Pagina 2 di 3

Re: Targhe "replica"? No, grazie....

Inviato: 04 feb 2009, 22:02
da Anonymous User
In ogni caso questo Forum non ha mai avuto la pretesa di sostituirsi alle Leggi dello stato nè al Codice della strada , è semplicemente una piazza virtuale dove i partecipanti sotto la propria responsabilità scambiano opinioni senza la pretesa di dispensare sentenze .
Poi ognuno , al di fuori di questa realtà virtuale, sulle strade reali risponderà personalmente delle sue "reali" azioni, mentre spero che nessuno sia perseguibile per le sue esternazioni in questa sede .
Lo dico anche per scaricare da stress e presunte responsabilità gli amici che volontariamente e con discrezione operano come moderatori sulle sezioni di Viva Lancia e che in nessun modo possono essere coinvolti in situazioni causate o evocate da terzi .

Re: Targhe "replica"? No, grazie....

Inviato: 04 feb 2009, 23:36
da AntonioFSZ
Peo ha ragione. Come ho scritto nel primo post, usare una targa diversa da quella ufficiale e personale è come falsificare un documento di identità, né più né meno. E per una carta di identità falsa sono rogne...
Non so quanto sia utile invocare la circostanza che "tanto lo fanno tutti": temo che davanti a un giudice questo non costituisca affatto un'attenuante...
Trovo altrettanto sbagliato (e questo è sempre un mio parere personale) che si lascino tranquillamente pubblicizzare anche in rete e commercializzare le targhe riprodotte, anche se i fabbricanti dichiarano che il loro uso è limitato a raduni su aree private o chiuse al traffico. Nel 99,9% questa avvertenza non è rispettata e rappresenta solo un lieve escamotage dei fabbricanti per non passare davvero da "falsari"...:)
ciao

Re: Targhe "replica"? No, grazie....

Inviato: 06 feb 2009, 14:00
da Francesca
Grazie Pier...

Re: Targhe "replica"? No, grazie....

Inviato: 17 feb 2009, 17:18
da Johnny 1300
Scusate Ragazzi ma se per caso mi perdo la targa della mia macchina, cosa dovrei fare?
Reimmatricolarla?

Re: Targhe "replica"? No, grazie....

Inviato: 17 feb 2009, 17:30
da AntonioFSZ
Sì. Purtroppo la legge parla chiaro...
Ti copio dal sito ACI:

Se non siete più in possesso di una o di entrambe le targhe a causa del furto, smarrimento, distruzione o deterioramento di una o di entrambe ecco come ci si deve comportare:

- In caso di furto o smarrimento di una o entrambe le targhe l'intestatario deve, entro 48 ore dalla constatazione, presentare denuncia all'autorità di Pubblica Sicurezza.
Trascorsi 15 giorni senza che ci sia stato ritrovamento, si deve richiedere una nuova immatricolazione, nuove targhe e una re-iscrizione al PRA. Nel periodo di 15 giorni successivo alla denuncia di furto o smarrimento si può circolare con una targa autocostruita che rispetti le dimensioni e la collocazione della targa originale.

- In caso di distruzione di una od entrambe le targhe l'intestatario deve, entro 48 ore dalla constatazione, presentare denuncia all'autorità di Pubblica Sicurezza. La richiesta di una nuova immatricolazione, nuove targhe e una re-iscrizione al PRA può essere presentata immediatamente e non è ammessa la circolazione con targa autocostruita.

- In caso di deterioramento di una od entrambe le targhe (targa deformata, con numeri illeggibili ecc.) non è richiesta la denuncia all'autorità di Pubblica Sicurezza. La richiesta di una nuova immatricolazione, nuove targhe e una re-iscrizione al PRA può essere presentata immediatamente e non è ammessa la circolazione con targa autocostruita.

ciao

Re: Targhe "replica"? No, grazie....

Inviato: 17 feb 2009, 17:54
da Johnny 1300
Sai come si esclama dalle mie parti???? "Min....!!!"

Ma che razza di leggi sono queste !!!!!!!!!

Re: Targhe "replica"? No, grazie....

Inviato: 17 feb 2009, 18:13
da giovanni sportZ 1600 1202
johnny, leggi tutti i post di questo thread.... c'è già la risposta.

ps non è che avere la targa moderna sminuisce la tua fulvia.... tanto Lei ti porta lo stesso ;)

Re: Targhe "replica"? No, grazie....

Inviato: 18 feb 2009, 07:53
da Johnny 1300
questo lo so, ma io sto a dire che fulvia o non fulvia se domani si stacca la targa della mia auto nuova acquistata un mese fa anche se è immatricolata nel 2009 devo comunque reimmatricolarla.


Mi sembra semplicemente sbagliato.

Re: Targhe "replica"? No, grazie....

Inviato: 18 feb 2009, 08:37
da giovanni sportZ 1600 1202
... è una numerazione progressiva, se hai un biglietto da 10 /20 100 euro e ti si rompe in due vai in banca d'italia e te ne danno uno equivalente nuovo ( con matricola diversa ovviamente )

le tue capacità di spendita rimangono inalterate

se poi il mercato attribuisce un maggior valore ad un bene con un pezzo di plastica nero piuttosto che "verde" ......::o

come dice PEO la targa di viene assegnata ( e fatta pagare) ma non è di proprietà dell'automobilsta.

non si tocca e non si manomette in alcun modo.

Re: Targhe "replica"? No, grazie....

Inviato: 18 feb 2009, 10:25
da AntonioFSZ
Se perdi la tua carta di credito, per dirne solo una, non te ne danno un'altra con lo stesso numero, no?
Non è una legge così stupida se pensi che con il numero della tua vecchia targa persa qualcuno potrebbe - sempre per dire - fare una rapina o usarla comunque in modo improprio. E poi paghi tu...
Anche in caso di uso (diciamo così...) "onesto" della tua vecchia targa da parte di qualcun altro, ci sarebbero comunque in circolazione due auto con la stessa targa. Per questo ti sembra così sbagliato cambiarla?
ciao