Re: Aiuto! Anabbaglianti out
Inviato: 29 mar 2009, 17:15
Ciao Marcello,
non ti preoccupare non è nulla di tutto ciò che ti hanno scritto, ma bensì di un relè che si è bruciato e che non è dentro la scatola fusibili del vano motore ma bensì dietro il casseto portaoggetti lato passeggero.
Sinceramente chi ha fatto quel tipo di impianto (che non c'è su tutte le Phedra e non c'è neanche sugli schemi elettrici Lancia), bisognerebbe fulminarlo, perchè con quel tipo di impianto i 2 fusibili da 15 amp nella scatola portafusibili del vano motore non servono più a niente ed ora vi spiego anche il perchè:
il devio luci dà corrente al body computer che a sua volta la trasferisce al relè interno alla centralina portafusibili del vano motore (quello descritto da Devist e Vixmi), l'uscita di questo relè porta corrente ai 2 fusibili da 15 amp e l'uscita dei fusibili dovrebbero dare corrente alle 2 lampade (come da schemi Lancia), e invece non è così, le uscite dei fusibili entrano dentro all'abitacolo, si uniscono e danno il consenso di attivazione ad un relè (segale 86 del relè), a questo relè interno viene collegato un cavo di corrente che arriva dal body computer (che è il 30 del relè), in più sempre a quel maledetto relè viene collegata una massa ( al 85 del relè) ed in fine l'uscita di questo relè (che è l'87) sono collegati insieme i 2 cavi che a sua volta arrivano alle lampadine, questa uscita per il grande carico fà sì che si surriscaldi fino a bruciare e non fare più contatto il cavo con il relè e così le luci si spengono.
Quindi Marcello ti dò un consiglio, smonta il cassetto portaoggetti lato passeggero, esettamente dietro ti troverai un relè (con staffa) fissato ad una staffa il plastica in cui ci sono alcuni connettori, sgancia il relè poi eliminalo, prendi i 2 fili neri (grossi) che sono collegati all'86 del relè, li tagli e li dividi (questi sono i 2 fili che arrivano dai 2 fusibili della scatola portafusibili del vano motore), poi prendi i 2 fili (1 grigio e l'altro nocciola) che sono collegati all'87 (del maledetto relè), li tagli e poi colleghi il filo grigio con 1 dei fili neri, ed il filo nocciola con l'altro filo nero e così vedri che tutto funziona come dovrebbe e non avrai mai più problemi.
Saluti Antonio Mo
non ti preoccupare non è nulla di tutto ciò che ti hanno scritto, ma bensì di un relè che si è bruciato e che non è dentro la scatola fusibili del vano motore ma bensì dietro il casseto portaoggetti lato passeggero.
Sinceramente chi ha fatto quel tipo di impianto (che non c'è su tutte le Phedra e non c'è neanche sugli schemi elettrici Lancia), bisognerebbe fulminarlo, perchè con quel tipo di impianto i 2 fusibili da 15 amp nella scatola portafusibili del vano motore non servono più a niente ed ora vi spiego anche il perchè:
il devio luci dà corrente al body computer che a sua volta la trasferisce al relè interno alla centralina portafusibili del vano motore (quello descritto da Devist e Vixmi), l'uscita di questo relè porta corrente ai 2 fusibili da 15 amp e l'uscita dei fusibili dovrebbero dare corrente alle 2 lampade (come da schemi Lancia), e invece non è così, le uscite dei fusibili entrano dentro all'abitacolo, si uniscono e danno il consenso di attivazione ad un relè (segale 86 del relè), a questo relè interno viene collegato un cavo di corrente che arriva dal body computer (che è il 30 del relè), in più sempre a quel maledetto relè viene collegata una massa ( al 85 del relè) ed in fine l'uscita di questo relè (che è l'87) sono collegati insieme i 2 cavi che a sua volta arrivano alle lampadine, questa uscita per il grande carico fà sì che si surriscaldi fino a bruciare e non fare più contatto il cavo con il relè e così le luci si spengono.
Quindi Marcello ti dò un consiglio, smonta il cassetto portaoggetti lato passeggero, esettamente dietro ti troverai un relè (con staffa) fissato ad una staffa il plastica in cui ci sono alcuni connettori, sgancia il relè poi eliminalo, prendi i 2 fili neri (grossi) che sono collegati all'86 del relè, li tagli e li dividi (questi sono i 2 fili che arrivano dai 2 fusibili della scatola portafusibili del vano motore), poi prendi i 2 fili (1 grigio e l'altro nocciola) che sono collegati all'87 (del maledetto relè), li tagli e poi colleghi il filo grigio con 1 dei fili neri, ed il filo nocciola con l'altro filo nero e così vedri che tutto funziona come dovrebbe e non avrai mai più problemi.
Saluti Antonio Mo