Re: voglio la thesis
Inviato: 08 ott 2006, 01:22
Carmelo innanzitutto benvenuto nel forum.
Ti hanno già risposto diversi amici.
Quanto all'affidabilità dei motori io direi che non ci sono problemi, la scelta deve secondo me essere guidata da quello che preferisci/ti conviene.
Io ho preso un jtd da 150cv, la prima commercializzata.
Sono stato molto molto indeciso perché come il Luca col cuore non apprezzo i diesel (ho anche guidato quella di Luca ed è fantastica) ma mi sono fatto prendere da motivi economici.... non tanto per i km (non ne faccio poi tantissimi, circa 25.000 all'anno) quanto per la rivendibilità...
La Thesis, lo dico sinceramente pur avendola, è davvero difficile da rivendere. Il benzina forse anche di più. Tienine conto quando farai la tua offerta perché se come tutti noi qui dentro sei innamorato di questa macchina e lo dai a vedere non fai un buon affare... insomma fai finta di comprare una lavatrice, anziché l'auto dei tuoi sogni.
Quanto ai difetti: mi ha ancora una volta anticipato l'amico Luca, se vai su una delle prime (come la mia, del dicembre 2002) verifica se hanno sostituito il NIT (il nodo info telematico) perché anche se non lo riconoscono hanno avuto molti problemi sulle prime. Il mio ha ceduto nella primavera 2005, ma ero in garanzia... altrimenti son dolori, cioè più di 3000 euro. Una Thesis anno 2002 col suo NIT d'origine secondo me prima o poi ti lascia senza Navi e senza diverse altre funzioni, e con il portafoglio molto più leggero.
Problemi di rilievo sulla mia: il famigerato NIT e poi un giunto omocinetico sx (anche questo difetto delle prime) che si è sfilato... lasciandomi per strada. Devo dire che l'assistenza ha fatto il suo lavoro, ed ero ancora in garanzia.
Per il resto decine di migliaia di km in grande confort e con grande soddisfazione.
Valuta poi l'aspetto versatilità: se hai bambini piccoli o ti sposti con molti bagagli o attrezzi voluminosi la Thesis non fa per te. Io abbagliato dallo stile dell'auto ho sottovalutato l'aspetto, e ogni tanto rimpiango lo spazio che avrei potuto avere su una Phedra, che era l'altra candidata.
Auguri per il tuo nuovo acquisto, la scelta non manca!
Ciao
Corrado
Ti hanno già risposto diversi amici.
Quanto all'affidabilità dei motori io direi che non ci sono problemi, la scelta deve secondo me essere guidata da quello che preferisci/ti conviene.
Io ho preso un jtd da 150cv, la prima commercializzata.
Sono stato molto molto indeciso perché come il Luca col cuore non apprezzo i diesel (ho anche guidato quella di Luca ed è fantastica) ma mi sono fatto prendere da motivi economici.... non tanto per i km (non ne faccio poi tantissimi, circa 25.000 all'anno) quanto per la rivendibilità...
La Thesis, lo dico sinceramente pur avendola, è davvero difficile da rivendere. Il benzina forse anche di più. Tienine conto quando farai la tua offerta perché se come tutti noi qui dentro sei innamorato di questa macchina e lo dai a vedere non fai un buon affare... insomma fai finta di comprare una lavatrice, anziché l'auto dei tuoi sogni.
Quanto ai difetti: mi ha ancora una volta anticipato l'amico Luca, se vai su una delle prime (come la mia, del dicembre 2002) verifica se hanno sostituito il NIT (il nodo info telematico) perché anche se non lo riconoscono hanno avuto molti problemi sulle prime. Il mio ha ceduto nella primavera 2005, ma ero in garanzia... altrimenti son dolori, cioè più di 3000 euro. Una Thesis anno 2002 col suo NIT d'origine secondo me prima o poi ti lascia senza Navi e senza diverse altre funzioni, e con il portafoglio molto più leggero.
Problemi di rilievo sulla mia: il famigerato NIT e poi un giunto omocinetico sx (anche questo difetto delle prime) che si è sfilato... lasciandomi per strada. Devo dire che l'assistenza ha fatto il suo lavoro, ed ero ancora in garanzia.
Per il resto decine di migliaia di km in grande confort e con grande soddisfazione.
Valuta poi l'aspetto versatilità: se hai bambini piccoli o ti sposti con molti bagagli o attrezzi voluminosi la Thesis non fa per te. Io abbagliato dallo stile dell'auto ho sottovalutato l'aspetto, e ogni tanto rimpiango lo spazio che avrei potuto avere su una Phedra, che era l'altra candidata.
Auguri per il tuo nuovo acquisto, la scelta non manca!
Ciao
Corrado