Similitudini Thesis con Maserati Quattroporte

Mercatino
Gallery
Renato

Re: Similitudini Thesis con Maserati Quattroporte

Messaggio da leggere da Renato »

Ciao Aretino,
ti dirò, io sono stato per molti anni contro la politica Fiat ed ho sempre snobbato - con una certa esterofilia - i marchi italiani. La Lancia poi non la guardavo neanche, a parte la mitica HF...
La Thema non mi è mai piaciuta, anche perchè da ragazzo preferivo qualcosa con una linea più sportiva. La K mi piaceva di più, non fosse che nel frattempo sono diventato più vecchio!
Ma la Thesis!!! È stato un colpo di fulmine! Una linea senza tempo, imponente ma non pacchiana, sontuosa ma non barocca, è proprio uno spettacolo.
Il mercato è strano, come mai, ad esempio, questo fiorire di SUV? E prima non è stata una corsa alle monovolume? Adesso si sta spingendo per far tornare di moda le station wagon...
Io sono soddisfatto della mia 3.2: anche se consuma come un'autobus non la metterò a gas!
Un saluto a te e alla Grecia, terra che amo da quando ero ragazzo (due anni fa con la famiglia sono stato a Santorini... bellissima!)
A risentirci
Aretino

Re: Similitudini Thesis con Maserati Quattroporte

Messaggio da leggere da Aretino »

Ciao Renato
Io "sofro" di una certa italofilia,non solo automobilistica.La verita e che l'automobile come lo conosciamo oggi e frutto di un marchio:Lancia.

PS.Santorini e davvero speciale.Forse la piu bella isola greca.
ConteOliver

Re: Similitudini Thesis con Maserati Quattroporte

Messaggio da leggere da ConteOliver »

Bravo Aretino, condivido pienamente quello che hai detto. Purtroppo la cultura automobilistica attuale scarseggia notevolmente e molti marchi cedono alle mode del momento (avete presente, ad esempio, la Jaguar Mondeo.... pardon, X Type?).
La Thesis è, e resterà per sempre, "la berlina" per eccellenza, dove il gusto, l'estro e la fantasia dei progettisti non si sono piegate alle leggi del marketing ma hanno saputo attingere alla storia ed alla cultura del marchio.

Ciao
ConteOliver
AlbertoN

Re: Similitudini Thesis con Maserati Quattroporte

Messaggio da leggere da AlbertoN »

Se ci fosse un pò più di cultura automobilistica non si venderebbero quelle cose chiamate "suv" che di sport non hanno nulla e la utility non è affatto scontata...
La Thesis comunque è l'ultima Lancia degna di questo nome e temo che si aspetti l'arrivo della Delta per pensionarla, nel frattempo la Fiat non ci investirà più neanche gli spiccioli.
Saluti a tutti i thesisti,
Alberto
Gianni

Re: Similitudini Thesis con Maserati Quattroporte

Messaggio da leggere da Gianni »

Sono d'accordo con tutti voi :o))

Ciao Gianni
ElefantinoBlu

Re: Similitudini Thesis con Maserati Quattroporte

Messaggio da leggere da ElefantinoBlu »

Ma nn hanno anke le sospensioni SkyHook in comune? Comunque secondo me sono due progetti nati e cresciuti parallelamente ma che però dovevano avere 2 targhet di clienti diversi,quindi pianali diversi perchè sulla Maserati dovevano montare un motore di un certo livello e doveva avere certe prestazioni,la Thesis è più piccola e doveva montare dei motori meno performanti e la macchina stessa doveva costare meno. Apparte il fatto che la Thesis ha il pianale della K.... è come la Lancia Y che aveva dei componenti e comunque una qualità paragonabile più alla Brava che alla Punto.
Thesix

Re: Similitudini Thesis con Maserati Quattroporte

Messaggio da leggere da Thesix »

Beh...a livello telaistico sono due vetture differenti, ma l'elettronica è la medesima..stesso sistema di scambio dati..stesse centraline..molti comandi identici...

