Re: allarme antifurto si o no?
Inviato: 12 giu 2009, 15:12
la sirena non è certo indispensabile ma, personalmente la ritengo utile.
Questo accessorio attira comunque l'attenzione dei passanti, oltrechè ovviamente quella del proprietario se è a distanza utile e fà perdere all'eventuale ladro "serio" 1/2 minuti per la disattivazione mettendo invece spesso in fuga gli "sprovveduti".
Oltretutto è un elemento di fastidio che mette fretta al ladro e lo costringe a lavorare sotto pressione, è un pò come avere un faro puntato adosso in piena notte, non si può fare un lavoretto tranquillo e pulito...
Partendo dal presupposto che nessun tipo di allarme, compresi i tanto famosi antifurti satellitari, può evitare il furto dell'auto,
più il sistema fa perdere tampo al ladro tenendolo fermo sul posto a lavorare sul veicolo più sono le possibilità che questo venga fermato o quanto meno desista dall'azione intrapresa...
Le sirena attira l'attenzione dei passanti o, con un pò di fortuna, anche quella di una volante della polizia....
Hai ragione riguardo all'inquinamento acustico, le persone si girano verso gli allarmi in funzione e spesso si lamentano del falso allarme ma se girandosi per guardare, pronti a lamentarsi, notassero un tipo intento a mettere le mani dentro al cofano o nell'abitacolo,
beh la sirena avrebbe già fatto il suo lavoro...
Questo accessorio attira comunque l'attenzione dei passanti, oltrechè ovviamente quella del proprietario se è a distanza utile e fà perdere all'eventuale ladro "serio" 1/2 minuti per la disattivazione mettendo invece spesso in fuga gli "sprovveduti".
Oltretutto è un elemento di fastidio che mette fretta al ladro e lo costringe a lavorare sotto pressione, è un pò come avere un faro puntato adosso in piena notte, non si può fare un lavoretto tranquillo e pulito...
Partendo dal presupposto che nessun tipo di allarme, compresi i tanto famosi antifurti satellitari, può evitare il furto dell'auto,
più il sistema fa perdere tampo al ladro tenendolo fermo sul posto a lavorare sul veicolo più sono le possibilità che questo venga fermato o quanto meno desista dall'azione intrapresa...
Le sirena attira l'attenzione dei passanti o, con un pò di fortuna, anche quella di una volante della polizia....
Hai ragione riguardo all'inquinamento acustico, le persone si girano verso gli allarmi in funzione e spesso si lamentano del falso allarme ma se girandosi per guardare, pronti a lamentarsi, notassero un tipo intento a mettere le mani dentro al cofano o nell'abitacolo,
beh la sirena avrebbe già fatto il suo lavoro...