Oggi sono stato in concessionaria e hanno combinato niente. Dopo una mezzoretta (erano le 12:00) mi hanno consegnato la macchina con delle scuse: la centralina sarebbe a posta. È tutto attivato. Secondo loro forse hanno cambiato qualcosa sulla serie. Questo che c'è nel manuale non deve essero vero. Anche sulla Phedra hanno deattivato certe funzioni perche hanno causato dei problemi con altri funzioni etc. etc. Adesso hanno fatto una domanda alla assistenza Lancia, ma questo puo durare anche un mese e mezzo...
Oramai ci siamo sul pregiudizio confermato, che se compri una Lancia c'è sempre qualcosa, che non va. Infatti i miei collegi si hanno fatto una risata.
Adesso chiedo a tutto, che hanno una Musa in version platino, se possono chiuderi i vetri con il telecomando o no. Inoltre mi sarebbe utile sapere quando l'hanna fatte (quale mese o settimana)
Grazie
Wilhelm
@Roberto: io l'allarme non c'è l'ho. Cosi posso escluderlo come causa del problema sulla mia Musa.
Due domande (chiusura + autoradio)
Re: chiusura dei vetri
Sono tutte balle amico mio...
Vai da un conce Lancia più serio, non è vero che disattivano funzioni perchè non sanno ripararle, è pazzesco !!
La tua vettura ha la funzione comfort e deve funzionare. devi solo trovare qualcuno che sia in grado di capire cos'è (Alternative: centralina alzavetri, telecomando, pulsanti).
Ciao ed in bocca al lupo.
Vai da un conce Lancia più serio, non è vero che disattivano funzioni perchè non sanno ripararle, è pazzesco !!
La tua vettura ha la funzione comfort e deve funzionare. devi solo trovare qualcuno che sia in grado di capire cos'è (Alternative: centralina alzavetri, telecomando, pulsanti).
Ciao ed in bocca al lupo.
Re: Due domande (chiusura + autoradio)
Ciao Roberto, alcune risposte:
1) L'antifurto aftermarket Lancia e la miglior alternativa possibile, oltretutto è fatto per funzionare con l'impianto elettrico della tua vettura e quindi con il telecomando originale.
2) Dovrebbero averti consegnato una coppia di "chiavi elettroniche" che servono per disattivare l'antifurto se il telecomando non funziona.
3) Dovrebbero anche averti spiegato DOVE hanno messo il nottolino per disattivare l'antifurto con la chiave di cui sopra, generalmente è sotto il portaoggetti davanti al lato guida. E' evidente che non ti hanno detto nulla. Fattelo spiegare.
Non hai quindi bisogno di acquistare altri telecomandi.
Ultima considerazione....non mi sembrano molto preparati i tecnici con cui hai avuto a che fare..
Ciao.
1) L'antifurto aftermarket Lancia e la miglior alternativa possibile, oltretutto è fatto per funzionare con l'impianto elettrico della tua vettura e quindi con il telecomando originale.
2) Dovrebbero averti consegnato una coppia di "chiavi elettroniche" che servono per disattivare l'antifurto se il telecomando non funziona.
3) Dovrebbero anche averti spiegato DOVE hanno messo il nottolino per disattivare l'antifurto con la chiave di cui sopra, generalmente è sotto il portaoggetti davanti al lato guida. E' evidente che non ti hanno detto nulla. Fattelo spiegare.
Non hai quindi bisogno di acquistare altri telecomandi.
Ultima considerazione....non mi sembrano molto preparati i tecnici con cui hai avuto a che fare..
Ciao.
Re: Due domande (chiusura + autoradio)
Ciao Frick.
Grazie della tua spiegazione.
Sabato vado dalla concessionaria in cerca di chiarimenti... ed di chiavi
Solo una curiosita': la tua risposta e' basata su di una esperienza diretta o solo sul buon senso?
Grazie
Roberto
Grazie della tua spiegazione.
