Affidabilità Kappa

Mercatino
Gallery
luigi baker
Messaggi: 50
Iscritto il: 23 dic 2008, 10:01

Re: Affidabilità Kappa

Messaggio da leggere da luigi baker »

Avendo letto i vari messaggi, tocco ferro e spero che continui la mia buona fortuna. Ciò che non capisco è come l'affidabilità di una macchina possa variare tanto da persona a persona. Dovrei forse aggiungere che la mia l'ho pagata veramente poco, e metto questo in conto.
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Re: Affidabilità Kappa

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Si potebbe quasi affermare che l'affidabilità è molto personale. Ad esempio, mettiamo che su 10000 auto potrebbero essere 100 le persone che non hanno riscontrato mai problemi e 9000 invece si. Chiaramente per quei 100 l'auto è affidabilissima, tutt'altro per i 9000.

Chi acquista un'auto nuova e la tiene per 3-4 anni al massimo è molto difficile riscontrare seri problemi, quindi per me quel tipo di persona non fa testo in questo caso; anche se leggendo i vari post nel forum Thesis inizio ad avere qualche dubbio.

Per chi come me l'auto la tiene fino in fondo ecco che saltano fuori le pecche. Per definirsi un'auto affidabile non significa che non si debba mai guastare, però se nonostante una ferrea manutenzione l'auto si guasta di continuo la cosa mi fa riflettere parecchio e visto che non potrei verificare una seconda auto dello stesso modello sono propenso a cambiare marchio.

Qualcuno potrà chiedersi perchè se eri così soddisfatto della Peugeot non ne hai acquistata un'altra? Quella era la mia intenzione, mi piaceva molto la 406 però era difficile trovare il 2000 cc usato, di 607 non se ne vedevano, così ho pensato allarghiamo un po l'orizzonte e vediamo cosa mi piace. Il fattore tassativo era che dovevo metanizzarla quindi già questo eliminava le giapponesi, la Ford, e la Opel. Per il mio budget e la compatibilità per il metano avevo selezionato:
Lancia K
BMW serie 6
Alfa 166

Il fato ha voluto che mi si presentasse la K turbo che dopo conferma dell'installatore sulla sua compatibilità a metano mi ha invogliato all'acquisto. Era solo l'inizio della mia odissea. X(
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
kolindon
Messaggi: 360
Iscritto il: 10 ago 2009, 21:17

Re: Affidabilità Kappa

Messaggio da leggere da kolindon »

La prima volta che sento un caso come il tuo Giuseppe! Io non avrei mai avuto l'enorme pazienza che stai avendo. Io ho una Honda Prelude coupè 2.0 16V che ha 10 anni 210.000 km mai un problema, niente nel verso senso della parola, solo manutenzione ordinaria, ed è una bomba! Da poco ho preso una K coupè 2.0T 20V con stesso chilometraggio 210.000 km e per ora va bene (tranne qualche cosa che devo vedere per es. anomalia sospensioni controllate, puzza quando accelero), sembra essere stata tenuta bene. Comunque senza offesa per i proprietari della K berlina, ma la coupè K per me è un'altra macchina, anche se ha molte parti in comune con la berlina.
Comunque tutto sta anche a come viene trattata la macchina fin da quando la si prende nuova dal concessionario. Se si esegue una manutenzione scrupolosa sin dall'inizio difficilmente l'auto darà problemi negli anni, poi chiaramente possono uscire direttamente dallo stabilimento con dei difetti. Comunque fno ad ora la massima affidabilità me l'hanno data solo le auto giapponesi, puoi anche permetterti di trascurarle (cosa che non faccio) non danno mai problemi!
stefanoR
Messaggi: 126
Iscritto il: 26 dic 2008, 10:58

Re: Affidabilità Kappa

Messaggio da leggere da stefanoR »

Hai raggione. La mia Honda Concerto anno 89 è stata mitica!
E' arrivata a 365.000 Km e mi perdeva solo un pochino di olio dalle guarnizioni delle candele.

Come mi sono pentito di averla buttata.

Probabilmente i problemi che ho avuto io sono dovuti a come è stata utilizzata la macchina, sai com'è gli autisti dello stato non gli frega nulla di fare delle belle accellerate a freddo per non parlare della manutenzione.

Io c'è la sto mettendo tutta per farla sopravvivere, ma la pazienza ha un limite (anche i soldi).
kolindon
Messaggi: 360
Iscritto il: 10 ago 2009, 21:17

Re: Affidabilità Kappa

Messaggio da leggere da kolindon »

Ho un parente che ha la Concerto 1.6 16V Twin Cam 122 cv del '94 con 270.000 km, va benissimo, motore molto brillante, ottime riprese, anche in 5a a 40 km/h
aldo
Messaggi: 547
Iscritto il: 22 dic 2008, 12:48
Località: olanda

Re: Affidabilità Kappa

Messaggio da leggere da aldo »

il problema e che noi vediamo soltanto i problemi delle nostre kappa sul forum lancia, ma ci sono altre marche con un forum com la volvo be di gui ne a pure lei io direi quardate i furum delle altre mache sempre se ci sono, poi vedrete che non e soltanto la nostra bella KAPPA .

