sostituzione casse posteriori
Re: sostituzione casse posteriori
Se metti componenti di qualità la differenza c'è, non necessariamente la potenza è sinonimo di qualità....anzi.
Guarda questo esempio per un idea di quello che dico, sono pienamente d'accordo con te per non stravolgere l'originalità... spendi qualcosa in più però qualche soddisfazione te la togli.
http://www.hertzaudiovideo.com/default_it.htm
prodotti, dieci system dsk 130
Stevek60
Guarda questo esempio per un idea di quello che dico, sono pienamente d'accordo con te per non stravolgere l'originalità... spendi qualcosa in più però qualche soddisfazione te la togli.
http://www.hertzaudiovideo.com/default_it.htm
prodotti, dieci system dsk 130
Stevek60
Re: sostituzione casse posteriori
Mi indichi a quale delle tre opzioni ti riferisci?
All'epoca mi rivolsi a vari installatori rinomati nella mia zona, chiaramente posi un limite alla spesa 200€ circa solo per aumentare leggermente la qualità e solo per i diffusori. Erano tutti molto scettici e non garantivano risultati almeno con il diametro da 130 mm.
Decisi di provare ugualmente e ho buttato 220€.
Sicuramente ci saranno componenti da 130 mm che suonano in maniera divina, dico forse, perchè non ho dati per confermarlo , ma il costo sarà sproporzionato. Sicuramente si spenderà piu della soluzione che ho adottato. E' anche vero che non si può avere tutto, ho preferito modificare due pannelli porta che si vedono e non si vedono che andare a buttarmi in qualche avventura dai costi elevati e dubbi risultati.
Tieni conto che mantenendo i 130 mm di diametro per sentire i bassi dovrai per forza di cose installare un subwoofer altrimenti non li sentirai mai, il woofer è troppo piccolo.
Un amplificatore aggiunto non si mette solo per una questione di potenza ma di elettronica che lo compone. Gli amplificatori integrati nelle radio hanno dei grossi limiti di erogazione di corrente che è un dato molto significativo nell'amplificazione audio e si ottiene solo con amplificatori esterni dove c'è lo spazio necessario per ospitare elettroniche di una certa qualità.
Un altro dato importante è l'esigenza del singolo. Se sei contento del suono proveniente dal tuo sistema non vedo perchè dovresti eseguire migliorie, se invece non sei soddisfatto andrai ad apportarle però e un po complicato migliorare senza confrontare.
All'epoca mi rivolsi a vari installatori rinomati nella mia zona, chiaramente posi un limite alla spesa 200€ circa solo per aumentare leggermente la qualità e solo per i diffusori. Erano tutti molto scettici e non garantivano risultati almeno con il diametro da 130 mm.
Decisi di provare ugualmente e ho buttato 220€.
Sicuramente ci saranno componenti da 130 mm che suonano in maniera divina, dico forse, perchè non ho dati per confermarlo , ma il costo sarà sproporzionato. Sicuramente si spenderà piu della soluzione che ho adottato. E' anche vero che non si può avere tutto, ho preferito modificare due pannelli porta che si vedono e non si vedono che andare a buttarmi in qualche avventura dai costi elevati e dubbi risultati.
Tieni conto che mantenendo i 130 mm di diametro per sentire i bassi dovrai per forza di cose installare un subwoofer altrimenti non li sentirai mai, il woofer è troppo piccolo.
Un amplificatore aggiunto non si mette solo per una questione di potenza ma di elettronica che lo compone. Gli amplificatori integrati nelle radio hanno dei grossi limiti di erogazione di corrente che è un dato molto significativo nell'amplificazione audio e si ottiene solo con amplificatori esterni dove c'è lo spazio necessario per ospitare elettroniche di una certa qualità.
Un altro dato importante è l'esigenza del singolo. Se sei contento del suono proveniente dal tuo sistema non vedo perchè dovresti eseguire migliorie, se invece non sei soddisfatto andrai ad apportarle però e un po complicato migliorare senza confrontare.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Re: sostituzione casse posteriori
Gli Hertz li ho sentiti suonare e vanno veramente bene anche se alimentati da ampli mediocri, i component con i filtri a variazione di taglio sono molto performanti, certo devi sempre tener conto del fatto che partono da una risposta in frequenza di 65 hertz, se vuoi un basso profondo sono perfettamente d'accordo con te ci vuole il sub possibilmente alimentato da un ampli dedicato e opportunamente filtrato.
Il problema è che la K e specialmente il coupè non offre molte possibilità a meno di stravolgimenti (ognuno è libero di valutare ), l'abitacolo genera molti riflessi ed echi (ci vorrebbe un analizzatore d'ambiente) e poi essendo una macchina silenziosa non serve puntare su una potenza esagerata.
L'impianto originale del mio coupè sulla carta non è poi così male, nel bagagliaio c'è il lettore cd e l'amplificatore che pur erogando una potenza limitata sembra di qualità, l'autoradio marcata Lancia ma di fabbricazione Clarion o altra marca similare, non ricordo bene, fà il suo dovere considerando che è datata, secondo me l'anello debole sono i diffusori veramente mediocri (come tutte le fiat, almeno fino a pochi anni fa).
