menu segreto clima bi-zona
chiarimento?
ho il clima auto bizona
io premo il tasto auto ed imposto la temperatura e le posizioni
premo mono x univocare destra e sinistra
ma il simbolino accanto a mono, leggo il compressore, deve restare acceso?
anche quando spingo il lunotto?
io premo il tasto auto ed imposto la temperatura e le posizioni
premo mono x univocare destra e sinistra
ma il simbolino accanto a mono, leggo il compressore, deve restare acceso?
anche quando spingo il lunotto?
Re: chiarimento?
Quando metti il clima in AUTO esso attiva sempre il condizionatore (e si accende il led di colore ambra sul tasto con il fiocco di neve - condizionatore).
Basta premere il tasto e il condizionatore, ovvero il compressore, si disinserisce.
Quando non vuoi avere aria secca all'interno dell'abitacolo ovviamente il condizionatore lo chiudi. Io d'inverno lo uso solamente in caso si appannino eccessivamente i vetri o si viaggi in 3-4 persone.
D'estate lo attivo parecchio, ovviamente.
Il tasto per il lunotto non ha nulla a che vedere con l'impianto di climatizzazione. Premendolo passa la corrente elettrica a basso voltaggio nei fili inseriti nel cristallo posteriore che, scaldandolo, asciugano l'umidità.
Basta premere il tasto e il condizionatore, ovvero il compressore, si disinserisce.
Quando non vuoi avere aria secca all'interno dell'abitacolo ovviamente il condizionatore lo chiudi. Io d'inverno lo uso solamente in caso si appannino eccessivamente i vetri o si viaggi in 3-4 persone.
D'estate lo attivo parecchio, ovviamente.
Il tasto per il lunotto non ha nulla a che vedere con l'impianto di climatizzazione. Premendolo passa la corrente elettrica a basso voltaggio nei fili inseriti nel cristallo posteriore che, scaldandolo, asciugano l'umidità.
Re: menu segreto clima bi-zona
Tranquilli...non avete distrutto niente. I simboli che vedete sul display sono valori che riportano la posizione degli attuatori del ricircolo, posizione farfalle, velocità ventilatore ecc.
Ogni attuatore (motorini passo-passo) devono poter ruotare tra un range ben prefissato. Esempio dal valore A al valore B. I valori indicati sono solitamente in esadecimale Es. A2 = 162 F5 = 245.
Sono valori che permettono di capire ai tecnici se tutto funziona a dovere o no. E' evidente infatti che se il valore massimo deve essere per ipotesi F5 ed invece il display si ferma a F4 qualcosa non funziona in maniera corretta. Il problema è venire a conoscenza di queste tabelle.
Saluti.
Ogni attuatore (motorini passo-passo) devono poter ruotare tra un range ben prefissato. Esempio dal valore A al valore B. I valori indicati sono solitamente in esadecimale Es. A2 = 162 F5 = 245.
Sono valori che permettono di capire ai tecnici se tutto funziona a dovere o no. E' evidente infatti che se il valore massimo deve essere per ipotesi F5 ed invece il display si ferma a F4 qualcosa non funziona in maniera corretta. Il problema è venire a conoscenza di queste tabelle.
Saluti.
Re: chiarimento?
quindi disattivando il compressore, cmq il clima funziona in automatico?
quindi sarebbe aria condizionata?
quindi sarebbe aria condizionata?
Re: chiarimento?
Il compressore è l'elemento che produce l'aria condizionata.
Se il led sul tasto del condizionatore (quello con il cristallo di neve) è spento significa che il condizionatore è spento.
Quindi lavora solamente il ventilatore che fa entrare l'aria esterna oppure circolare quella interna (se è attivato il ricircolo).
Il clima comunque funziona in automatico dosando a seconda di quanto da noi impostato, aria fresca (esterna) o calda (prodotta dal radiatore del riscaldamento) e regola la velocità della ventola per garantire il mantenimento costante della temperatura da noi richiesta.
Per intenderci, il condizionatore non fa altro in realtà che asciugare l'aria (e per evitare di avere l'aria troppo secca si può tenere chiuso il ricircolo facendo entrare aria esterna) e/o raffreddarla grazie allo speciale gas refrigerante di cui il sistema è dotato.
Se il led sul tasto del condizionatore (quello con il cristallo di neve) è spento significa che il condizionatore è spento.
Quindi lavora solamente il ventilatore che fa entrare l'aria esterna oppure circolare quella interna (se è attivato il ricircolo).
Il clima comunque funziona in automatico dosando a seconda di quanto da noi impostato, aria fresca (esterna) o calda (prodotta dal radiatore del riscaldamento) e regola la velocità della ventola per garantire il mantenimento costante della temperatura da noi richiesta.
