delta hf turbo martini 1.6 cc

Gallery
GiovanniT

Re: delta hf turbo martini 1.6 cc

Messaggio da leggere da GiovanniT »

i depliant che ho io sono tutti inglesi, quindi anche li' c'era.
appena ti capita....se mi mandi una foto mi faresti cosa gradita,
ciao!
GiovanniT
(da oggi su linux)
Vincenzo

Re: delta hf turbo martini 1.6 cc

Messaggio da leggere da Vincenzo »

Ciao Giovanni,scusa se m'intrometto,ma se ho capito bene c'è anche la targhetta Lancia con il simbolo greco e il fondo Martini? Ma forse è la stessa della Delta S4 stradale?

Saluti V.
giovanni

Re: delta hf turbo martini 1.6 cc

Messaggio da leggere da giovanni »

penso di si...quella sulla sinistra del portellone dovrebbe essere quella....ma.al momento non ce l'ho sott'occhio.
giovanni

Re: delta hf turbo martini 1.6 cc

Messaggio da leggere da giovanni »

Questo parrebbe essere un Martini 1.6 ...anche se troppi particolari sono stati sostituiti, verniciati ecc.....

poi..in generale è conciatina...e non ha neppure targa dell'epoca....

(sul prezzo ...no comment)


http://www.subito.it/vi/2046107.htm?ca=2_s&c=2
GiovanniT

Re: delta hf turbo martini 1.6 cc

Messaggio da leggere da GiovanniT »

giovanni ha scritto:
>
> Questo parrebbe essere un Martini 1.6 ...anche se troppi
> particolari sono stati sostituiti, verniciati ecc.....

io come modifiche non originali vedo il volante (HF serie successiva), particolari motore verniciati di rosso, specchietti leggermente diversi, calandra tutta nera, cosa vedi di altro tu?

io ho le foto della martini nella versione 2s (140cv iniezione per il mercato inglese) e la grafica e' completamente differente ( e anche gli interni che sono comuni alle 2s)

da segnalare anche gli interni strappati e una gomma a terra, chissa' da quanto non si muove,
GiovanniT
GiovanniT

Re: delta hf turbo martini 1.6 cc

Messaggio da leggere da GiovanniT »

e mi sa che c'e' anche un faro rotto, oltre allo spoiler tergicristallo lato guida, non presente allora
giovanni

Re: delta hf turbo martini 1.6 cc

Messaggio da leggere da giovanni »

confermo tutto quello che hai rilevato e aggiungo

gli specchietti sono giusti...(almeno ..sono come quelli della mia);
lo spoiler sul tergi sulla mia c'è e pure su quella del depliant relativo al MY 1985
la scritta posteriore sinistra è delle delta normali
io i sedili s.e. me li ricordavo neri..

poi il tipo dice che è del mercato francese .... poi!?!?!

di giusto c'è il colore....(sembrerebbe bianco 210 ...quando il bianco delle altre Delta era 224F ..un cicinin più sporco...ingiallito)

e la scritta sulla calandra....è quella che ho a casa in vetrinetta....quindi dovrebbe essere giusta.

ciao
Giovanni
GiovanniT

Re: delta hf turbo martini 1.6 cc

Messaggio da leggere da GiovanniT »

giovanni ha scritto:
>
> confermo tutto quello che hai rilevato e aggiungo
>
> gli specchietti sono giusti...(almeno ..sono come quelli
> della mia);
> lo spoiler sul tergi sulla mia c'è e pure su quella del
> depliant relativo al MY 1985

si certo, pero' l'annuncio (che e' anche su ebay, e leggetevi il testo.....merita......) parla della versione 83, e quei particolari non c'erano ancora

> la scritta posteriore sinistra è delle delta normali

dalle foto lo dubitavo anche io, pero' essendo di traverso non la vedevo bene

> io i sedili s.e. me li ricordavo neri..

io la versione 1s (francese?!) non l'ho mai vista, quindi per me' sono cose nuove
interessanti ste ricostruzioni, qualcuno sa altre cose....aggiunge/corregge?
GiovanniT
giovanni

Re: delta hf turbo martini 1.6 cc

Messaggio da leggere da giovanni »

se non ricordo male la martini la fecero nell'84 ...stasera se mi ricordo guardo il depliant della mia....e la prova su quattroruote Gennaio 84 (con in prova il my 83)
GiovanniT

Re: delta hf turbo martini 1.6 cc

Messaggio da leggere da GiovanniT »

giovanni ha scritto:
>
> se non ricordo male la martini la fecero nell'84 ...stasera
> se mi ricordo guardo il depliant della mia....

si in effetti la martini sara' stata fatta dopo, e puo' darsi che quei particolari che nel primo depliant non ci sono possano essere stati introdotti dopo,
GiovanniT
Rispondi

Torna a “Delta e Prisma”