Il problema è che la K e specialmente il coupè non offre molte possibilità a meno di stravolgimenti (ognuno è libero di valutare ), l'abitacolo genera molti riflessi ed echi (ci vorrebbe un analizzatore d'ambiente) e poi essendo una macchina silenziosa non serve puntare su una potenza esagerata.
L'impianto originale del mio coupè sulla carta non è poi così male, nel bagagliaio c'è il lettore cd e l'amplificatore che pur erogando una potenza limitata sembra di qualità, l'autoradio marcata Lancia ma di fabbricazione Clarion o altra marca similare, non ricordo bene, fà il suo dovere considerando che è datata, secondo me l'anello debole sono i diffusori veramente mediocri (come tutte le fiat, almeno fino a pochi anni fa).
Re: sostituzione casse posteriori
Il mo sitema anteriore è tutto della Hertz, considera che i 4 woofer (2 per porta) scendono fino a 30 hz, quindi niente sub.
Appena presa l'auto disponeva del sistema originale, radio/navigatore Blaupunkt RNS 2 per intenderci senza ampli aggiuntivo.
L'ho tenuto così per 2 anni poi mi sono stufato di ascoltare la musica mozzata a determinate frequenze e storpiata. Se qualche volta volevo alzare il volume era meglio lasciare stare. Disponevo di un bel finale della Revac con 13 anni sulle spalle 90+90 w rms montato sulla mia auto precedente e non volevo spendere grosse cifre così sostituii i diffusori "di serie" con altri leggermente migliori. Niente da fare, medi alti e bassi erano solo un guazzabuglio di frequenze.
La soluzione è stata quella di abbinare all'impianto diffusore di qualità media, non il massimo, una cosa media. Il risultato è stato qualcosa di stratosferico a confronto dei precedenti. Spendendo di piu si poteva migliorare ulteriormente ma per me è già abbastanza così.
Nell'abitacolo della K non ci sono materiali molto riflettenti a parte le cornici in finta radica, a parte tutti i rivestimenti in tessuto che fanno il loro sporco lavoro le plastiche tipo il cruscotto tendono al morbido quindi riflettono in maniera ridotta.
Per come la vedo l'abitacolo lascia adito a grandi performance in campo audio a patto però di accompagnarlo con prodotti di qualità adeguati.
Attenzione a non confondere la potenza con la quantità di volume.
A parita di volume ad esempio in una scala da 1 a 10 lo regoliamo a 2, suonerà meglio e non piu forte un ampli con 100 w rispetto ad uno di 50, non tanto per i Watt in piu quanto per la maggior corrente erogata a basso volume, spero di essermi spiegato correttamente, inoltre assorbirà meno di uno da 50 w.
Senza un buon medio le voci risulteranno tutte impastate, specialmente quelle femminili.
Appena presa l'auto disponeva del sistema originale, radio/navigatore Blaupunkt RNS 2 per intenderci senza ampli aggiuntivo.
L'ho tenuto così per 2 anni poi mi sono stufato di ascoltare la musica mozzata a determinate frequenze e storpiata. Se qualche volta volevo alzare il volume era meglio lasciare stare. Disponevo di un bel finale della Revac con 13 anni sulle spalle 90+90 w rms montato sulla mia auto precedente e non volevo spendere grosse cifre così sostituii i diffusori "di serie" con altri leggermente migliori. Niente da fare, medi alti e bassi erano solo un guazzabuglio di frequenze.
La soluzione è stata quella di abbinare all'impianto diffusore di qualità media, non il massimo, una cosa media. Il risultato è stato qualcosa di stratosferico a confronto dei precedenti. Spendendo di piu si poteva migliorare ulteriormente ma per me è già abbastanza così.
Nell'abitacolo della K non ci sono materiali molto riflettenti a parte le cornici in finta radica, a parte tutti i rivestimenti in tessuto che fanno il loro sporco lavoro le plastiche tipo il cruscotto tendono al morbido quindi riflettono in maniera ridotta.
Per come la vedo l'abitacolo lascia adito a grandi performance in campo audio a patto però di accompagnarlo con prodotti di qualità adeguati.
Attenzione a non confondere la potenza con la quantità di volume.
A parita di volume ad esempio in una scala da 1 a 10 lo regoliamo a 2, suonerà meglio e non piu forte un ampli con 100 w rispetto ad uno di 50, non tanto per i Watt in piu quanto per la maggior corrente erogata a basso volume, spero di essermi spiegato correttamente, inoltre assorbirà meno di uno da 50 w.
Senza un buon medio le voci risulteranno tutte impastate, specialmente quelle femminili.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Re: sostituzione casse posteriori
Ma nel castello dove è alloggiato il lettore multi cd non avevi l'amplificatore originale della casa? (non so se era di serie oppure stà solo sulla coupè), purtroppo sul coupè le casse post. sono penalizzate dall'inclinazione del vetro, il sub è inutile visto che il baule posteriore è praticamente chiuso e con il divano posteriore l'insonorizzazione è notevole a meno che non lo alimenti con un ampli molto potente.
