Pagina 2 di 2
Re: Cappuccio sensore irraggiamento
Inviato: 13 giu 2009, 02:05
da fiat1100d
amos54 Scritto:
-------------------------------------------------------
> La descrizione di funzionamento la trovi sui
> manuali dei clublybra, ciao A-- (come anche gli
> schemi elettrici, ecc. tutto relativo pero' alla
> serie 1999)
Tra l'altro volevo dire il manuale di assistenza :-/
Grazie per l'indicazione!
Re: Cappuccio sensore irraggiamento
Inviato: 13 giu 2009, 16:54
da rivetto
bhe grazie mille davvero..=)...stando in questo blog ogni giorno ne imparo una..>:D<
Re: Cappuccio sensore irraggiamento
Inviato: 15 giu 2009, 10:44
da fiat1100d
Stamani mio padre ha recuperato da uno sfascio il cappuccio proprio da una Lybra.
Prima di procedere al montaggio, una domanda: osservo che, oltre alle due fessure per gli incastri, è presente una "tacca" lungo il contorno, che rende il cappuccio "asimmetrico". Sapete dirmi se c'è pertanto un verso preferenziale di inserimento o è indifferente?
Grazie!
Re: Cappuccio sensore irraggiamento
Inviato: 15 giu 2009, 17:10
da fiat1100d
Mi rispondo da solo... Il verso c'è, in quanto c'è una tacchetta pure sulla parte "fissa" del sensore.
Il cappuccio fa un bello sforzo per inserirsi, quindi vien da credere che il precedente proprietario l'abbia rimosso volontariamente, forse per aumentare l'uscita di aria fresca dalle bocchette in quanto questo è l'effetto che ho riscontrato. Vedremo ora a cappuccio ripristinato come andranno le cose, sicuramente meglio!
In allegato c'è la foto del sensore: qualcuno può confermarmi che sia "sano"? Non vorrei che si fossero staccati eventuali componenti SMD fissati ai pin, ma ne dubito.