Pagina 2 di 2

Re: livello olio cambio automatico

Inviato: 21 ott 2009, 11:32
da S_v6
infatti!
io non ho ancora capito se una volta riparato si ripresenterà il problema!

Re: livello olio cambio automatico

Inviato: 21 ott 2009, 11:44
da robert
ciao giorgio ,se non sbaglio a me hanno riferito che la sostituzione dell'olio cambio va effettuato ad ogni tagliando di manuntenzione e ti chiedo è così?ciao robert

Re: livello olio cambio automatico

Inviato: 21 ott 2009, 11:50
da S_v6
in genere si controlla solo il livello e si procede ad un eventuale rabbocco!
se poi tieni l'auto tanti anni, male sicuramente non fa!
personalmente sulle auto vecchie che ho (ops, d'epoca) ho cambiato l'olio solo in occasione della sostituzione della guarnizione della coppa dell'olio perchè perdeva.
ciao

Re: livello olio cambio automatico

Inviato: 21 ott 2009, 11:52
da Giorgio
Nel piano di manutenzione,il cambio dell'olio del cambio automatico non è previsto, almeno fina ai 180000km, è previsto ad ogni tagliando il controllo del livello dell'olio
ciao Giorgio

Re: livello olio cambio automatico

Inviato: 21 ott 2009, 11:54
da robert
grazie S_v6 ma allora perchè a me hanno detto che l'olio va sostituito periodicamente??allora non è previsto dai tagliandi di manuntenzione ma solamente un consiglio che danno ai proprietari di un auto con cambio automatico.sentirò anche il capofficina in lancia ma sicuramente sarà lo stesso.ciao robert

Re: livello olio cambio automatico

Inviato: 21 ott 2009, 11:55
da robert
grazie giorgio.

Re: livello olio cambio automatico

Inviato: 22 ott 2009, 10:21
da S_v6
altra domanda, quali sono le modalità di verifica del livello dell'olio?
si procede a freddo oppure, come di consuetudine, con il cambio caldo e che abbia almeno inserito una volta tutti i rapporti?
... e poi bisogna arrivarci all'astina
ciao