Pagina 2 di 2

Re: Quesito sulle D24

Inviato: 17 gen 2009, 20:33
da as2367
L e D 24 costruite, credo che siano, volendo abbondare, non oltre le 3-4 unità, la foto di P.G., quella con targa to 157846 dovrebbe trattarsi della D 23, infatti da una mia ricerca, è fisiologico appurare che se abbiamo una D20 con inizio targa to 14......una D23 con 15........ va da se che la D24 incominci con 16............Dopo tutto con le Sport, il seguito fisiologico era solo quello di piccole modifiche, tra una serie e l'altra, ed essendo state prodotte in numeri così esigui, si parla nell'ordine per alcune serie nel massimo di 4-5 unita ciò voleva significare sfornarle a procedere in uunico blocco alla loro immatricolazione. Più di tanto non so dare ulteriore risposta all'enigma, ma tarocchi ve ne sono in giro parecchi. Per ultimo quella esposta al museo, si tratta di una D 25, realizzata in un unico esemplare in quanto al suo debutto, la lancia abbandonò in quel periodo definitivamente le corse anche se a dire il vero l'unica modifica sostanziale tra la D24 e la D25 consisteva nella motorizzazione.

Re: Quesito sulle D24

Inviato: 25 gen 2009, 19:55
da eduz
no quella targata to 157846 non è per niente una d23 ma una d24.....
le d23 non sono mai state trasformate in d24....!!!!!!!
al massimo le d20 che erano chiuse sono state aperte e fatte diventare d23 a causa del caldo!!!

Re: Quesito sulle D24

Inviato: 26 gen 2009, 12:42
da as2367
Consiglio vivamente di consultare il wikpedia su D20 poi su D23 e così via dicendo saluti