cerchi piegati...
Re: cerchi piegati...
Non per scelta ma per necessità ho dovuto cambiare molto recentemente solo 2 pneumatici da 16/205 con i Goodyear NCT5 equivalenti montati di fabbrica.
Ebbene, il costo fatto da un amico gommista e poi verificato su internet è di 160 Euro a penumatico monato con iva. Il fatto è che il 16 pollici ribasstato a 50 è ancora molto costoso, anche se i prezzi hanno una tendenza al ribasso.
Questo per dire a Marcus che fare il cambio con il 16 pollici potrebbe costare intorno ai 1300 Euro.
Comunque io con Goodyear mi trovo molto bene ed anche a sentir dire dal gommista sono tutt'altro che gommacce, anzi il livello per la categoria è medio-alto, oltretutto io con 48.000 Km all'attivo stimo di avere ancora almeno 15/20000 Km di battistrada (su quelle due vecchie che mi restano) il che non è male come percorrenza per un pneumatico.
Certo chi vuole avere le gomme da formula1 su una musa è libero di farlo...
ciao
f@b.io
Ebbene, il costo fatto da un amico gommista e poi verificato su internet è di 160 Euro a penumatico monato con iva. Il fatto è che il 16 pollici ribasstato a 50 è ancora molto costoso, anche se i prezzi hanno una tendenza al ribasso.
Questo per dire a Marcus che fare il cambio con il 16 pollici potrebbe costare intorno ai 1300 Euro.
Comunque io con Goodyear mi trovo molto bene ed anche a sentir dire dal gommista sono tutt'altro che gommacce, anzi il livello per la categoria è medio-alto, oltretutto io con 48.000 Km all'attivo stimo di avere ancora almeno 15/20000 Km di battistrada (su quelle due vecchie che mi restano) il che non è male come percorrenza per un pneumatico.
Certo chi vuole avere le gomme da formula1 su una musa è libero di farlo...
ciao
f@b.io
Re: cerchi piegati...
concordo con il giudizio dell'NCT Good Year...il gommista di fiducia che vende tutt'altro le da' sicure oltre i 60mila km..
Re: cerchi piegati...
Non intendevo quello, e cmq il fatto che le tenga ancora 10.000 km circa oltre i miei attuali 45.000 fa si che il chilometraggio si avvicini a quello stimato.
Solo che sono gomme che hanno sempre amplificato la difficolta della Musa ad assorbire le sconnessioni, sembrano si irrigidiscano sulle buche, e hanno tante qualità di medio livello senza eccellere in nessuna.
Nè sull'asciutto, nè sul bagnato, anche se una volta mi ritrovai nel mezzo ad una nevicata, e si comportarono più che egregiamente.
Per non parlare che fin da nuove non mi hanno mai soddisfatto sulle pozzanghere prese in velocità, anche i semplici "rigagnoli" longitudinali, magari presi con un solo lato dell'auto, hanno sempre dato l'impressione d'andare in crisi.
Tuttavia fra i pregi maggiori c'è sicuramente quello d'essere una copertura prevedibile, anche sul bagnato, che risente meno di altre gomme del consumo anche guidando più "sporco", tuttavia mi piacciono altre tipologie di gomme, con caratteristiche più marcate...
facendo il confronto con le Michelin prima citate appunto, direi che il comportamento su asciutto è pressochè identico, ma con un comfort maggiore, mentre sul bagnato è un'altra storia.
Sulla Golf prima avevo le stesse Goodyear, perciò confronto anche quell'auto con le diverse coperture.
Inoltre l'aquaplaning si sposta ad una velocità decisamente più alta...
L'unico dubbio appunto è sulla durata....sulla Golf sono pressochè nuove, e quel mio amcio che le ha sulla Musa, dopo 20.000 km le ha ancora pressochè perfette, ma ovvio che è ancora presto...
Solo che sono gomme che hanno sempre amplificato la difficolta della Musa ad assorbire le sconnessioni, sembrano si irrigidiscano sulle buche, e hanno tante qualità di medio livello senza eccellere in nessuna.
Nè sull'asciutto, nè sul bagnato, anche se una volta mi ritrovai nel mezzo ad una nevicata, e si comportarono più che egregiamente.
