...proprio lei..
Inviato: 09 mar 2007, 18:09
la frizione!...
La mia ( 70 mj ) prima che ci mettessero le mani i meccanici andava abbastanza bene : dopo la sostituzione ha cominciato a slittare tanto vistosamente da preoccuparmi nelle salite.
Riportata in officina e sostituita di nuovo (..a detta loro..) si è messa a fare la vibrazione qui descritta, lieve ma sensibile e piuttosto antipatica.
Dal momento che il problema è diffuso e la frizione ha una componente tecnologico-meccanica alquanto semplice ( lavora a molla ) cresce la preoccupazione per futuri, inevitabili, interventi.
Il "collo di bottiglia" non credo però siano i materiali ( gli stessi montati i fabbrica ) ma le procedure per la riparazione : l'esecuzione è carente ed il sistema ha pochi margini di adattabilità.
Non resta che cercare (...con la lanterna... ) il meccanico appassionato ( ammesso che di questi tempi ci si possa appassionare ad un veicolo come la Musa ) ed adottarlo.
Saluto
La mia ( 70 mj ) prima che ci mettessero le mani i meccanici andava abbastanza bene : dopo la sostituzione ha cominciato a slittare tanto vistosamente da preoccuparmi nelle salite.
Riportata in officina e sostituita di nuovo (..a detta loro..) si è messa a fare la vibrazione qui descritta, lieve ma sensibile e piuttosto antipatica.
Dal momento che il problema è diffuso e la frizione ha una componente tecnologico-meccanica alquanto semplice ( lavora a molla ) cresce la preoccupazione per futuri, inevitabili, interventi.
Il "collo di bottiglia" non credo però siano i materiali ( gli stessi montati i fabbrica ) ma le procedure per la riparazione : l'esecuzione è carente ed il sistema ha pochi margini di adattabilità.
Non resta che cercare (...con la lanterna... ) il meccanico appassionato ( ammesso che di questi tempi ci si possa appassionare ad un veicolo come la Musa ) ed adottarlo.
Saluto