Musa Oro 1.4 16v

Mercatino
Gallery
erConte

Re: Musa Oro 1.4 16v

Messaggio da leggere da erConte »

Cosi' a occhiometro, dalla descrizione che mi fai sembra il 1.2 16v che ho sulla mia Punto del 2001, ovviamente con qualche CV in piu' ;-)

Ottimo!
gennifer

Re: Musa Oro 1.4 16v

Messaggio da leggere da gennifer »

e pensare che in Germania montano il 1.2 8valvole.........
erConte

Re: Musa Oro 1.4 16v

Messaggio da leggere da erConte »

....spero non sulla Musa... ;-)

Scherzi a parte, ho portato anche una Punto 1.2 8v per alcuni giorni... un polmone!
Anche se devo ammettere, che per un uso prevalentemente cittadino e senza pretese poteva fare la sua porca figura :-)
erConte

Re: Musa Oro 1.4 16v

Messaggio da leggere da erConte »

Insisto con la richiesta della sintesi di cose da controllare su una Musa prodotta a gennaio :-)
gab

Re: Musa Oro 1.4 16v

Messaggio da leggere da gab »

hai definito un polmone il 1.2 60cv (8 valvole) uno dei migliori Fire di piccola cubatura....
con una coppia decente ed una velocita' massima certo non esagerata ma adeguata
alla tenuta di strada ed alle dotazioni di sicurezza (nulle!) della prima serie di Punto.
L'unico bel ricordo della punto e' proprio il motore......dopo 8 anni faceva ancora il suo dovere.....e girava ancora come nuovo!
Inoltre i Fire 8 V sono gli unici su cui puoi dimenticarti di rifare la "distribuzione"....

probabilmente il tuo giudizio risente del fatto che abituato al 16V non hai adattato a dovere il tuo stile
di guida.....gli 8 valvole "girano" su circa la meta' dei giri....

Non conosco le prestazioni della punto 1.2 16 V cmq il paragone stesso con il 1.4 Musa mi sembra INGENEROSO....vuoi per la differenza di classe tra le vetture vuoi per la differenza di peso altezza etc...

Spero di leggere al piu' presto i vs commenti sulla Musa benza a presto.

Ciao
gab


.
erConte

Re: Musa Oro 1.4 16v

Messaggio da leggere da erConte »

gab ha scritto:
>
> hai definito un polmone il 1.2 60cv (8 valvole) uno dei
> migliori Fire di piccola cubatura....
> (...)
> probabilmente il tuo giudizio risente del fatto che abituato
> al 16V non hai adattato a dovere il tuo stile
> di guida.....gli 8 valvole "girano" su circa la meta' dei
> giri....

Si, molto probabilmente è come dici tu.... abituato al 16v, trovandomi in una macchina tutto sommato identica alla mia, istintivamente ne pretendevo le stesse prestazioni... che ovviamente non erano possibili ;-)

>
> Non conosco le prestazioni della punto 1.2 16 V cmq il
> paragone stesso con il 1.4 Musa mi sembra INGENEROSO....vuoi
> per la differenza di classe tra le vetture vuoi per la
> differenza di peso altezza etc...

Mi riferivo alle sensazioni generali che da' il 1.2 16v quando lo si porta: tranquillo, quasi pacioccone, ai bassi regimi, ma grintoso dai 3500 rpm in su... un motore che mi permette di andare con estrema tranquillita' in giro per la citta' (consumi da 11 a 13 km/l in ciclo esclusivamente urbano), e allo stesso tempo mi permette di "sfogarmi" un po' su percorsi extraurbani, o di superare quella maledetta cisterna sulla via Flacca.
Ed è per questo che ho definito, magari ingiustamente, il 1.2 8v un polmone: in giro per le vie di Milano era OK, anzi, quasi meglio del 16v, ma come raggiungevo la tangenziale mi sembrava di ritrovarmi sulla mia vecchia Fiesta 1.1...
Il mio più che un paragone tra i due motori era una speranza di poter avere con la Musa una situazione simile a quella che ho oggi con la Punto... spero cioe' che il maggior peso della vettura sia, almeno in parte, compensato dalla maggiore potenza massima.
E' ovvio che non penso di potermi "sfogare" con la Musa, sono ben conscio delle differenze tra le due tipologie di macchine.

>
> Spero di leggere al piu' presto i vs commenti sulla Musa
> benza a presto.

Spero di poterteli far avere presto... giusto oggi sono andato a vederle la MIA Musa dal concessionario... bellissima! Il Grigio Cellini poi è ancora piu' bello di quel che pensavo... se ora la banca si decidesse a farmi avere i soldi del finanziamento...
gab

Re: Musa Oro 1.4 16v

Messaggio da leggere da gab »

Oltre alle funzionalita' di tutti i comandi (quadro strumenti trip computer telecomando chiave etc....) che debbono venire illustrati al momento della consegna ti consiglerei di dare un'occhiata attenta all'assemblaggio generale della vettura....(specie se ti hanno installato l'antifurto/sirena della lancia)
dai un'occhiata alle plastiche e ai punti in cui le varie parti si congiungono, controlla eventuali dissimetrie guardando entrambi i lati dell'interno vettura.
Controlla che il rivestimento plastico del portellone posteriore aderisca bene alla lamiera dello stesso, controlla infine apertura e chiusura del cofano.
Infine batti una mano sul retro dei sedili anteriori....se senti un rumore metallico sono stati assemblati male.
Una volta ritirata presta orecchio a scricchiolii e vibrazioni varie..... se sono sistematici e' bene farlo subito presente.


Ciao
Gab
erConte

Re: Musa Oro 1.4 16v

Messaggio da leggere da erConte »

Grazie
Luca

Re: Musa Oro 1.4 16v

Messaggio da leggere da Luca »

Grazie, per forza ti sembra simile, è lo stesso motore con la cilindrata aumentata di un pelino.. Prova la punto col 1.4 16 v e poi mi dirai come va.. E' chiaro che per la massa della musa il 1.4 non permette andature missilistiche.. ci vorrebbe un 1.6 16v euro4 che la fiat non può riciclare perchè non ha..
Comunque dovete aspettare che il motore si sleghi un pò.. Vedrete intorno ai 30000 km il suo vero potenziale.. La mia punto 2° serie col 1.2 16 v in autostrada fa i 180 di contakm.. immagino che il 1.4 sulla musa faccia lo stesso.. Io ho un consumo medio di circa 16,7 km/l e la uso solo in (quasi) città (25000 abitanti) e in extraurbano (trafficato).. Anche la mia all'inizio faceva 13/14 al litro
Quanto pesa la musa? La punto 930 kg
Sto convincendo mio suocero a comprare la musa 1.4, sbrigatevi a fare almeno 25000 km così mi dite se vale la pena :-)
..non vorrei deludere mio suocero!
ciao
erConte

Re: Musa Oro 1.4 16v

Messaggio da leggere da erConte »

> Grazie, per forza ti sembra simile, è lo stesso motore con la
> cilindrata aumentata di un pelino.. Prova la punto col 1.4 16
> v e poi mi dirai come va..

Che mi sembrano simili difficilmente lo potrei dire... la mia Musa ancora deve essere targata ;-)
Esprimevo la speranza che potessere essere simili, visto che il 1.2 16v spinge circa 950 kg, mentre il 1.4 16v ne deve spingere 1155, e per sperare mi basavo su quanto detto poco sopra da "altri" (non mi ricordo chi di preciso ;-) )
Rispondi

Torna a “Musa”