto ha creato, io non ne ero capace, la mia firma digitale e ha pensato bene di rappresentarmi con alcune Phedra di vari colori , non potendo metterle tutte ha scelto di farne una "collage", che spiritualmente richiami tutti i colori (certo non vorremmo mai vederne una così per strada:D) io ho apprezzato il suo progetto e ne ho fatto la mia firma per cui gli onori vanno a Roberto(tu)...gli oneri o le critiche alla mia firma a me......;)
Spero di aver soddisafttio la tua curiosità...:S
Ciao
andrea firenze
Immagine
Antonio Mo
Messaggi: 1262
Iscritto il: 24 dic 2008, 14:41

Re: Puleggia LANCIA PHEDRA

Messaggio da leggere da Antonio Mo »

Ciao Tony,

parto col dirti che quando si rompe la cinghia di distribuzione NON si deve smontare il motore e NON si deve smontare neanche la testata, perchè le valvole NON SI PIEGANO, sempre che tu sia fortunato che si riescano ad estrarre gli iniettori, perchè a me sono capitate 3 Phedra che poi ho dovuto smontare il motore per poi tagliare la testata e sostituirla compresa di iniettori, però ora ho fatto creare un estrattore per gli iniettori che sembra funzionare bene.....

Quando si rompe la cinghia distribuzione le valvole non si piegano perchè non son mosse direttamente dall'albero a camme ma bensì dai bilanceri e quando i pistoni vanno a sbattere contro le valvole, queste spezzano i bilanceri (difficilmente si spezzano tutti però per sicurezza io li cambio ugualmente), però vista la disavventura che mi è capitata la settimana scorsa con la Phedra di Luca Ge, ti consiglio di sostituire anche le 16 punterie, perchè in quella di Luca dopo aver rimontato tutto e messe in moto tutto era perfatto ma poi come si è scaldata un pò è apparso un rumore di punterie ed ho dovuto rismontare tutto per sostituire anche le punterie, perchè queste arrivano a fare un grande sforzo prima di spezzare i bilanceri....

Posso garantirti che compreso di kit distribuzione, cinghia ausiliari e cuscinetti, puleggia, guarnizioni varie,16 bilanceri, 16 punterie e mano d'opera si arriva di poco sopra i 1000€ usando tutti ricambi originali Lancia, questo te lo dico per certo proprio perchè ho finito giusto ieri la Phedra di Luca Ge che ha avuto il tuo stesso problema e con alcuni ricambi in più, il tagliando, la riparazione dell'Air Bag e la riparazione dell'impianto della ventola del radiatore, il conto finale è stato di 1500€.

Saluti Antonio Mo
gerardo
Messaggi: 490
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:25

Re: Puleggia LANCIA PHEDRA

Messaggio da leggere da gerardo »

tony ciao a me è successo propio come dice vixmi e essendo un amico meccanico ho speso 1500 euro circa 5 anni fà,quindi il post di vixmi e quello reale della situazione anche perchè lui e del mestiere e chi meglio di lui sà.
[gerardo]ex phedra blù ministeriale.
musa 1.3
Vixmi
Messaggi: 1734
Iscritto il: 22 dic 2008, 11:32

Re: Puleggia LANCIA PHEDRA

Messaggio da leggere da Vixmi »

Antonio, scusa ma mi sa che hai fatto male i conti..

a me risultano 1218.99 euro di ricambi (kit distribuzione, 16 punteri,16 bilancieri, puleggia, cinghia servizi, kit filtri, olio motore e pompa acqua) e 9.05h di mano d'opera a tempario. escluso il tempo perso per estrarre gli iniettori e per fare il tagliando.

71765265 10223/01 KIT FILTRI 81,90
9400807289 10107/02 GUARNIZIONE TENUTA 6,30
9467544580 10106/02 GRUPPO COM. DISTRIB 189,04
9467597180 10115/01 PULEGGIA CONDUTTRICE 258,97
9638075480 10107/02 PUNTERIA 8,37 x16 (133,92)
9644846680 10115/01 CINGHIA TRASMISSIONE L= 1740 36,75
9651263580 10107/02 BILANCIERE 11,10 x16 (177.6)
9463623088 10402/02 POMPA ACQUA 62,86

a questi prezzi vanno aggiunti Olio motore e antigelo

da me non avrebbe speso meno di 1600 euro, sempre se avessi avuto il tuo estrattore.

Ciao

Vito
.
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”