Gabriel ha scritto:
> I volumi di lancia sono passati da 300,000 unità a 100,000.
> Non ti sembra un crollo importante?
Questo dipende dalle vecchie e miopi gestioni del Gruppo (vedi Cantarella & C.) che hanno abbandonato il marchio senza rinnovare i modelli, abbassando il livello qualitativo e ucsendo con modelli tipo la nuova Delta
> L'auto lanciata nel '92 di cui parlavo era la Punto1. Le sue
> vendite passarono anch'esse da 600,000 a meno di 300,000, e
> più del 60% si vendettero in Italia. Un successo molto
> locale...
E' stata lanciata a fine '93 e che sia stata l'utilitaria più venduta in Europa, ne sono sicuro.
> 1999 2003
> Zafira 240.000 unità
> 150.000 unità
> Picasso 265.000 unità
> 120.000 unità
> Scenic 285.000 unità
> 270.000 unità
> Multipla 40.000 unità
> 22.000 unità
> ...le cifre fanno vergogna. Anche perchè le stime degli
> uomini del mkt della Fiat parlavano di 100,000 unità
> all'anno. Non vi sembra un obiettivo poco impegnativo, visto
> che le concorrenti vendevano già il doppio e il segmento si è
> triplicato nel frattempo?
Purtroppo non posso ribattere sulle cufre in quano non ho dati alla mano (a proposito, le tue di che fonte sono?) comunque non si può paragonare le vendite della Multipla con quelle di auto come Zafira o Scenic: la Mult. è stato un "esperimento" che poi è stato immesso sul mercato per prova. Gli obbiettivi erano di produrne poche migliaia all'annoma poi le vendite hanno stupito gli uomini Fiat che l'anno poi tenuta fino ad oggi. Cmqe la versatilità Multipla è unica: non ci sono Zafira o Picasso che tengano.Purtroppo la gente preferisce encora il bello all'intelligente.
> > Bravo e Marea WE non hanno avuto volumi di vendita molto
> > diversi da Peugeot 306, Megane o Xsara...
>
> Guarda le vendite in europa occidentale:
>
> 1999 2003
> Mégane 315.000 unità 382.000
> unità
> 306/307 273.000 unità
> 450.000 unità
> Bravo/a/Stilo 160.000 unità 155.000
> unità
> Astra 660.000 unità
> 340.000 unità
Parlavo di Bravo (berlina 3 porte) e Marea WE, non di quegli aborti (stilisticamente parlando) di Brava, Marea berlina, Stilo...
> Non voglio tirar fuori più cifre, ma le vendite della Lybra
> sono pietose anche loro.
Parecchia colpa è anche della versione non proprio felice della berlina.
> > Forse ti sei perso l'uscita della Thesis. Vai ad un
> > concessionario Lancia e salici sopra e osserva la cura dei
> > particolari... se poi ti permettono di fare un giro ti
> > meraviglierai del comfort e della classe di questa vettura.
>
> Guarda le vendite in europa occidentale:
> 1999 2003
> A6 125000 90000
> Serie 3 136000 105000
> Classe E 1600000 190000
> Kappa/Thesis 12000 5000
Volevo solo contestare la tua affermazione che la lancia non produceva più auto di classe dalla Thema.
La Thesis anzi, è di categoria superiore alla gloriosa Thema. Certo la sua linea bellissima ma troppo particolare per il mercato, assieme allo scetticismo dovuto al ricordo della Kappa, l'anno fregata
In conclusione:
di errori nel Gruppo Fiat ce ne sono stati parecchi, ma oggi mi sembra che qualcosa, pian piano migliori...
Speriamo che la cura Demel funzioni!
Ciao,
Roberto.