Musa Platino Rumore Tetto apribile etc.
Re: Esatto...
...e infatti qualche Musa ha subito qualche sgraffiatura. Attenzione però, tali graffi sono visibili in officina dopo aver smontato un pezzo, infatti il punto di contatto fra portellone e paraurti è invisibile a parti montate.
Ma può anche succedere che un montaggio leggermente più sfalsato in alto di qualche millimetro della plastica del portellone, faccia si che non ci sia alcun bisogno d'intervenire.
Ciao Gab.
P.S. Se non ne vieni a capo scrivi che ti dò l'indirizzo e il nr.di telefono della mia assistenza che oltre a essere davvero in gamba sono anche gentilissimi e cortesi, così almeno potrebbero spiegare ai tuoi meccanici dove e come intervenire...
Ma può anche succedere che un montaggio leggermente più sfalsato in alto di qualche millimetro della plastica del portellone, faccia si che non ci sia alcun bisogno d'intervenire.
Ciao Gab.
P.S. Se non ne vieni a capo scrivi che ti dò l'indirizzo e il nr.di telefono della mia assistenza che oltre a essere davvero in gamba sono anche gentilissimi e cortesi, così almeno potrebbero spiegare ai tuoi meccanici dove e come intervenire...
Re: Esatto...
grazie,
ho inserito la mia e-mail,
spero che non serva ma se nel frattempo volessi comunicarmi il recapito dell'assitenza che ha risolto
il tuo problema, te ne sarei grato.
Per il momento sto aspettando che arrivino in assistenza delle "copriviti" in plastica dello stesso portellone.... prima di riportargli la mia musa.
Ciao
ho inserito la mia e-mail,
spero che non serva ma se nel frattempo volessi comunicarmi il recapito dell'assitenza che ha risolto
il tuo problema, te ne sarei grato.
Per il momento sto aspettando che arrivino in assistenza delle "copriviti" in plastica dello stesso portellone.... prima di riportargli la mia musa.
Ciao
Re: Musa Platino Rumore Tetto apribile etc.
No Wilhelm ,
la mia platino non ha questa funzione. Penso sia un optional ma se qualcuno invece ha notizie diverse, ben vengano.
Grazie Per il suggerimento del portellona, ora funziona!!!
A presto
Nikc
la mia platino non ha questa funzione. Penso sia un optional ma se qualcuno invece ha notizie diverse, ben vengano.
Grazie Per il suggerimento del portellona, ora funziona!!!
A presto
Nikc
Re: Musa Platino Rumore Tetto apribile etc.
Ciao.
Sono un intruso in questo forum, in quanto posseggo la sorellina della Musa, la Fiat Idea version emotion, ma la base e' comunque comune.
Vi scrivo perche' anche io ho il problema del mancato sollevamento dei cristalli quando chiudo la macchina premendo per piu' di due secondi il tasto sul telecomando o girando due volte consecutive la chiave nel nottolino di chiusura, come invece riporta il manuale.
Ho chiesto alla assistenza, ma non c'era l'elettrauto.
ho comunque letto da qualche parte di una fantomatica procedura di reset dei cristalli che dovrebbe risolvere il problema. chi ne e' a conoscenza?
Grazie e buona giornata tutti
Roberto
Sono un intruso in questo forum, in quanto posseggo la sorellina della Musa, la Fiat Idea version emotion, ma la base e' comunque comune.
Vi scrivo perche' anche io ho il problema del mancato sollevamento dei cristalli quando chiudo la macchina premendo per piu' di due secondi il tasto sul telecomando o girando due volte consecutive la chiave nel nottolino di chiusura, come invece riporta il manuale.
Ho chiesto alla assistenza, ma non c'era l'elettrauto.
ho comunque letto da qualche parte di una fantomatica procedura di reset dei cristalli che dovrebbe risolvere il problema. chi ne e' a conoscenza?
Grazie e buona giornata tutti
Roberto
Re: Musa Platino Rumore Tetto apribile etc.
Frick62 aveva descritto il reset cosi:
Gli alzacristalli devono essere inizializzati,secondo la seguente procedura:
a) accendi il quadro
b) apri completamente 1 degli alzacristalli e tieni premuto il pulsante altri 5 secondi dopo la completa apertura.
c) chiudi completamente il cristallo e tieni premuto il pulsante altri 5 secondi dopo la completa chiusura.
d) fai la stessa cosa con gli altri tre.
L'ho provato senza risolvere il problema. Anche in officina l'hanno provato cosi, senze esito positivo....
Gli alzacristalli devono essere inizializzati,secondo la seguente procedura:
a) accendi il quadro
b) apri completamente 1 degli alzacristalli e tieni premuto il pulsante altri 5 secondi dopo la completa apertura.
c) chiudi completamente il cristallo e tieni premuto il pulsante altri 5 secondi dopo la completa chiusura.
d) fai la stessa cosa con gli altri tre.
