Pagina 2 di 3
Re: Thesis: si potrebbe continuare?
Inviato: 15 gen 2008, 21:31
da Francesco Vellucci
Caspita se e' bella !
solo i cerchi forse dovrebbero essere un po meno aggressivi, quelli della limited 2007 andrebbero benissimo e poi sarebbe la classe assoluta !
se poi avesse un motore ferrari...........................
Re: Thesis: si potrebbe continuare?
Inviato: 16 gen 2008, 08:27
da andrea mxp
Si, mi piace è molto bella.
andrea
Re: Thesis: si potrebbe continuare?
Inviato: 16 gen 2008, 10:56
da andrea
gran macchina...il bicolore dona particolarmente alla thesis
Re: Thesis: si potrebbe continuare?
Inviato: 16 gen 2008, 11:19
da il Luca
Quali sono le differenze dall'originale? Ho notato solo l'assenza del profilo laterale cromato e la verniciatura bicolore, che tra parentesi a me non piace molto, mi sta sfuggendo qualcosa?
Ciao.
Luca.
Re: Thesis: si potrebbe continuare?
Inviato: 16 gen 2008, 21:39
da ElefantinoBlu
Mi piange il cuore a parlare di Thesis,m'innervosisco più di quando litigavo con la mia (ex) ragazza e più del lavoro,m'innervosisco a pensare 3 miei amici a bordo di 3 fiammanti BMW 320D usate (dal 2001 al 2003) pagate mediamente 13000 euro con un allestimento degno nemmeno della Grande Punto,inserti in plastica grigia,sedili in tessuto nero e volante con pomello del cambio in plastica....radio originale....insomma tipo la mia Y ElefantinoBlu ma con 150cv! E pensare che con qualcosa in più potrei comprare un salotto dove si respira aria di lusso più della Mercedes Classe E! Con accessori a non finire e probabilmente anche l'angolo bar (ahahah battuta!) e il gruppo Fiat che fa? La lascia lì moribonda perchè tanto poi alla massa piace sempre la BMW modello base base....Ora dico io apparte i motori (quelli odierni sono perfetti ma ci vorrebbe qualcosa di più grosso che comunque manca in tutto il gruppo) ma perchè hanno speso dei soldi per cambiare il frontale della Croma (quello vecchio mi piaceva di più) e si rifiutano di modificare quello della Thesis? Ma per piacere ridate vita a questa macchina stupenda!!!! Io l'ho vista accanto alla Mercedes Classe E e non sfigura affatto,ma che ci vuole a cambiare cofano anteriore e paraurti? E magari solo il cofano posteriore? Non si chiede un modello nuovo,nemmeno la macchina supersportiva ma solo un'aggiornamento a questa berlina che ha ancora tantissime carte da giocare! Nessuno chiede la luna però quando vedi la Multipla praticamente ridisegnata,la Croma col muso nuovo,la Musa ristilizzata così come la Ypsilon e la Phedra ma perchè non sistemare sta benedetta Thesis prima che arriva la Delta? Così al lancio della nuova Lancia Delta in concessionaria si trova una gamma fresca fresca e riconoscibile in un'unica famiglia (per questo si sono affrettati ad aggiornare Ypsilon,Musa e Phedra) ma la Thesis la vogliamo ancora!!!!!!!
Re: Thesis: si potrebbe continuare?
Inviato: 17 gen 2008, 06:22
da G175cv
Dal mio punto di vista le uniche modifiche a livello estetico devono limitarsi forse a qualche cromatura, è già una macchina con un design molto particolare.. e va bene così. Ma un aggiornamento a livello di accessori, motori cambi quello si, per accessori intendo per esempio visto che è di serie.. un navigatore più moderno, con possibilità di collegamenti usb, bluetooth.. con dvd. o memory card.. telefono umts.. poi qualche motore più performante.. e cambi automatici a 6 marce.. ecco stare al passo.. o all'avanguardia.. da questo punto di vista.. alla thesis.. ci vorrebbe poco.. come base.. è tutt'ora all'avanguardia....
Re: Thesis: si potrebbe continuare?
Inviato: 20 gen 2008, 15:05
da ElefantinoBlu
Quel frontale è troppo pesante,cn una spesa minima bisognerebbe cambiare cofano motore per mettere una mascherina più stretta e larga e un paraurti che si fonda meglio con la carrozzeria e perchè no? la renda anche un pelo più sportiveggiante! Spendendo qualcosa in più si cambiano i passaruota anteriori per mettere dei pari più "normali" e cioè simili a quelli di Ypsilon,Musa e la futura Delta,dietro lascerei gli stessi gruppi ottici ma renderei il cofano un pò più spigoloso e dritto (non esageratamente),non mi pare di aver detto chissà che...la Croma ha avuto un intervento molto invasivo ad un annetto dal lancio o quasi! La Musa pure...la Phedra meno invasiva ma molto efficace così come la Ypsilon,poi nessuno è disposto a vendere a Fiat un 3.0 turbodiesel degno di stare sotto una Thesis? Diamo a GM tutti i nostri M-Jet,i nostri motori stanno pure sulle Cadillac che male ci sarebbe a far montare su una Lancia un motore VW o Mercedes? Il resto abbiamo tutto!
Re: Thesis: si potrebbe continuare?
Inviato: 20 gen 2008, 16:44
da Enzo
Volkswagen e Mercedes??? I peggiori diesel al mondo, ma stiamo scherzando! Al massimo un diesel BMW.
Comunque ragazzi basta aggiornarsi su internet. Fiat sta progettando un diesel Multijet 3.0 V6 24v, non abbiamo bisogno di motori GM e nemmeno tedeschi. Il Gruppo Fiat ha insegnato a tutti come fare i diesel quindi mettersi in casa un motore della concorrenza mi sembra davvero il colmo. Ripeto, è già in progetto e previsto per l'anno prossimo (o comunque per la 169) quindi nessun problema.
Semmai manca un 3 litri benzina sovralimentato in grado di limitare i consumi e coprire il vuoto di un 3.5 litri. Da 4 litri in su i motori ci sono e li conosciamo tutti molto bene, ma questi sarebbero esagerati su una Fiat o una lancia o una Alfa. Chi vuole un 4.0 litri italiano si prende una bella Maserati.
Comunque è inutile ripetere sempre le stesse cose. per Thesis la migliore dotazione di diesel potrebbe essere:
1.9 150 cv
2.4 185 cv o 1.9 180 cv (è solo questione di immagine)
2.4 210 cv
Re: Thesis: si potrebbe continuare?
Inviato: 21 gen 2008, 13:04
da ElefantinoBlu
Anche se arriverà un 3.0 italiano però dalla nascita fino adesso ci sarebbe voluto un 3.0 anche della concorrenza,penso che a chiunque sarebbe piaciuto avere una Thesis con un 3.0 anche BMW....Le Opel hanno un 1.7 Isuzu,un 1.3 e un 1.9 fatto assieme a Fiat e la gente le compra addirittura con un certo orgoglio proprio per i motori...in america vendono le Saab e le Cadillac coi nostri M-Jet (addirittura il 180cv) e nessuno grida allo scandalo,quindi un motore della concorrenza per colmare un vuoto momentaneo che scandalo potrebbe creare? POi arriverà quello fatto in casa e siamo tutti felici e contenti.
Re: Thesis: si potrebbe continuare?
Inviato: 21 gen 2008, 13:18
da Enzo
Attenzione a dire M-jtd fatti assieme a Opel.... i multijet che monta Opel sono semplicemente della Fiat Powertrain Technologies.