Sostanzialmente la Quattroporte è una Thesis con un vestito diverso...e la stessa Thesis è servita come "scuola" perchè un'elettronica così complessa non poteva essere buttata allo sbaraglio su una vettura come la Maserati..diciamo che hanno sacrificato Lancia in favore di Maserati..Fortunatamente tutto è andata abbastanza bene da subito (a differenza di altre case automobilistiche che si sono cimentate nell'elettronica di massa con pessimi risultati), quindi anche la Thesis non ha subito effetti negativi dovuti all'inesperienza nel settore e alla giovinezza del progetto
Mitica Thesis!
sangio71
Messaggi: 49
Iscritto il: 22 mag 2013, 22:54

Re: Similitudini Thesis con Maserati Quattroporte

Messaggio da leggere da sangio71 »

Salve a tutti,
anche se questo messaggio è piuttosto datato (ormai sono passati 5 anni) riprendo volentieri la conversazione.
Vi confesso infatti e perdonatemi, che la vera vettura dei miei sogni era la Quattroporte; non l'ho comprata fondamentalmente per una questione economica e allora ho ripiegato sulla Thesis che purtroppo/per fortuna ha una quotazione sull'usato bassa, anzi bassissima, ingiustamente bassa relativamente al valore della vettura.

Ho trovato questo post perchè effettivamente mi sono reso conto che molti dettagli che ho visto sulla Quattroporte me li ritrovo neanche a farlo apposta sulla Thesis, e non avevo mai associato le due vetture tra di loro, una piacevole sorpresa!!

Se posso dire la mia umile opinione sul flop della Thesis, il motivo dell'insuccesso non è solamente uno:

[*] la linea esterna non è azzeccata, avrebbero dovuto fare qualcosa di più semplice da vedere e meno torpedone. A distanza di 10 anni dal lancio mi sembra ancora brutta esteriormente, ma meno inguardabile rispetto a 10 anni fa; magari fra 30 anni mi innamoro,ma con questi tempi di assimilazione non si fanno grossi numeri di vendita

[*] volere dare di più di quello che il mercato chiedeva; si è cercato di dare un equipaggiamento da segmento superiore invece di rimanere nel suo segmento. Ad Esempio il connect (se non sbaglio), mi è sembrato una delle più grandi stronzate del gruppo FIAT di sempre! Ma quanto costa mantenere un gruppo di persone in un centralino? ma per che motivo poi? mah... chi di voi lo usa ancora?

[*] gamma di motori sbagliata: benzina: un 2.0 turbo da 185cv, un 2.4 da 170 e un 3.0 da 215cv (il busso in una Lancia!!! mah) Bastava solamente una motorizzazione unica semplice e affidabile. Diesel: motorizzazione unica insufficiente per la categoria a cui era arrivato il veicolo.

Alla fine è risultata un'auto troppo di nicchia inadatta al mercato dei grandi numeri, un vero peccato.
alex thesis
Messaggi: 816
Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05

Re: Similitudini Thesis con Maserati Quattroporte

Messaggio da leggere da alex thesis »

invece io Sangio ho sempre adorato la sua linea unica (la comprai a suo tempo proprio per quello e venivo da una a8), un po retro e un po futuristica visto che è stata la prima a montare i fari a led... purtroppo molti hanno comperato questa auto usata e magari mal tenuta soltanto per il prezzo molto appetibile ed ecco perche si ritrovano pieni di problemi..concordo con te per i grandi problemi elettrici di questa auto e che il Nit poteva essere fatto molto meglio..io sinceramente ho il multijet 20v diesel e ti posso garantire che come motore va veramente bene...
Nik63
Messaggi: 109
Iscritto il: 16 mar 2013, 23:09

Re: Similitudini Thesis con Maserati Quattroporte

Messaggio da leggere da Nik63 »

Sulla Thesis si e detto di tutto e di piu.. Io dico solo una cosa, per quanto riguarda la linea e gli interni, La Thesis non è un auto, è un opera d'arte..
Rispondi

Torna a “Thesis”