Aldo
kolindon
Messaggi: 360
Iscritto il: 10 ago 2009, 21:17

Re: Affidabilità Kappa

Messaggio da leggere da kolindon »

Si certo, anche le blasonate tedesche hanno un bel pò di difetti, però per quanto mi riguarda la massima affidabilità l'ho trovata nelle auto giapponesi.
alby722
Messaggi: 132
Iscritto il: 29 dic 2008, 14:50

Re: Affidabilità Kappa

Messaggio da leggere da alby722 »

Non voglio far nomi per evitare qualsiasi discussione......ma un mio amico ha acquistato nuova una 4x4 giapponese turbo diesel del maggiore costruttore mondiale di auto! Garanzia 3 anni!!! bè dopo 30.000 km frizione andata!!!! La casa non voleva sostituire il pezzo in garanzia in quanto pezzo soggetto a normale usura o qualcosa del genere........cmq dopo varie ricerche mi informo per lui sul forum della suddetto auto e scopro che è un difetto congenito de quel tipo di auto!!!!! Ela casa madre lo riconosce a pochissimi!!!!!! Sto parlando di centinaia di casi!!! Cmq morale della favola riesce a pagare solo la manodopera .....tot.: 600!!! euro!! avete capito bene!!! il resto frizione volano ecc a carico della conce!!! 1500!! euro!!!! Sa che tra circa 50.000 km dovrà rifarla!!!! Altro mio conoscente........altra auto giapponese turbo diesel station wagon.......dopo 10.000 km rottura turbo!!!
dopo 15.000 rottura intera trasmissione!!!! dopo 25.000 turbina di nuova con rottura totale del motore al suo interno!!!! spesa piu di 5000 euro a carico della conce!!!! ma l'ha venduta e si è preso una 159!!!!!! non ha il minimo problema e la macchina in 2 anni ha fatto 65.000 km!!!!! ecco questi sono esempi che sia chiaro ma per me la perfezione non esiste e non esisterà mai!! (grazie a dio) C'è un vecchi proverbio che dice: fa piu runore un albero che cade di un intera foresta che cresce........... è logico chi si trova bene con la propria auto non scriverà quasi mai che è soddisfatto.......o no?:-D
kolindon
Messaggi: 360
Iscritto il: 10 ago 2009, 21:17

Re: Affidabilità Kappa

Messaggio da leggere da kolindon »

Sicuramente la perfezione non esiste, ogni auto ha suoi pregi e difetti. Da quello che ho capito hai parlato del marchio Toyota. Io mi riferivo più che altro ai motori benzina visto che facciamo riferimento quasi esclusivo alle K benzina....La massima soddisfazione l'ho avuta dai motori Honda, motori quasi indistruttibili, mai un problema di raffreddamento, niente!! Toyota è anche un ottimo marchio, però poche sono le case automobilistiche che tengono conto soprattutto alla soddisfazione del cliente! Comunque teniamo conto anche dei costruttori europei quali renault, Peugeot e Citroen, si auto francesi che negli anni passati hanno prodotto veramente delle auto con l'intento di durare il più possibile. Oggi, purtroppo viviamo nell'epoca "usa e getta", basta vedere la maggioranza delle auto odierne e quell'odiosa plastica di cui sono fatti gli interni, paraurti plasticosi, tutta plastica, anche nelle tanto rinomate auto tedesche!! In definitiva l'auto perfetta, ripeto non esiste, però esistono sul mercato delle auto fatte veramente bene, assemblaggi ben fatti, motori longevi ecc., tutte caratteristiche che ho ritrovato nella mia Honda. Ho da poco preso una K coupè che ha un confort insuperabile e invidiabile anche ad ammiraglie straniere, ne sono rimasto veramente moltocontento, tenendo anche conto del prezzo, ritenendo che l'Italia sia sempre al top nel settore automobilistico!
alby722
Messaggi: 132
Iscritto il: 29 dic 2008, 14:50

Re: Affidabilità Kappa

Messaggio da leggere da alby722 »

Guarda io prima della kappa avevo la rover 620si che in pratica di inglese aveva solamente la linea visto che sotto il vestito era una honda accord. Non ho avuto problemi significativi a parte la normale usura e ho fatto con lei circa 120.000 km senza mai restare a piedi!!!! sono andato in francia 2 volte tirando come un forsennato ma lei ubbidiva alla grande. si i motori giapponesi sono affidabili io ne ho la prova. ma cmq ripeto anche se mi sono trovato benissimo con quell'auto non tornerei mai indietro anche se aveva tutti i confort di sta lancia!!!! e il prezzo da usata era analogo!!!
Rispondi

Torna a “K”