Chiedo scusa , essendo io troppo fumino spesso parto in quarta con susseguenti craniate.
Con stima
Paolo
1.3 o 1.9 mj ?
Re: 1.3 o 1.9 mj ?
Non so se parlate per esperienza diretta o per sentito dire, o solo basandovi sui numeri dello 0-100 o di velocità massima.
Io della Musa critico sicuramente le motorizzazioni, un solo benzina, e troppo divario tra i due multijet, ma divario soprattutto di cilindrata, perchè se, e ripeto se, avete provato i due multijet, vi accorgerete che nella guida di tutti i giorni, anche un pò allegra, il 1.3 non sfigura affatto.
La mia Musa dovrà fare circa 20/25.000km annui, di cui quasi la metà in autostrada, ma ho provato entrambi i motori e devo dirvi che grosse differenze non ce ne sono, almeno finchè non si richeiede il massimo dal motore.
L'altro ieri sono salito per la prima volta sul nuovo Classe A, versione 180 diesel.
Devo dirvi che anteriormente e progettualmente è molto migliorata rispetto alla precedente, ma rispetto alla Musa da un senso di claustrofobico incredibile, posteriormente il tetto spiovente sembra che vada a profilarsi coi poggiatesta, i sedili posteriori non sono estraibili!!!! Pecca grossolana!
Eppure ha una gamma motori molto diversa.
La Musa, fin dal momento dell'acquisto, ti mette davanti ad una scelta molto grossa (all'apparenza), privilegiare consumi o prestazioni? Poi, se la provate, e ve lo consiglio, vi accorgerete che quel "plus" in prestazioni non è poi così tanto da giustificare il prezzo e i consumi superiori.
Io almeno la vedo così, ma forse anche perchè in casa ho già auto veloci e cercavo un auto dal minor consumo.
Io della Musa critico sicuramente le motorizzazioni, un solo benzina, e troppo divario tra i due multijet, ma divario soprattutto di cilindrata, perchè se, e ripeto se, avete provato i due multijet, vi accorgerete che nella guida di tutti i giorni, anche un pò allegra, il 1.3 non sfigura affatto.
La mia Musa dovrà fare circa 20/25.000km annui, di cui quasi la metà in autostrada, ma ho provato entrambi i motori e devo dirvi che grosse differenze non ce ne sono, almeno finchè non si richeiede il massimo dal motore.
L'altro ieri sono salito per la prima volta sul nuovo Classe A, versione 180 diesel.
Devo dirvi che anteriormente e progettualmente è molto migliorata rispetto alla precedente, ma rispetto alla Musa da un senso di claustrofobico incredibile, posteriormente il tetto spiovente sembra che vada a profilarsi coi poggiatesta, i sedili posteriori non sono estraibili!!!! Pecca grossolana!
Eppure ha una gamma motori molto diversa.
La Musa, fin dal momento dell'acquisto, ti mette davanti ad una scelta molto grossa (all'apparenza), privilegiare consumi o prestazioni? Poi, se la provate, e ve lo consiglio, vi accorgerete che quel "plus" in prestazioni non è poi così tanto da giustificare il prezzo e i consumi superiori.
Io almeno la vedo così, ma forse anche perchè in casa ho già auto veloci e cercavo un auto dal minor consumo.
Re: 1.3 o 1.9 mj ?
probabilmente hai guidato le macchine da scariche e in pianura....
ci sono parecchi cavalli di
differenza (se non sbaglio circa 100 contro 70)
prova a confrontarle a pieno carico e magari su strade di montagna,
se poi le trovi ancora simili....MI ARRENDO!
Per quanto riguarda le motorizzioni diesel di A-klass...be' e' vero molti livelli di potenza...MA una sola
motorizzione pero'!
Okkio il motore e' uno SOLO cambia solo la mappatura della centralina...(poi freni e assetto di conseguenza).
Ciao
ci sono parecchi cavalli di
differenza (se non sbaglio circa 100 contro 70)
prova a confrontarle a pieno carico e magari su strade di montagna,
se poi le trovi ancora simili....MI ARRENDO!
Per quanto riguarda le motorizzioni diesel di A-klass...be' e' vero molti livelli di potenza...MA una sola
motorizzione pero'!
Okkio il motore e' uno SOLO cambia solo la mappatura della centralina...(poi freni e assetto di conseguenza).
Ciao
Re: 1.3 o 1.9 mj ?
Ok credi di aver quasi capito: vanno bene entrambi!
Mi sonio forse dimenticato di dirvi che faccio circa 35.000 Km all'anno, per lo + su strade statali e che circa due volte al mese faccio il percorso Roma - Napoli e ritorno. Ho per fortuna la prima classe di merito assicurativa e quindi credo che mi orienterò per il 1.9.
Domani, comunque, dopo aver provato il 1.9 ( e va che è una meraviglia!!!) ho chiesto di provare il 1.3 anche in autostrada e vi farò sapere le mie impressioni.
Grazie a tutti
Luigi
Mi sonio forse dimenticato di dirvi che faccio circa 35.000 Km all'anno, per lo + su strade statali e che circa due volte al mese faccio il percorso Roma - Napoli e ritorno. Ho per fortuna la prima classe di merito assicurativa e quindi credo che mi orienterò per il 1.9.
Domani, comunque, dopo aver provato il 1.9 ( e va che è una meraviglia!!!) ho chiesto di provare il 1.3 anche in autostrada e vi farò sapere le mie impressioni.
Grazie a tutti
Luigi
Re: 1.3 o 1.9 mj ?
Io credo che se la usi molto in statale, dove la fasi di sorpasso sono sempre un pericolo, il 1,9 sia il motore più adatto: con 260 Nm di coppia max contro i 180 Nm del 1,3 garantisce sicuramente maggior ripresa e quindi sorpassi più sicuri!