L'ho provato senza risolvere il problema. Anche in officina l'hanno provato cosi, senze esito positivo....
RISOLTO
Gentilissimi,
venendo dall'esperianza Lybra con le guarnizioni delle porte che facevano parecchio rumore , ho pensato che sul tetto della Musa avessero commesso lo stesso errore, ebbene è così!!!!
E' un periodo che qui dalle mie parti non piove e quindi ho portato a lavare la macchina. Et voilà il rumore scompare. Come su Lybra le guarnizioni applicate al tetto apribile tendono a seccarsi e quindi a "strisciare" sul vetro ad ogni minima disconnessione del terreno. Una volta inumidite il problema scompare.
So che non è la "Soluzione" al problema ma fintanto che non mettono a ricambio (come avevano fatto per lybra) la guarnizione credo sia un bel palliativo.
Spero di aver fatto cosa gradita.
Un saluto a tutti
Nikc
P.S. Ho provato la procedura per l'alza vetri, ma anche nel mio caso niente da fare.
venendo dall'esperianza Lybra con le guarnizioni delle porte che facevano parecchio rumore , ho pensato che sul tetto della Musa avessero commesso lo stesso errore, ebbene è così!!!!
E' un periodo che qui dalle mie parti non piove e quindi ho portato a lavare la macchina. Et voilà il rumore scompare. Come su Lybra le guarnizioni applicate al tetto apribile tendono a seccarsi e quindi a "strisciare" sul vetro ad ogni minima disconnessione del terreno. Una volta inumidite il problema scompare.
So che non è la "Soluzione" al problema ma fintanto che non mettono a ricambio (come avevano fatto per lybra) la guarnizione credo sia un bel palliativo.
Spero di aver fatto cosa gradita.
Un saluto a tutti
Nikc
P.S. Ho provato la procedura per l'alza vetri, ma anche nel mio caso niente da fare.
Re: Ho sentito dire...
...che il tetto apribile può aver bisogno d'un piccolo periodo di "breve" assestamento che viene facilitato viaggiando con la posizione aperta, sia a ventaglio, o preferibilmente aperto, anche se non tutto ma basta fermarsi a metà.
Ok che è inverno, però Sabato pomeriggio ho provato e alzando la temperatura a circa 26 gradi e aprendo il tettino fino a metà, se non si superano i 60 l'aria fredda non si sente nemmeno.
Io non ho avuto questo problema, ma, eventualemente prova anche questa soluzione, possibilmente viaggiandoci anche un pò su sconnessioni e piccoli dossi.
Saluti.
Ok che è inverno, però Sabato pomeriggio ho provato e alzando la temperatura a circa 26 gradi e aprendo il tettino fino a metà, se non si superano i 60 l'aria fredda non si sente nemmeno.
Io non ho avuto questo problema, ma, eventualemente prova anche questa soluzione, possibilmente viaggiandoci anche un pò su sconnessioni e piccoli dossi.
Saluti.
Re: Ho sentito dire...
Ciao Fuorisoglia,
grazie per il suggerimento, ma ti confermo che è proprio una questione di "umidità". In questi giorni nevica e il tetto ha smesso di fare qualsiasi rumore. Sto' aspettando i 20000Km per fargli fare un check completo.
Un'altra cosa strana invece è che a freddo, appena messa in moto, il motore sembra "sborbottare" per circa un decina di secondi per poi stabilizzarsi. Secondo la tua esperienza è normale?
Grazie a tutti
Nikc
grazie per il suggerimento, ma ti confermo che è proprio una questione di "umidità". In questi giorni nevica e il tetto ha smesso di fare qualsiasi rumore. Sto' aspettando i 20000Km per fargli fare un check completo.
Un'altra cosa strana invece è che a freddo, appena messa in moto, il motore sembra "sborbottare" per circa un decina di secondi per poi stabilizzarsi. Secondo la tua esperienza è normale?
Grazie a tutti
Nikc
Re: Il borbottìo...
...non credo, magari se parto immediatamente a filo di gas per i primi 200 metri va un pò a strattoni, ma penso sia normale a motore freddo. Inoltre mi sembra di notare che sia un motore che gradisce una certa gentilezza a freddo.
Circa il tettuccio la notizia era venuta da un collega del babbo, che anche lui con Musa platino, aveva strani ticchettii sul cristallo sopra il posto guida.
Un giorno ha viaggiato col tetto semi aperto per circa 20 km, un buona dose di riscaldamento immagino, e quando ha richiuso i rumori erano scomparsi, e non sono più tornati.
Cmq un check è la cosa migliore.
Tanti saluti.
Circa il tettuccio la notizia era venuta da un collega del babbo, che anche lui con Musa platino, aveva strani ticchettii sul cristallo sopra il posto guida.
Un giorno ha viaggiato col tetto semi aperto per circa 20 km, un buona dose di riscaldamento immagino, e quando ha richiuso i rumori erano scomparsi, e non sono più tornati.
Cmq un check è la cosa migliore.
Tanti saluti.