Futuro Lancia

guglielmo
Messaggi: 69
Iscritto il: 06 gen 2009, 13:50

Re: Futuro Lancia

Messaggio da leggere da guglielmo »

Caro Rallye68, personalmente condivido la tua amara analisi; che i vertici Fiat abbiano in serbo per il marchio Lancia un futuro di rilancio.....bè ormai credo che alla nostra età alle favole non si crede più. Quello che fà specie è che invece ancora tanti si esaltino se si vende bene la Y o la Musa! Mah.....
di paolo simone
Messaggi: 967
Iscritto il: 25 feb 2009, 22:53

Re: Futuro Lancia

Messaggio da leggere da di paolo simone »

Comunque nono si può dire che la Y non sia ben riuscita,,,La musa è bella ma alla fine non è altro che la fiat idea rifatta sotto aspetto lancia....
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Futuro Lancia

Messaggio da leggere da mastro »

Forse dipenderà da come uno vede la vita. Io, per natura, sono ottimista e vedo sempre il bicchiere mezzo pieno.
Sono anni che si dice che la Lancia è condannata a morte; sono anni che si legge di presunte mancanze di nuovi modelli, di cassetti vuoti e di ipotesi di cancellazione del marchio. Eppure siamo ancora qui a parlarne, la Lancia è ancora qui.
Inutile nascondersi: in un periodo di vacche grasse un paio di modelli "pesanti" (Lybra e Thesis) sono andati male, hanno venduto, specie all'estero, molto ma molto meno di quanto ipotizzato in sede di presentazione. Un po' per i classici, stupidi, problemini fastidiosi che raffreddano gli appassionati, in seguito (quando ormai era già tardi) corretti, ma anche per l'oggettiva "singolarità" della linea di entrambi i modelli, che poteva risultare gradevole o inguardabile, a seconda della percezione di ognuno. Fatto sta che sono state entrambe un flop. Ciò ha senz'altro influito sull'evoluzione della gamma Lancia, che è andata a rafforzarsi dove era più forte, sui segmenti minori.
La nascita della Delta, un modello di fatto nuovo, bene accolto dal mercato (anche all'estero, finalmente), mi tranquillizza sul futuro del marchio.
Ci sarà, a breve, la nuova Y e poi la "Deltina". Si vedrà che succederà con l'acquisizione di Chrysler, ma credo che sarà più probabile vedere una grossa Lancia su base Chrysler che una piccola Chrysler su base Lancia.
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Futuro Lancia

Messaggio da leggere da PG »

Purtroppo quando si assumono persone mediocri si ottengono risultati mediocri. Marchionne lo sa benissimo, vedremo se appena passata la bufera della ricostruzione post-crisi finanziaria provvederà a "cacciare" qualche testa.

P.S.
Ci si lamenta tanto della scarsità di idee, ma alla fine gli altri cosa fanno?
Skoda, Seat, VW, Audi e Porsche montano quasi tutte le stesse componenti, ma a quanto pare i clienti non se ne lamentano.
guglielmo
Messaggi: 69
Iscritto il: 06 gen 2009, 13:50

Re: Futuro Lancia

Messaggio da leggere da guglielmo »

Un conto è montare componenti VW su Skoda un altro montare componenti Fiat su "lancia".
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: Futuro Lancia

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

Perchè Volkswagen a parità di blasone cos'è? La Fiat dei tedeschi... ;)

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
ardeo51
Messaggi: 226
Iscritto il: 24 dic 2008, 16:54

Re: Futuro Lancia

Messaggio da leggere da ardeo51 »

la lancia non esiste + da 40 anni,o non vi siete mai accorti?le ultime erano le ispiegabilmente costossissime flavia e fulvia ,esagamma come acarri peraltro gli ultimi 20 avevano motori fiat da 260hp(fiat 697 ),tutte le altre sono fiat con il logo lancia( che fu asuo tempo disegnato dall'ing falchetto)......io non vedo neppure la forte differenza di prezzo tra fiat croma e lancia thema (eleganza e stile a parte) la macchina è la stessa ma una cosa e certa la fiat ha regalato alla lancia un buon mercato.........c...........s........gianni
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Futuro Lancia

Messaggio da leggere da PG »

Guglielmo, dimentichi che anche Porsche monta componenti VW anzi, per dirla tutta, tutti quei marchi montano solo VW eccezion fatta per il V6 boxer. Allora ti rifaccio la domanda: visto che tutti i motori li costruisce la VW, Audi non ha fabbriche di motori, come mai clienti Audi non si lamentano? Boxster e Cayman sono costruite in Finlandia, Cayenne, Tuareg e Q7 in Ungheria. Non sarà che sono più bravi nel marketing?
HFil
Messaggi: 772
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:35

Re: Futuro Lancia

Messaggio da leggere da HFil »

certo certo... la Beta era un Fiat col marchio Lancia, la Thema una Fiat marchio Lancia, la Gamma una Fiat marchio Lancia, la Delta una FIat col marchio Lancia, anche la Thesis una Fiat marchio Lancia
certo certo... solita noiosa NON conoscenza della storia e dei passaggi ormai ripetuti alla noia...
ah.. invece immagino l'Audi sia l'Audi che non centra niente con la VW, la Citroen la Citroen che non centra niente con la Peugeot ecc.. giusto?
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Futuro Lancia

Messaggio da leggere da PG »

Siamo nel 2010 e parli ancora di blasoni ?
Diciamo che VW-Audi, dopo decenni di auto banali, è riuscita là dove Fiat auto non è ancora arrivata: distinguere bene i marchi, usare le stesse componenti risparmiando, fare auto efficienti ed avere un ritorno alto sul top di gamma (Audi), senza spenderci troppo sopra. Confronta A3 e Golf, identiche a parte la scocca, ci sono mediamente 5000 € di differenza.
VW ha 7 marchi e li gestisce bene tutti, Fiat ne ha 5 e ne gestisce male 2.
Partendo dal presupposto che nel 1998 l'Avvocato decise di vendere il settore auto e che 4 anni dopo Fiat è andata ad un passo dal fallimento, quindi gli ultimi 10 anni non sono stati eccelsi, in azienda mancano ancora alcune persone chiave. In fondo Marchionne "ha le chiavi" dal 2005 e si è trovato di fronte una crisi mondiale del settore. Oggi in Fiat non ci sono più reliquie del passato, gli Agnelli sono tutti morti ed il marchio è in mano ad una finanziaria ed a diverse banche. La VW è ancora di famiglia e solo grazie ai litigi fra cugini entrerà un terzo socio con capitali freschi, c'è una bella differenza. Mentre da una parte devi pensare a rimanere a galla, dall'altra hanno pensato solo a migliorare il prodotto.
Rispondi

Torna a “Argomenti generali sulla Lancia”