Osservate bene: sul display centrale compare anche una vistosa "Avaria Airbag". Subliminale, molto subliminale. Così come, nelle pagine avanti (anche se non c'entra con questo forum) usano tutte vetture italiane (si vedono i quadri strumento di Idea e 147) per esporre il problema delle spie pazze.
Complimenti.
Riccardo Mjet
Ci risiamo...
Re: Ci risiamo...
Caro RicMjet eccome se ci avevo fatto caso... tra l'altro la foto con avaria airbag l'ho già vista in altri articoli.. Ho visto il quadro della 147 per la spia umidità nel filtro del gasolio, si ha avuto qualche problema, ma quante vetture non hanno tale spia???? che può salvare da danni molto onerosi da riparare? preferisco un accensione della spia errata che avere la pompa grippata (fa anche rima
)

Re: Ci risiamo...
Si faccio benzina nello stesso distributore sia alla Beta che alla Fulvia, in settimana la riporterò in officina, fra l'altro non ho nemmeno ragione di dubitare della competenza del meccanico che certamente a Pistoia è il più esperto in Lancia d'epoca, a questo punto credo che ci sia dello sporco nel serbatoio e/o che ci sia il prefiltro intasato ma potrebbe anche essere qualcosa di natura elettrica... vedremo.
Se è per la ditta perchè non ti orienti su una Thesis 2 litri 20v turbo benzina da 185cv che è già euro4, fra l'altro è l'unica auto del gruppoo a montare quel magnifico motore e questo la rende ancora più esclusiva, certo non è parca come un diesel ma personalmente se avessi la disponibilità finanziaria è quella la Thesis che prenderei, ovviamente con cerchi da 17
Se è per la ditta perchè non ti orienti su una Thesis 2 litri 20v turbo benzina da 185cv che è già euro4, fra l'altro è l'unica auto del gruppoo a montare quel magnifico motore e questo la rende ancora più esclusiva, certo non è parca come un diesel ma personalmente se avessi la disponibilità finanziaria è quella la Thesis che prenderei, ovviamente con cerchi da 17

Re: Ci risiamo...
Matteo,
riguardo la Fulvia:
controlla che non ci sia il serbatoio arrugginito che intasa filtri e mette ko la pompa. E' successo a me su una Zagato: la macchina era ferma da 20 anni e l'ho comprata da uno che l'ha riavviata il quale mi ha detto però che la pompa era partita ...guarda caso il serbatoio era strapieno di ruggine ed ho dovuto tankerizzarlo.
Thesis: no grazie, serve un Diesel e manuale anche, l'unico per valori di coppia e consumi ad essere adatto a mio avviso, inoltre da un piccolo sondaggio che ho fatto mi dicono che fà tranquillamente 16-17 km/l. L'automatica se la tengono! Non fà per me anche vista la coppia: vogliono darci solo l'automatica? Bene, allora prima facciano un cambio degno e capace di valori di coppia vicina ai 40kgm.
ciao
Nicola
riguardo la Fulvia:
controlla che non ci sia il serbatoio arrugginito che intasa filtri e mette ko la pompa. E' successo a me su una Zagato: la macchina era ferma da 20 anni e l'ho comprata da uno che l'ha riavviata il quale mi ha detto però che la pompa era partita ...guarda caso il serbatoio era strapieno di ruggine ed ho dovuto tankerizzarlo.
Thesis: no grazie, serve un Diesel e manuale anche, l'unico per valori di coppia e consumi ad essere adatto a mio avviso, inoltre da un piccolo sondaggio che ho fatto mi dicono che fà tranquillamente 16-17 km/l. L'automatica se la tengono! Non fà per me anche vista la coppia: vogliono darci solo l'automatica? Bene, allora prima facciano un cambio degno e capace di valori di coppia vicina ai 40kgm.
ciao
Nicola
Re: Ci risiamo...
Se non sbaglio l'imb...lle da te citato è Robinson, il papà della Thesis che ogni mese ha una
rubrica su 4R.
Come esempio di auto piena di funzioni, ha portato la propria creatura che almeno conosce bene.
Davide
rubrica su 4R.
Come esempio di auto piena di funzioni, ha portato la propria creatura che almeno conosce bene.
Davide