Pagina 2 di 2

Re: Mi date una mano?

Inviato: 28 ago 2006, 15:42
da Maxim
1300 MJet 90 CV. Platino, una vera bombaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
consumi nella norma , velocità di crocera 140 KM e non sentirli e pochissima differenza dal 1900 Mjet.
Sono iper soddisfatto.
Macchina strepitosa.
Accetta il mio consiglio.
Ciao
Maxim

Re: Mi date una mano?

Inviato: 30 ago 2006, 13:28
da tiziano

Le bombole (2 da 45?) le hai messe in verticale o in orizzontale (appoggiate
sul pianale) e poi quanto ti è costato fare l'impianto?

Grazie dell'eventuale risposta.

Re: Mi date una mano?

Inviato: 30 ago 2006, 14:18
da fuorisoglia
La mia 1.3 mj da 70cv ha ormai quasi due anni, è un auto meravigliosa.
Ormai guido solo la Musa in quanto è piacevolissima da usare, costa poco più d'un'utilitaria bene accessoriata ma all'occorrenza fa la funzione d'una media. 5 persone a bordo ci stanno bene.
Il 70cv diesel non è affatto fiacco e consuma davvero pochissimo. I tagliandi sono economici ed è un motore molto molto elastico, silenzioso, e non ha le vibrazioni tipiche dei diesel, e nemmeno i "vuoti" di potenza tipici dei "turbo".
Ultimamente i miei chilometraggi vanno sempre aumentando, ma non tanto perchè sto più in macchina, ma solo perchè utilizzo sempre e solo la Musa.
Concordo con chi dice che se fai un chilometraggio ridotto puoi stare sul benzina, ma in particolare mi sento di raccomandarti che i brevi tragitti, specie d'inverno, non sono il massimo per questo motore, che ha bisogno di alcuni chilometri per scaldare a dovere.
Se poi parcheggi in un box interrato, e per uscire devi fare una rampa ripida dove occorre potenza, è giusto che tu sappia che io in alcune occasioni mi sono trovato in difficoltà, perchè il 1.3 mj a freddo riceve (probabilmente dalla centralina) un taglio drastico di potenza per i primi minuti.
Le auto recenti vanno benissimo, le primissime (come la mia) hanno sofferto di alcuni problemi di gioventù via via risolti.
Al contrario di alcuni mi sento di raccomandarti il clima bi-zona, impianto ben riuscito e dalle diverse funzioni, d'inverno ti tiene costantemente lontano dall'appannamento vetri, mentre ritengo un pò superflui i sensori. L'auto ha un posteriore spiovente, e un discreto vetro posteriore, perciò in manvora è molto facile "intuire" a che punto siamo. Io poi sono ossessionato dai danni degli altri in fase di parcheggio, e avere i sensori mi farebbe temere in danni costosi in caso di disattenzione da parte di altri.
Più criticabile è la conformazione del cofano anteriore, che va a spiovere al centro sotto la mascherina-scudo Lancia, che arriva fino al filo paraurti. Una qualsiasi auto, magari con paraurti o parti superiori più esposte, che da una toccatina più dura del solito è quasi certo il "ricordino".
In parcheggio infatti lascio sempre più spazio davanti rispetto a dietro.
Circa gli allestimenti ho una Platino, che ha di serie quasi tutto, anche l'inutile, tuttavia mostra uno stile inarrivabile dal grigiore stilistico attuale. Ma anche la Oro, con qualche optional è più che sufficiente.
In questo caso, dipende anche dal tuo gusto e dalla voglia di "personalizzazione" della tua auto.
Buona scelta.