> Se prendi la Flaminia vedrai che sarà un bell'adattarsi
Altrettanto con una limousinissima Gamma berlina, che sto per l'appunto usando come prima auto .
Pensa che proprio ieri avevo anch'io un cliente inglese in azienda che poi ho riportato all'albergo proprio con la Gamma Automatica : era molto affascinato dall'esocità delle soluzioni meccaniche (boxer, lega leggera, multilink posteriore, apertura cofano posteriore etc..) e ricordava di averne viste qualcuna nella sua Manchester 20 e passa anni fa. La mia soddisfazione è stata nel dirgli che la parte meno affidabile della Gamma era proprio il cambio automatico, ovvero l'unica componente inglese della vettura...
Beh, ma almeno si può sapere il perché di questo giudizio? Caspita, posso capire un "a me non piace perché di qui e perché di là", ma un giudizio così sprezzante e generico... perché?
in realtà si tratta di uno di quei pochissimi inglesi che pur lavorando in una struttura inglese fa lo sforzo di parlare in italiano; certe cose le esprime in maniera abbastanza grezza, tipo "qui non si capisce un c@@@@"...
non c'è molto formalismo tra noi, tant'è che la mia risposta è stata "sarai bello tu e il tuo cascione"...
Mi è stata consegnata il giorno 5 di gennaio,è una Emblema turbodiesel 175 cv con cambio automatico colore blu Cimabue con interno in pelle beige.Va veramente benissimo,è comodissima ed è veramente curata, tanto da far esclamare ad un mio amico,possessore di Mercedes, se era sicuro che la Lancia fosse ancora un marchio Fiat.Cordiali saluti a tutti e buon anno! Tamino.
oltrechè la prova comparativa con Jaguar,
fagli vedere anche questa, cosi la compara con tutte.... x affidabilita e qualita...
(tra l'altro confronto fatto dai francesi)
...pensa che avrei la possibilità di avere una Thesis, ma mio padre non la "desidera".
Mi spiego meglio. Mio babbo lavora da una vita in una banca del Gruppo Mps, che da un pò di tempo forniscono alcune Thesis ai loro capi area, e lui è uno di questi.
L'altro giorno passo di banca per portargli quei maledetti occhiali da vista che tutte le mattine dimentica a casa e li noto una Thesis bordeaux parcheggiata assolutamente splendida.
Salgo fino in ufficio e lui mi fa, li sotto l'hai vista la Thesis che vorrebbero darmi?
Ho sudato freddo, l'emozione mi ha travolto per un attimo.
Chiaro che l'auto non sarebbe nostra, ma l'emozione di guidarla sarebbe certamente unica.
Era chiusa e non trovavano le chiavi, ma mi piaceva tantissimo.
Il mio babbo cmq, che è un signore nato, non ovviamente perchè sia miliardario ma perchè è sempre stato un gentleman, e infatti come tale non poteva che adorare le Lancia, dice sempre che visto che lui fra un paio d'anni andrà in pensione e che arrivato a quest'età ormai si sposta pochissimo dal classico tragitto casa-ufficio, è meglio lasciare la macchina a chi ne ha davvero bisogno e fa centinaia di km al giorno.
Apprezzo il suo ragionamento, e forse alla fine anch'io avrei fatto così....
Forse.....ma forse......ma forse forse..........
Saluti.