Pagina 2 di 3

Re: Cattiva fama

Inviato: 26 mar 2007, 15:41
da Gianni
Ciao Angel benvenuto :-)))) sarò molto telegrafico PROVARE PER CREDERE,facci sapere com'è andata con la prova della BERLINONA.Dari,Corrado e Luca 8.32 vi ammiro di quello che avete.Sono macchine fantastiche,macchine che tutt'ora quando passi devi voltarti per ammirare il loro design.Bravi davvero :-))) Ho avuto la fortuna di ammirare la LANCIA d'epoca di Corrado e l'amico Dante .Non ci sono parole per come sono curate queste macchine.

Ciao Gianni :-)))))))

Re: Cattiva fama

Inviato: 26 mar 2007, 19:38
da patrcar
Carissimo Angel e tutti voi del forum,
ho avuto la fortina di possedere molte macchine nella mia vita, non sono quel che si dice un giovanotto, tra cui auto italiane tipo lancia beta coupe lancia berlina lancia gamma renault mercedes ed ancora una lancia prisma ed una opel record, perlopiù sono state tutte macchine automatiche.
da poco tempo la mia bmw 525 tds aveva raggiunto i 270.000 km ed era ora di sostituirla.
Preciso che per scelta personale, anche dettata dalle risorse economiche, non ho mai acquistato una autovettura nuova, le sceglievo con pochi Km e relativamente recenti.
Non ho mai avuto guai seri o irreparabili. (tocchiamo ferro) sino ad oggi.
Ora da circa un mese possiedo una thesis 3000 automatica, trovata con 50.000 ed un prezzo accettabile,
MAI AVUTO UNA AUTOVETTURA COSI' COMPLETA; BELLA; ORIGINALE; COMODA, SICURA, E' veramente una favola mai avrei creduto...
mi sveglio alla mattina con una voglia innaturale di vestirmi e di scendere subito a guidarla.
E' una grande macchina, la consiglio a tutti, vero possono esserci problemi con il Nit, guardando il forum, sono soventi, ma chi non ha un difetto scagli la prima pietra.
Ero indeciso se comprare una mercedes 320 diesel, meno male che ho optato per una thesis e tutto è successo dopo una visiata al concessionario lancia della mia città dove ho potuto vedere dal vero una thesis centenario.... bellissima ..... ed è stato un colpo di fulmine.
COMPRALA, SARAI ANCHE TU ENTUSIASTA
Ciao a tutti.......

Re: Cattiva fama

Inviato: 26 mar 2007, 22:34
da Angel
Grazie ragazzi! Si concordo che l'affidabilità di altre case come mercedes lascia molto a desiderare e ne ho avuto 2 esempi in casa...

Chiedo scusa ma nn ho ancora capito cosa sia questo "nit" è una centralina? Boh.

Per me Thesis è fantastica come linea, come imponenza-lancia, come comodità (son salito su quella di una concessionaria ma non provata purtroppo).

Perdonatemi ma ora vi chiedo una cosa difficile per dei lancisti che costerebbe caro anche a me ammettere: i difetti. Quali sono per voi?

Re: Cattiva fama

Inviato: 27 mar 2007, 00:00
da Giorgio
Il NIT è il nodo info telematico ossia radio navigatore etc,difetti secondo me il cambio automatico non è il massimo
ciao Giorgio

Re: Cattiva fama

Inviato: 27 mar 2007, 00:14
da Aretino
Secondo me:

E difficile venderla in un prezzo sufficiente (al meno qui in Grecia).La maggioranza preferisce le usate tedesche.Ma questo e un difetto per tutte le italiane di media e alta classe.
Alcuni ricambi sono tropo cari (per esempio, 320 euro +IVA per un fanalino posteriore)
La politica della Fiat attorno questo modello,mi sembra insufficiente:
Per esempio, Fiat doveva richiamare almeno gli esemplari dell primo anno di produzione,per cambiare il problematico sistema NIT (una colpa di Siemens).
Dal momento che Thesis e l'unica ammiraglia italiana (escludo la Maserati Quattroporte e la vecchia 166)Fiat doveva montare un motore V8 con trazione integrale per farla protagonista alla segmento F.
E vero che Thesis dal punto di vista spirituale, doppo tanti anni, e vicina alle vecchie ammiraglie Lancia (vera errede della favolosa Flaminia),ma la volevo un po piu grintosa (con le prestazioni della Kappa 20V Turbo).
E piena di gadjets elletroniche.Parecchie di queste sono praticamente inutile (tettucio con celli solari,sedili riscaldabili e con massagio)e fonte per possibile anomalie al futuro.
E un modello che l'importatore ufficiale greco,non riesche o non l'interessa a sopportarla (mancanza dei vari ricambi,navigatore che non funziona perche non esiste il CD-Rom della Grecia etc).
Ma Thesis e cosi meravigliosa, che posso vivere con tutti i suoi difetti.