Sabato vado dalla concessionaria in cerca di chiarimenti... ed di chiavi

Solo una curiosita': la tua risposta e' basata su di una esperienza diretta o solo sul buon senso?
Grazie
Roberto
Re: Due domande (chiusura + autoradio)
Sono un ex dirigente Fiat, il mio ultimo incarico è stato Capo della Qualità per Lybra con un occhio anche agli altri modelli della Lancia.
Comunque sono anche un grande appassionato di vetture in genere.
Ciao.
Comunque sono anche un grande appassionato di vetture in genere.
Ciao.
Re: Due domande (chiusura + autoradio)
Ciao Frick.
Grazie per le tue risposte.
Volevo aggiornarti.
Riguardo alle chiavi e l'allarme, sono andato in concessionaria: ho controllato sul catalogo in officina e in effetti l'allarme venduto da Fiat e dedicato all'idea, non ha alcuna chiave elettronica in dotazione ne telecomandi aggiuntivi, al contrario di quelli venduti per punto, stilo, etc.
Rileggendo le poche informazioni a corredo dell'allarme, e' venuto pero' fuori che per disabilitare l'allarme nel caso in cui si attivi e non si ha il telecomando (perche' si sta usando l'altra chiave per entrare o la pila dellla chiave con telecomando e' scarica) basta inserire la chiave nel nottolino di accensione e girare. A quel punto la chiave viene riconosciuta e l'allarme tace consentendo l'avvio della vettura.
Certo non e' il massimo: utilizzando la chiave senza telecomando, si passa sempre per ladro, visto che l'allarme un paio di "strilli" li fa comunque.
Sul fronte chiusura cristalli automatica, invece, ancora nulla: l'elettrauto non era presente in officina e quindi mi tocca riandare.
Una ultima cosa: mi sapresti dire come faccio a vedere se il dead lock e' presente sulla mia macchina o meno? Il manuale dice che con un doppio click sul tasto di chiusura porte del telecomando si dovrebbe attivare facendo anche lampeggiare due volte le frecce, ma anche qui, non accade nulla.
Buona giornata
Roberto
Grazie per le tue risposte.
Volevo aggiornarti.
Riguardo alle chiavi e l'allarme, sono andato in concessionaria: ho controllato sul catalogo in officina e in effetti l'allarme venduto da Fiat e dedicato all'idea, non ha alcuna chiave elettronica in dotazione ne telecomandi aggiuntivi, al contrario di quelli venduti per punto, stilo, etc.
Rileggendo le poche informazioni a corredo dell'allarme, e' venuto pero' fuori che per disabilitare l'allarme nel caso in cui si attivi e non si ha il telecomando (perche' si sta usando l'altra chiave per entrare o la pila dellla chiave con telecomando e' scarica) basta inserire la chiave nel nottolino di accensione e girare. A quel punto la chiave viene riconosciuta e l'allarme tace consentendo l'avvio della vettura.
Certo non e' il massimo: utilizzando la chiave senza telecomando, si passa sempre per ladro, visto che l'allarme un paio di "strilli" li fa comunque.
Sul fronte chiusura cristalli automatica, invece, ancora nulla: l'elettrauto non era presente in officina e quindi mi tocca riandare.
Una ultima cosa: mi sapresti dire come faccio a vedere se il dead lock e' presente sulla mia macchina o meno? Il manuale dice che con un doppio click sul tasto di chiusura porte del telecomando si dovrebbe attivare facendo anche lampeggiare due volte le frecce, ma anche qui, non accade nulla.
Buona giornata
Roberto
Re: Due domande (chiusura + autoradio)
Anche sulla mia 1.3 Musa Platino, niente da fare. Ho eseguito la procedura cristalli, e niente. Dead Lock niente.
Ma siamo sicuri che non siano aptional?
Nikc
Ma siamo sicuri che non siano aptional?
Nikc
Re: Due domande (chiusura + autoradio)
Da recente produzione (ottobre 2004) è stato eliminato il comando vetri da telecomando.
ciao
ciao