Re: Frizione Lancia Musa
Inviato: 09 nov 2006, 12:52
Secondo me non servono personalizzazioni... serviva una frizione studiata appositamente per la musa.
Se osservate il contagiri mentre staccate (per esmpio con il benza) vi rendete conto di quanta inerzia ha l'auto da ferma; Staccando sul benzina il numero di giri dagli 800 del minimo scendono di botto a poco meno di 500.
La centralina automaticamente dovrebbe dare piu' gas per vincere l'inerzia e lo fa ma lo fa in ritardo..
Se intervenite in quel momento sul pedale del gas la centralina non sa piu' che fare e invece di assecondarvi toglie tutto il gas, se chiedete al 1.4 di spostare la musa da ferma a 500 giri ovviamente saltella...vibra e spesso si spegne.
L'unico modo e rilasciare dolcemente e dare gas contemporanemente altrettanto dolcemente... per quanto siate bravi dopo un'ora di stop&go vi si spegne, vi saltella..etc etc..
Se osservate il contagiri mentre staccate (per esmpio con il benza) vi rendete conto di quanta inerzia ha l'auto da ferma; Staccando sul benzina il numero di giri dagli 800 del minimo scendono di botto a poco meno di 500.
La centralina automaticamente dovrebbe dare piu' gas per vincere l'inerzia e lo fa ma lo fa in ritardo..
Se intervenite in quel momento sul pedale del gas la centralina non sa piu' che fare e invece di assecondarvi toglie tutto il gas, se chiedete al 1.4 di spostare la musa da ferma a 500 giri ovviamente saltella...vibra e spesso si spegne.
L'unico modo e rilasciare dolcemente e dare gas contemporanemente altrettanto dolcemente... per quanto siate bravi dopo un'ora di stop&go vi si spegne, vi saltella..etc etc..