HELP: Sostituzione lampade xeno
Re: HELP: Sostituzione lampade xeno
giorgio non dire cose non vere che solo dopo 2 gg.di raduno eri gia diventato il traduttore ufficiale dopo gianni,dopo ascanio e wilhelm,un'altro pò eri tu che gli insegnavi.ciao robert
Re: HELP: Sostituzione lampade xeno
Solo che sparavo un sacco di ca.......te
Re: HELP: Sostituzione lampade xeno
Giorgio, spero che hai sentito parlare di me solo per le cose possitive
e non solo a proposito del mio cambio rotto a questo periodo. Peccato che non ci abbiamo incontrati. Ci vediamo dal prossimo raduno. Mi dispiace anche di non avuto rincontrato i tuoi insegnanti Tedesco 
ciao, Rino


ciao, Rino
Re: HELP: Sostituzione lampade xeno
Tranquillo Rino che parlavano tutti bene di te
Re: HELP: Sostituzione lampade xeno
Ok, tutto è andato bene.
Riporto comunque la mia esperienza a beneficio anche di altri.
Partiamo dal... principio!!
Alcuni in vecchi post hanno detto di aver avuto problemi con la famosa "chiave speciale" per smontare i fari.
Io ho risolto con una bussola da 5mm (innesto 1/4") innestata su una brugola da 6mm. Un giro di nastro isolante tanto per evitare che vi cada all'interno del cofano, et voilà, la chiave speciale è fatta!!
Una volta tolto il faro (mi raccomando, il cacciavite per premere il fermo alla base deve essere bello lungo...) ho proceduto allo smontaggio ed alla rimozione della lampada.
Adesso capisco perché non si vedeva un tubo...
Guardate nella 1a foto allegata cosa era successo ai bulbi delle lampade (Osram Xenarc). Quello centrale (cerchiato in rosso)è completamente bianco, come se si fosse ossidato. Mai visto niente del genere...
Ho sotituito quindi le Osram con delle Philips NUOVE comprate su EBay a 42 € la coppia!!!!!!!!
Una bella pulita alla lente (fazzoletti Tempo) ed all'interno faro (Scottex e tamponcini ovattati per bambini) con inevitabile "soffiata" per rimuovere i pelucchi, ed il risultato è quello visibile nella 2a foto.
SPETTACOLARE!!
Per confronto, se guardate l'intensità dei fendinebbia, prima la luce degli anabbaglianti era meno della metà di questi (avrei dovuto fare una foto...).
Adesso di notte potrò finalmente tenere una andatura normale, prima ero costretto ad andare talmente piano da rischiare di farmi tamponare!!! X(
PS: durante lo smontaggio ho incontrato due problemi.
Primo: tolto il faro sx mi sono imbattuto in un connettore "inutilizzato" che viene dal vano motore (vedi 3a foto). Che roba è?! Visto che tutto sembra funzionare bene e che il sistema di bordo non dà alcun errore sono veramente perplesso...:S
Giorgio, tu che ne pensi?
Secondo: il faro dx manca della molla di ritegno alla base del portafaro. Dovrebbe essere comunque assicurato bene in sede, ma vorrei rimediare. Suppongo che però tale molla non si trovi come ricambio singolo (poi faccio un giro su ePER). Come fare?
Ciao e grazie a tutti!!
Riporto comunque la mia esperienza a beneficio anche di altri.
Partiamo dal... principio!!
Alcuni in vecchi post hanno detto di aver avuto problemi con la famosa "chiave speciale" per smontare i fari.
Io ho risolto con una bussola da 5mm (innesto 1/4") innestata su una brugola da 6mm. Un giro di nastro isolante tanto per evitare che vi cada all'interno del cofano, et voilà, la chiave speciale è fatta!!
Una volta tolto il faro (mi raccomando, il cacciavite per premere il fermo alla base deve essere bello lungo...) ho proceduto allo smontaggio ed alla rimozione della lampada.
Adesso capisco perché non si vedeva un tubo...
Guardate nella 1a foto allegata cosa era successo ai bulbi delle lampade (Osram Xenarc). Quello centrale (cerchiato in rosso)è completamente bianco, come se si fosse ossidato. Mai visto niente del genere...
