Consumi
Re: Consumi
Ciao Marcus,
anch'io posseggo una Musa 1,3mj da 70 cv e devo dire che il consumo, dopo c.a 26000 km, è di c.a. 18 18,5 km con un litro su percorso misto. La mia guida è attenta e come fuorisoglia via via tiro un po' le marce per non vizziare il motore. L'unica cosa, e qui mi rivolgo a fuorisoglia, non riesco ad arrivare bene a 160 km/h pertanto mistupisco quando sento parlare di velocità intorno ai 170 km/h.
Forse il percorso che faccio è troppo breve ( infatti non percorro autostrada, ma solo variante) o forse la macchina si deve ancora scigliere.
Ciao a tutti
anch'io posseggo una Musa 1,3mj da 70 cv e devo dire che il consumo, dopo c.a 26000 km, è di c.a. 18 18,5 km con un litro su percorso misto. La mia guida è attenta e come fuorisoglia via via tiro un po' le marce per non vizziare il motore. L'unica cosa, e qui mi rivolgo a fuorisoglia, non riesco ad arrivare bene a 160 km/h pertanto mistupisco quando sento parlare di velocità intorno ai 170 km/h.
Forse il percorso che faccio è troppo breve ( infatti non percorro autostrada, ma solo variante) o forse la macchina si deve ancora scigliere.
Ciao a tutti
Re: x Luky...
Allora, riguardo la velocità massima posso rassicurarti sul fatto che anche la mia Musa, senza sfruttare scie o leggere discese, riesce a toccare i 160 di tachimetro, per la verità qualcosina in più...
Però devo dirti che spesso è facile incontrare qualche tratto a favore e allora la velocità aumento di 4/5 km/h e una volta di nuovo sul pari si riesce a "tenere".
Addirittura alcune volte, sul tratto che da Viareggio va verso Lucca, galleria del Monte Quiesa, non so se sei pratico del tratto, c'è una lunga discesa di diversi chilometri, dove riesco a toccare persino i 180!
A volte ho quasi paura di fondere, ma l'auto mi da sensazioni rassicuranti, per non parlare del fatto che, almeno sulla mia, in autostrada il motore è davvero "inavvertibile"...
A 150 sembra d'esser fermi...
Però devo dirti che spesso è facile incontrare qualche tratto a favore e allora la velocità aumento di 4/5 km/h e una volta di nuovo sul pari si riesce a "tenere".
Addirittura alcune volte, sul tratto che da Viareggio va verso Lucca, galleria del Monte Quiesa, non so se sei pratico del tratto, c'è una lunga discesa di diversi chilometri, dove riesco a toccare persino i 180!
A volte ho quasi paura di fondere, ma l'auto mi da sensazioni rassicuranti, per non parlare del fatto che, almeno sulla mia, in autostrada il motore è davvero "inavvertibile"...
A 150 sembra d'esser fermi...
Re: Consumi
la pressione delle gomme è a postò, magari qualche decimo in più, hai per caso le 205? e che marca?
A proposito di pressione...
a quanto andrebbero messe le gomme sulla musa? io ho i cerchi da 16, non so se cambia qualcosa rispetto alle altre... comunque io con 5000km faccio 16 al litro con il 1.9, però spesso non guardo molto i limiti
Re: A proposito di pressione...
Io ho le bridgestone originali 195/60 R15...a quanto dovrebbe essere la pressione? Sinceramente non ho mai fatto caso...
Re: A proposito di pressione...
male marcus, la pressione è importante per la vita, per i consumi e per la tenuta e la durata, la pressione tende sempre a diminuire a freddo, le indicazioni saranno senz'altro sul libretto o su qualche portiera guarda bene io non ho la musa sto aspettando che la consegnano ciao dalle gomme che hai la tua musa è o la oro oppure platino
Re: A proposito di pressione...
Si, ho la platino...domattina provo a vedere che dice il libretto e se necessario regolare la pressione delle ruote...ma flavio secondo te è normale che consumi anche un pò di liquido radiatore?
Re: A proposito di pressione...
no, controlla sempre a motore freddo ,fa un segnino con pennarellosulla vaschetta d'espansione e tienilo controllato, non deve diminuire assolutamente se cala c'è qual'cosa che non va bene ,es ,fascette varie sulle tubazioni per il resto non ti voglio spaventare se scende devi portarla in officina per un controllo di pressione del circuito di raffreddamento deve tenere--1--bar senza perdite ciao