turbo lag...

Mercatino
Gallery
Daniele LX
Messaggi: 537
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:33

Re: turbo lag...

Messaggio da leggere da Daniele LX »

Fai una buona mappatura della centralina e vedrai che le cose cambiano di molto, anche se il lag non lo puoi eliminare del tutto.
kolindon
Messaggi: 360
Iscritto il: 10 ago 2009, 21:17

Re: turbo lag...

Messaggio da leggere da kolindon »

Ma non saprei....essendo un auto elegante non mi piace apportare modifiche.
Daniele LX
Messaggi: 537
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:33

Re: turbo lag...

Messaggio da leggere da Daniele LX »

Ma rifare la centralina, non implica proprio nulla se non ottimizzare le prestazione su tutto l'arco di giri del motore, e poi fra l'altro fa consumare abbastanza di meno...

Sulla mia thema ho fatto pesanti modifiche (tutte di motore) e l'eleganza della macchina è sempre quellla :-)
alby722
Messaggi: 132
Iscritto il: 29 dic 2008, 14:50

Re: turbo lag...

Messaggio da leggere da alby722 »

scusate l'ignorana....ma mi è sempre stato detto, anche da esperti meccanici che conosco, che rimappare centraline si puo effettivamente migliorare le prestazioni, la coppia ecc ecc ma che in egual misura si rischia molto l'affidabilità dei vari organi meccanici dell'auto- un esempio: se la mia kappa turbo 20 che sviluppa 220cv e che ha 172.000 km sul groppone con quasi tutto orignale da quando è nata....se rimappo la sua centralina le miglioro la cavalleria e allo stesso tempo coppia e consumi......voi mi dite che posso tenere tutto originale senza aver problemi meccanici in futuro? che sia chiaro non voglio portarla a 250 cv .........ma per esempio una decina di cv in piu e che il turbo entri a 2000 giri!!! io sinceramente nutro forti dubbi sull'esito dei tale operazioni senza incorrere a problemi vari........ fatemi sapere cosa ne pensate....
Altra domanda: ma perchè allora la casa madre non effettua uno step successivo elaborando appunto l'elettronica???
Daniele LX
Messaggi: 537
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:33

Re: turbo lag...

Messaggio da leggere da Daniele LX »

Ci sarebbe da rispondere delle pagine :-)

Un conto è la rimappatura delle centraline fatta in serie (nel senso che ti montano un chip che hanno stabilito essere valido per quel tipo di autovettura ed è per tutte uguale) e un conto una personalizzazione della centralina in base appunto allo stato del motore dell'autovettura, fatta ad hoc per la tua macchina.

Se la tua macchina ha molti Km allora si ottimizza il tutto senza esagerare con la sollecitazione del motore, se una macchina ha pochi Km allora si può osare di più; se poi si cambia ad es. turbina e organi meccanici ancora di più e così via.

Il turbo che entra a 2000 giri magari no, ma si ottimizza l'anticipo, accensione, ecc. in odo che sia più lineare da 1000 a 7000 giri.

Molte versioni di vettura poi montano la stessa centralina adeguata in modo da avere più cavalli. Mi viene in mente il 1.8 turbo dell'Audi che è uscito nelle versioni 150, 180 e 220 (?) CV. Certo nella versione 220 CV cambiano anche tutta una serie di cose in conseguenza alle prestazioni più spinte.

Poi c'è da rispettare le norme anti inquinamento e tutta una serie di parametri che fa sì che la macchina abbia una determinata mappa della centralina.
Ottimizzarla non è mai male, si può fare in maniera blanda o più aggressiva

Saluti
alby722
Messaggi: 132
Iscritto il: 29 dic 2008, 14:50

Re: turbo lag...

Messaggio da leggere da alby722 »

si ma per una personalizzazione blanda come dici tu il costo di quant'è??? ne vale la pena??
Daniele LX
Messaggi: 537
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:33

Re: turbo lag...

Messaggio da leggere da Daniele LX »

Sui 300-350 euro, tu di dove sei?
alby722
Messaggi: 132
Iscritto il: 29 dic 2008, 14:50

Re: turbo lag...

Messaggio da leggere da alby722 »

rovigo!!! ma con quella cifra cosa ottengo?
Daniele LX
Messaggi: 537
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:33

Re: turbo lag...

Messaggio da leggere da Daniele LX »

Una rimappatura della centralina adeguata.
Però dalle tue parti non saprei chi consigliarti...
Rispondi

Torna a “K”