Ho sotituito quindi le Osram con delle Philips NUOVE comprate su EBay a 42 € la coppia!!!!!!!!
Una bella pulita alla lente (fazzoletti Tempo) ed all'interno faro (Scottex e tamponcini ovattati per bambini) con inevitabile "soffiata" per rimuovere i pelucchi, ed il risultato è quello visibile nella 2a foto.
SPETTACOLARE!!
Per confronto, se guardate l'intensità dei fendinebbia, prima la luce degli anabbaglianti era meno della metà di questi (avrei dovuto fare una foto...).
Adesso di notte potrò finalmente tenere una andatura normale, prima ero costretto ad andare talmente piano da rischiare di farmi tamponare!!! X(
PS: durante lo smontaggio ho incontrato due problemi.
Primo: tolto il faro sx mi sono imbattuto in un connettore "inutilizzato" che viene dal vano motore (vedi 3a foto). Che roba è?! Visto che tutto sembra funzionare bene e che il sistema di bordo non dà alcun errore sono veramente perplesso...:S
Giorgio, tu che ne pensi?
Secondo: il faro dx manca della molla di ritegno alla base del portafaro. Dovrebbe essere comunque assicurato bene in sede, ma vorrei rimediare. Suppongo che però tale molla non si trovi come ricambio singolo (poi faccio un giro su ePER). Come fare?
Ciao e grazie a tutti!!
- Allegati
-
- hpim3532.jpg (99.12 KiB) Visto 278 volte
-
- hpim3536.jpg (60.94 KiB) Visto 278 volte
-
- hpim3529.jpg (111.55 KiB) Visto 278 volte
FLo
Re: HELP: Sostituzione lampade xeno
Per molla intendi questo?, il connettore che hai trovato non sò cosa possa essere,probabilmente doveva andare giù e non nel faro
- Allegati
-
- molla faro.jpg (85.56 KiB) Visto 278 volte
Re: HELP: Sostituzione lampade xeno
Si la molla è esattamente quella...
...sai se si trova come ricambio?
Per quanto riguarda il connettore, sono veramente disorientato. Se và attaccato da qualche parte, allora qualcosa dovrebbe non funzionare, ed il sistema di bordo dovrebbe - forse - dare un avviso. Suggerimenti?
Ciao
...sai se si trova come ricambio?
Per quanto riguarda il connettore, sono veramente disorientato. Se và attaccato da qualche parte, allora qualcosa dovrebbe non funzionare, ed il sistema di bordo dovrebbe - forse - dare un avviso. Suggerimenti?
Ciao
FLo
-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
Re: HELP: Sostituzione lampade xeno
di sicuro è la predisposizione per qualcosa che sulla tua non c'è...io nel vano motore della lybra ne ho parecchi morti li cosi!
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Re: HELP: Sostituzione lampade xeno
Penso che per il connettore sia come dice Pierluigi, la foto della molla l'ho presa dal post tedesco che parlava della pulizia del faro, su eper come ricambio non l'ho visto, bisognerebbe chiedere agli amici traduttori di tradurre questo post per vedere se ti puo essere di aiuto
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... msg-620772
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... msg-620772
Re: HELP: Sostituzione lampade xeno
Giorgio Scritto:
-------------------------------------------------------
> Penso che per il connettore sia come dice
> Pierluigi, la foto della molla l'ho presa dal post
> tedesco che parlava della pulizia del faro, su
> eper come ricambio non l'ho visto, bisognerebbe
> chiedere agli amici traduttori di tradurre questo
> post per vedere se ti puo essere di aiuto
> http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/read.php?99
> ,617816,620772#msg-620772
L'amico tedesco dice che la molla gli e rimasta e non sa dove e come metterla
)
Ciao a tutti, Antonio
-------------------------------------------------------
> Penso che per il connettore sia come dice
> Pierluigi, la foto della molla l'ho presa dal post
> tedesco che parlava della pulizia del faro, su
> eper come ricambio non l'ho visto, bisognerebbe
> chiedere agli amici traduttori di tradurre questo
> post per vedere se ti puo essere di aiuto
> http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/read.php?99
> ,617816,620772#msg-620772
L'amico tedesco dice che la molla gli e rimasta e non sa dove e come metterla

Ciao a tutti, Antonio