Per non parlare che fin da nuove non mi hanno mai soddisfatto sulle pozzanghere prese in velocità, anche i semplici "rigagnoli" longitudinali, magari presi con un solo lato dell'auto, hanno sempre dato l'impressione d'andare in crisi.
Tuttavia fra i pregi maggiori c'è sicuramente quello d'essere una copertura prevedibile, anche sul bagnato, che risente meno di altre gomme del consumo anche guidando più "sporco", tuttavia mi piacciono altre tipologie di gomme, con caratteristiche più marcate...
facendo il confronto con le Michelin prima citate appunto, direi che il comportamento su asciutto è pressochè identico, ma con un comfort maggiore, mentre sul bagnato è un'altra storia.
Sulla Golf prima avevo le stesse Goodyear, perciò confronto anche quell'auto con le diverse coperture.
Inoltre l'aquaplaning si sposta ad una velocità decisamente più alta...
L'unico dubbio appunto è sulla durata....sulla Golf sono pressochè nuove, e quel mio amcio che le ha sulla Musa, dopo 20.000 km le ha ancora pressochè perfette, ma ovvio che è ancora presto...
Re: cerchi piegati...
Ciao, io conosco un centro specializzato che si trova a Latina e raddrizza i cerchi in maniera egregia.
Considerate che ho fatto sistemare i miei 4 cerchi in magnesio della macchina con cui corro in pista, di cui uno lo avevo rovinato bene perchè in curva ci siamo toccati cerchio a cerchio ed immaginata voi come si è ridotto.
Se vi faccio vedere la foto, non riconoscete quale cerchio sia,
Secondo me, puoi recuperare il cerchio, anche perchè dentro non ha problemi estetici, quindi secondo me, puoi andare più che tranquillo....
Se ti serve info del centro, chiedi pure tramite e-mail
ciao
Andrea
Considerate che ho fatto sistemare i miei 4 cerchi in magnesio della macchina con cui corro in pista, di cui uno lo avevo rovinato bene perchè in curva ci siamo toccati cerchio a cerchio ed immaginata voi come si è ridotto.
Se vi faccio vedere la foto, non riconoscete quale cerchio sia,
Secondo me, puoi recuperare il cerchio, anche perchè dentro non ha problemi estetici, quindi secondo me, puoi andare più che tranquillo....
Se ti serve info del centro, chiedi pure tramite e-mail
ciao
Andrea
Re: cerchi piegati...
Vi ringrazio per le vostre interessanti delucidazioni...Ho trovato un artigiano che le sistema...prende 70 euro a cerchio e a quanto pare tornano come nuovi...li ho portati questa sera e domani sera dovrebbe riconsegnarmeli raddrizzati e montati...speriamo bene...mi ha anche detto che una volta equilibrati sono come nuovi...voi che dite? Si troveranno dei cerchi da 16 tipo i bicolore di seconda mano?
Re: cerchi piegati...
...sinceramente a me i "bicolore" non fanno impazzire. Tuttavia quando presi la Musa, parlo della fine d'Agosto del 2004, il conce mi disse che non sapeva darmi info sul tipo di cerchio in questione, e optai per i 16 quelli a razze più larghe.
Ma a vedere il bicolore sulle altre Musa lo trovo bellissimo da fermo, meno in movimento, in quanto la dominante è scura e il cerchio che gira sembra quasi nero.
E se forse anzichè bicolore l'avessero fatto tutto del solito brillante della raggiatura esterna forse sarebbe stato più bello.
Ma ovviamente si parla di dettagli mooooolto particolari!
Ma a vedere il bicolore sulle altre Musa lo trovo bellissimo da fermo, meno in movimento, in quanto la dominante è scura e il cerchio che gira sembra quasi nero.
E se forse anzichè bicolore l'avessero fatto tutto del solito brillante della raggiatura esterna forse sarebbe stato più bello.
Ma ovviamente si parla di dettagli mooooolto particolari!

Re: cerchi piegati...
Già...hai ragione, a me piacciono molto anche quelli da 16 a 9 razze...forse li preferisco anche ai bicolore...
Re: cerchi piegati...
Io ho i bicolore...e secondo me con il grigio rossini il bicolore è una favola!