Per intenderci, il condizionatore non fa altro in realtà che asciugare l'aria (e per evitare di avere l'aria troppo secca si può tenere chiuso il ricircolo facendo entrare aria esterna) e/o raffreddarla grazie allo speciale gas refrigerante di cui il sistema è dotato.
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 27 ott 2013, 18:26
Re: menu segreto clima bi-zona
buonasera a tutti.
sono una new entry e mi sono imbattuto sullo stesso problema riguardo al dual zone.
ci sono nuove info a riguardo ?
Grazie a tutti.
Davide
sono una new entry e mi sono imbattuto sullo stesso problema riguardo al dual zone.
ci sono nuove info a riguardo ?
Grazie a tutti.
Davide
Davide Gennari
Bernareggio -MB-
Bernareggio -MB-
-
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 22 dic 2008, 21:17
Re: menu segreto clima bi-zona
questo giochino si faceva anche sulla thema e serviva per i meccanici come check del sistema automatico climatizzatore di apertura e chiusura bocchette e ventilazione nonchè termometri interno ed esterno come spiega Franco
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 27 ott 2013, 18:26
Re: menu segreto clima bi-zona
Scusa il ritardo con cui ho risppsto...
Avevo letto precedentemente le info di franco, ma mi ero preoccupato di aver sballato qualche taratura, ma ho visto che non si e' compromesso nulla.
Grazie 1000 x l 'interessamento!
Davide
Avevo letto precedentemente le info di franco, ma mi ero preoccupato di aver sballato qualche taratura, ma ho visto che non si e' compromesso nulla.
Grazie 1000 x l 'interessamento!
Davide
Davide Gennari
Bernareggio -MB-
Bernareggio -MB-
Re: menu segreto clima bi-zona
Salve a tutti ho letto solo adesso del vostro menu' segreto del clima bizona e poiche' l'hanno scorso ho dedicato tanto tempo al mio climatizzatore bizona che si era rotto ho avuto modo di documentarmi un po ' e posso dirvi che inserendo il quadro e mantenendo premuti insieme i pulsanti AUTO e MONO contemporaneamente si attiva un conto alla rovescia che parte da 03 fino ad arrivare a 00 dove bisogna rilasciare i pulsanti e di li iniziera' un risettaggio di tutti i motorini del clima riallineandoli tutti se non ci sono problemi altrimenti sul display verra' segnalato l'errore
-
- Messaggi: 1051
- Iscritto il: 25 giu 2010, 11:45
Re: menu segreto clima bi-zona
step2377 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Salve a tutti ho letto solo adesso del vostro
> menu' segreto del clima bizona e poiche' l'hanno
> scorso ho dedicato tanto tempo al mio
> climatizzatore bizona che si era rotto ho avuto
> modo di documentarmi un po ' e posso dirvi che
> inserendo il quadro e mantenendo premuti insieme i
> pulsanti AUTO e MONO contemporaneamente si
> attiva un conto alla rovescia che parte da 03 fino
> ad arrivare a 00 dove bisogna rilasciare i
> pulsanti e di li iniziera' un risettaggio di tutti
> i motorini del clima riallineandoli tutti se non
> ci sono problemi altrimenti sul display verra'
> segnalato l'errore
Capisco, seppur non ne comprendo l'utilita' pratica qualora non si conoscono i parametri dei settaggi, o quello che si andra' al compiere...NON sarebbe meglio starci alla larga??
-------------------------------------------------------
> Salve a tutti ho letto solo adesso del vostro
> menu' segreto del clima bizona e poiche' l'hanno
> scorso ho dedicato tanto tempo al mio
> climatizzatore bizona che si era rotto ho avuto
> modo di documentarmi un po ' e posso dirvi che
> inserendo il quadro e mantenendo premuti insieme i
> pulsanti AUTO e MONO contemporaneamente si
> attiva un conto alla rovescia che parte da 03 fino
> ad arrivare a 00 dove bisogna rilasciare i
> pulsanti e di li iniziera' un risettaggio di tutti
> i motorini del clima riallineandoli tutti se non
> ci sono problemi altrimenti sul display verra'
> segnalato l'errore
Capisco, seppur non ne comprendo l'utilita' pratica qualora non si conoscono i parametri dei settaggi, o quello che si andra' al compiere...NON sarebbe meglio starci alla larga??
Silvio Di Egidio
Via Fumaroli 11
00055 Ladispoli(Rm)
Tel. 3398256397
Via Fumaroli 11
00055 Ladispoli(Rm)
Tel. 3398256397