Pagina 2 di 3

Re: Calo di potenza a 3000 giri

Inviato: 21 gen 2009, 22:10
da ross79
Martino_C. Scritto:
-------------------------------------------------------
> Forse ho capito di cosa si tratta:
> Son venuto da poco a conoscenza del fatto che, sul
> jtd 105, proprio per la necessità di
> salvaguardare il turbocompressore da pressioni
> difficilmente gestibili e che potrebbero
> compromettere l'intergrità del turbo stesso, a
> 2750 rpm è prevista la completa apertura della
> valvola wastegate e questo provoca lo scalino.
> Ciò avviene, perchè a wastegate aperta al 100%,
> l'erogazione del turbocompressore non è più al
> 100% ma a meno, quindi si nota un calo di potenza,
> perchè cala la spinta del turbo.
> Ora se la valvola wastegate è sporca, la sua
> apertura sarà meno lineare e più drastica e di
> conseguenza il calo di potenza più o meno
> avvertibile...Ciò che avviene nel mio caso.
> Cosa ne dite?


La teoria dell'apertura della wg a 2750 giri non trova fondamento perchè non è così: collega un manometro e vedi se a 2750 giri la pressione cala (esempio da 1.1 a 0.9 bar).

Re: Calo di potenza a 3000 giri

Inviato: 21 gen 2009, 22:34
da amos54
Pienamente d'accordo, saluti A--

Re: Calo di potenza a 3000 giri

Inviato: 22 gen 2009, 10:38
da ste69
ho il tuo stesso problema e tuo stesso motore (1.9 105CV).
prova a staccare il connettore del debimetro, tanto la centralina non lo segnala sul cruscotto.
noterai molto fumo nero nelle brusche accellerate ma se il problema scompare penso sia il debimetro.
fammi spere come è andata la prova.

ciao, stefano.

Re: Calo di potenza a 3000 giri

Inviato: 22 gen 2009, 10:45
da blackros
Penso anch'io sia il problema del debimetro. Fai la prova! 8-)

Re: Calo di potenza a 3000 giri

Inviato: 22 gen 2009, 12:02
da Martino_C.
Ci provo...ma mi sembra un pò strano...perchè per il resto la macchina va benissimo!!

Re: Calo di potenza a 3000 giri

Inviato: 22 gen 2009, 13:25
da Anonymous User
io lo avevo fatto sull'alfa la prova del debimetro,ma non aveva nessun effetto,tranne il fumo!

Re: Calo di potenza a 3000 giri

Inviato: 26 gen 2009, 15:47
da Martino_C.
Ho fatto la prova wastegate...non è questo il problema...Non riesco proprio a capire...

Re: Calo di potenza a 3000 giri

Inviato: 30 gen 2009, 11:53
da riccardo
Salve, buongiorno.
Ho seguito il vostro ragionamento, ho lo stesso problema con jtd 1.9 105cv.

1) Sembra che il problema sia intermittente, non dipende dalla temperatura o dal carburante.
2) Ho fatto la prova sostituendo personalmente filtro aria e debimetro, pagato circa 100 € Bosch.

Dopo la sostituzione ho notato che lo "scalino si era spostato più in basso, esempio da 3100 giri a 2800 circa.
Sempre intermittente.
Si manifesta molto bene quando chiedi potenza con acceleratore a tavoletta.

Vi chiedo: è possibile che il tubo che collega la turbina , quello di uscita per capirci possa restringersi con l'usura o il calore?
Premetto che gli altri tubi intercooler nel vano motore superiore sono già stati sostuiti, ho fatto anche la modifica sfogo intercooler con coppia veramente più corposa.

Grazie per i vostri interventi.

Un saluto.

Re: Calo di potenza a 3000 giri

Inviato: 30 gen 2009, 14:17
da riccardo
Ancora io,
Ho appena letto sul forun Alfa Romeo che il difetto dei 3000 giri potrebbe essere solo un connettore ossidato sul common rail.
Il tipo dice che ha risolto....

Aspetto vostre.

Saluti.

Re: Calo di potenza a 3000 giri

Inviato: 02 feb 2009, 12:59
da Martino_C.
E lei ha provato a smontarlo questo sensore? Era ossidato? Ha risolto qualcosa?