Re: Cattiva fama

Inviato: 27 mar 2007, 06:59
da Gianni
Ciao Aretino,in Grecia cosa pensano della THESIS?

Ciao Gianni :-))

Re: Cattiva fama

Inviato: 27 mar 2007, 10:00
da luca 8.32-75
Anche secondo me' il cambio non e' uno dei migliori, poi forse (sto sognando) un bel V8 sarebbe stato il motore giusto per la BERLINONA, voglio precisare una cosa ho avuto un audi a 6 sw 1.8 t 4 '99 ho percorso circa 100.000 Km e non ho mai tribulato cosi tanto per un auto.. ITALIANE molto molto meglio delle TEDESCHE !!!!
un saluto a tutti
luca 8.32-75

Re: Cattiva fama

Inviato: 27 mar 2007, 12:11
da Aretino
Ciao Gianni
Nonostante la sua forma e sua bellezza "difficile,la Thesis piace qui in Grecia.La guardano con ammirazione.Non solo i greci ma anche molti stranieri (inglesi,americani,australiani etc).
Le sue vendite sono purtroppo modeste.
Quello che mi fa sorpresa, e che la gente non conosce la sua esistenza al mercato.Riconoscono la Thesis come una vettura Lancia,ma non hano idea delle sue caratteristiche,prezzi etc.(non dico parola per una prova su strada).
E questa e la piu chiara testimonianza della fiducia e della cura di Fiat (e non solo della Fiat greca)a questo modelo.
In Grecia la Thesis e una macchina quasi invisibile (o non esistente)per la Fiat Auto Hellas.E difficile trovarla su le sale dei concessionarii,non esiste una campagna publicitaria,le ultime prove e presentazioni su le magazini, sono quelli di 3-4 anni fa.......
Sembra che i responsabili puntavano di piu su la vecchia 166.Sicuramente la sua linea e "difficile" come ho gia deto.Le auto preferite di questa categoria sono le tedesche.Ma non riesco a capire questa politica commerciale.Fiat da l'impressione di accetare la sconfitta senza battaglia.
Sicuramente il problema e piu profondo.Il problema e quello della identita della Lancia se stessa di oggi.Cosi posso spiegare il succeso commerciale della Kappa anche in Grecia.Una grand bella macchina ma non ai liveli della Thesis.Ma la Delta integrale e i titoli mondiali non erano cosi lontani nel 1995.

PS.Gianni vorrei chiederti qualche domandine su la "nostra" Turbo Benzina

Re: Cattiva fama

Inviato: 27 mar 2007, 12:40
da Gianni
:-))Alllora abbine cura della BERLINONA.Qui in Svizerra ho conoscenti grechi e infatti mi dicono che la THESIS non è molto conosciuta.Infatti la prima volta che mi hanno visto con la THESIS volevano sapere se veramente fosse una LANCIA :-))))fammi pure le domande che vuoi sulle nostre 2.0 turbo

Ciao Gianni

Re: Cattiva fama

Inviato: 27 mar 2007, 12:56
da Tiziano832
Io purtroppo non ho thesis, perche' per esigenze commerciali ho dovuto optare per qualcosa di piu' teutonico, ho comunque alcuni colleghi di milano e bologna, per colleghi intendo NCC noleggio con conducente, che ce l'hanno: la diagnosi e': Mai avuto niente. Vetture che hanno 350.000 km mai state in officina e chi le cambia le riprende. Per quello che e' delle Mercedes...se prendi una E 270 magari con l'automatico ti do solo un consiglio scegliti un meccanico vicino a casa in modo da poter tornare a piedi...