Sicuramente la berlina offre più possibilità di intervento.
Io sul mio vecchio coupè hyundai avevo l'impianto Alpine vincitore del concorso italiano hi-fi car (opportunamente depotenziato...) certo costava più della macchina (ma quando vinci la casa che sponsorizza te lo regala e a me me lo ha rivenduto a poco il vincitore) è stata una esperienza entusiasmante e naturalmente non ho potuto più avere la stessa resa con niente altro (sulla vecchia panda avevo un impianto hi-car dvd home theater lcd con woofer da gara Nashville sound + sub amplificato, e cross over attivi hertz più tweeter più 4 casse a due vie) praticamente una pazzia ma a volte quando uno si fà prendere la mano..
Ora mi accontento dell'impianto che ho sapendo che più di tanto non posso ottenere (parlo sempre del coupè).
Spero solo che non mi riprenda la mania..............
Sicuramente la berlina offre più possibilità di intervento.
Io sul mio vecchio coupè hyundai avevo l'impianto Alpine vincitore del concorso italiano hi-fi car (opportunamente depotenziato...) certo costava più della macchina (ma quando vinci la casa che sponsorizza te lo regala e a me me lo ha rivenduto a poco il vincitore) è stata una esperienza entusiasmante e naturalmente non ho potuto più avere la stessa resa con niente altro (sulla vecchia panda avevo un impianto hi-car dvd home theater lcd con woofer da gara Nashville sound + sub amplificato, e cross over attivi hertz più tweeter più 4 casse a due vie) praticamente una pazzia ma a volte quando uno si fà prendere la mano..
Ora mi accontento dell'impianto che ho sapendo che più di tanto non posso ottenere (parlo sempre del coupè).
Spero solo che non mi riprenda la mania..............

Re: sostituzione casse posteriori
L'auto me l'hanno venduta senza lettore cd e senza ampli, nel castelletto c'era solo il lettore cartografico del navigatore. Il furbetto venditore aveva smontato il lettore cd e voleva darmi ad intendere di averne uno disponibile, se ero interessato. Peccato che quando visionai l'auto sul sedile posteriore c'era un cartellino con il prezzo dell'auto e gli optional presenti piu importanti dove compariva il lettore cd. Mi dispiace solo che all'epoca non ero ferrato come adesso altrimenti me lo sarei fatto consegnare insieme all'auto e così non l'ho preso.
Il sub si può anche installare sotto al sedile però non mi piace questo tipo di soluzione.
Il sub si può anche installare sotto al sedile però non mi piace questo tipo di soluzione.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Re: sostituzione casse posteriori
Infatti io avevo sulla uno un thunder della Phonocar, sub di presenza sottosedile, praticamente nullo, peccato che il venditore ti abbia "rubato" il lettore e naturalmente l'ampli in quanto era ben equilibrato per l'abitacolo e ripeto secondo me sono i diffusori che scarseggiano di brutto.
Re: sostituzione casse posteriori
mi fa piacere che questo argomento interessi,
io purtoppo non vedo di buon occhio le Herz (parecchi amici miei hanno le top di gamma) e sono buone solo come woofer....ma 250 euro per 2 WF non ne valgono la pena.....
tornando a noi ho preso delle magnifiche coral (top di gamma) da 165 (240W 120 rms effettivi)
con i tweter separati e le ho montate sono magnifiche!!!!!!!!
presto foto
e video.....
io purtoppo non vedo di buon occhio le Herz (parecchi amici miei hanno le top di gamma) e sono buone solo come woofer....ma 250 euro per 2 WF non ne valgono la pena.....
tornando a noi ho preso delle magnifiche coral (top di gamma) da 165 (240W 120 rms effettivi)
con i tweter separati e le ho montate sono magnifiche!!!!!!!!
presto foto
e video.....
Re: sostituzione casse posteriori
Ottimo che per caso sono i components mk 130 o forse i dlk?, se suonano bene ci faccio un pensierino...
Re: sostituzione casse posteriori
ti scrivo tutto quello che ricordo...(ho la scatola in macchina domani ti do dettagli precisi)
woofer da 16,5
240 watt 120 rsm
twiter separati
e crossover
tutto per la modica cifra di 150 euri da norauto a rozzano
se mi siedo dietro al centro ho la perfezione acustica
se hai qualche altra domanda chiedimi pure!!!!!
prossimo passo amplificatore 2 vie per le coral!!!!!!!
woofer da 16,5
240 watt 120 rsm
twiter separati
e crossover
tutto per la modica cifra di 150 euri da norauto a rozzano
se mi siedo dietro al centro ho la perfezione acustica
se hai qualche altra domanda chiedimi pure!!!!!
prossimo passo amplificatore 2 vie per le coral!!!!!!!